Siena, dicembre 2013 – Torna un derby molto sentito, quello tra Siena e Pistoia. Quando Siena non era ancora la Mecca del basket italiano, e Pistoia galleggiava regolarmente in serie A, il derby toscano era molto sentito al pari di quelli che vedevano coinvolta Montecatini. Tante partite al calor bianco, tanti eroi del passato da Crippa a Minto a Carraro a Daviddi, senesissimo ma capitano pistoiese, a tantissimi altri che hanno fatto la storia di questa partita. Per alcuni anni resse pure un bel gemellaggio tra le due tifoserie ma poi le ragioni del campanile, ed una mezza rissa in campo tra americani, ricondusse la rivalità nel recinto dell’inimicizia. Molta acqua è passata sotto i ponti, oggi Siena è una potenza del basket italiano mentre Pistoia dopo tante vicissitudini si è riaffacciata quest’anno al basket che conta. Le aspirazioni delle due squadre sono totalmente opposte: la Mens Sana ha già messo in bacheca la Supercoppa e sfida le potenze europee, mentre la società del mitico presidente Maltinti cerca una difficile salvezza guidata dal grandissimo ex biancoverde Paolino Moretti. La classifica ci dice che la Montepaschi è seconda alle spalle dell’inattesa Brindisi mentre la Tesi Group ha lasciato il fanalino di coda in mano alla Scavolini dopo la rocambolesca vittoria di domenica scorsa: 115-110 dopo ben 3 supplementari.
Pistoia ha un roster limitato che si regge sui suoi americani, a cominciare da Gibson che contro la Scavolini è rimasto sul parquet per ben 54 minuti sui 55 totali!!! Accanto a lui le altre bocche da fuoco sono rappresentate da Washington, Wanamaker e Jhonson. Nel roster pistoiese non manca un grandissimo ex senese, e cioè quel Giacomo Galanda assoluto protagonista del primo storico scudetto biancoverde. Paolo Moretti attinge a piene mani anche alla colonia italiana rappresentata dai vari Cortese, Meini e Bozzetto. Gli uomini di Pistoia devono salvarsi, nessuno chiede loro nulla di più e il parquet senese non è probabilmente quello più indicato per cogliere punti fondamentali per centrare l’impresa, il pronostico è ovviamente tutto per i padroni di casa.
Padroni di casa che veleggiano in favore di vento dopo la vittoria in Eurolega ottenuta ai danni dei tedeschi del Bayern e che hanno recuperato Nelson. Il roster a disposizione di Marco Crespi si è alleggerito di Kim English, ormai volato in Francia al Roanne, ed ha recuperato l’importantissimo tassello rappresentato dallo statunitense che è rimasto assente per ben 39 giorni. Gli altri sono tutti abili ed arruolati con un Green in netto crescendo, con Daniel Hackett sempre più leader e protagonista assoluto di questa squadra, con Carter miglior tiratore dall’arco del campionato e con la coppia Hunter- Ortner rinfrancata dalla gagliarda prova europea.
Pistoia è penultima in classifica ma, come abbiamo detto, trae una notevole forza dai propri americani e, infatti, scorrendo le statistiche individuali si nota come Gibson sia il miglior tiratore dalla lunetta del campionato, Jhonson il miglior stoppatore, Washington e Wanamaker il quarto e quinto giocatore con più falli subiti. Siena risponde con il miglior assistman, Daniel Hckett, e con il miglior fromboliere dall’arco, il già citato Carter.
La partita si giocherà al Palaestra di Siena il 2 dicembre, lunedì, alle 20,30.
Arbitreranno i signori Sabetta, Paglialunga e Quarta.
Alessandro Lami
1 Comments
Simone
Dove la fanno vedere??