La Dinamo Banco di Sardegna ha dovuto vincere la partita due volte, prima di festeggiare alla fine di un match infinito. Per i ragazzi di Meo Sacchetti si tratta della sesta vittoria consecutiva tra campionato ed Eurocup. La vittoria contro i baschi certifica che i sassaresi sono ormai sulla giusta strada per ottenere i risultati per cui è stato costruito il roster.
Il match
Meo Sacchetti affida ancora una volta la cabina di regia a Marques Green. Pronti via e Bilbao prova subito a scappare e piazza un break di 9-0 grazie alle giocate dei suoi omini più rappresentativi, Mumbru e Lopez. La Dinamo non riesce a trovare la via del canestro e stenta in fase offensiva. Dopo il doveroso time out chiamato dalla panchina sassarese, finalmente Omar Thomas piazza un gioco da tre punti che toglie finalmente il tappo dal canestro dei padroni di casa. Si accendono anche Caleb Green e Drake Diener e i sassaresi si ritrovano sulla scia del Bilbao (13-11). Le squadre si sfidano dalla distanza e i padroni di casa, grazie ad una tripla nel finale di Zoran Vrkic, chiudono il quarto avanti di 4 (18-14).
Dopo le prime battute del secondo periodo la Dinamo ricuce completamente lo svantaggio (20-20). Johnson si batte sotto le plance, ben supportato dalla grande fisicità di Omar Thomas. I baschi non ci stanno e si affidano ancora all’esperienza di Mumbru e di German Gabriel per portarsi ancora avanti con un parziale di 10-2 (30-22). I biancoblù trovano ancora punti importanti dalle mani di Caleb Green che trascina i compagni fino al -1. Le squadre vanno al riposo lungo sul punteggio di 38-37 ma l’inerzia del match è scappata via dal controllo dei padroni di casa.
Al rientro sul parquet i ragazzi di Meo Sacchetti piazzano subito un break di 12-2 e tentano di impadronirsi del match. Per qualche minuto gli spagnoli sembrano in totale balia dei sassaresi che giocano in campo aperto e sembrano in controllo (43-53). Improvvisamente si ripresentano i fantasmi di Zagabria e i biancoblù subiscono un parziale devastante di 11-0 e il quarto si chiude sul 60-60. Tutto da rifare per Thomas e compagni.
Le due panchine tentano alcune alchimie tattiche ma la partita viaggia sui binari del perfetto equilibrio. I sardi si difendono bene sotto le plance e ribattono colpo su colpo, dimostrando di possedere ormai le caratteristiche della grande squadra. Il finale è vietato i deboli di cuore. Sul punteggio di 77-78 per i sassaresi, Bilbao sbaglia due giochi d’attacco e manda prima Marques Green e poi Caleb Green in lunetta. Entrambi firmano un ½ che consente agli spagnoli, a due secondi dalla sirena, di giocarsi il tiro della disperazione da oltre metà campo. L’imponderabile si avvera sotto forma di una parabola perfetta di Lopez che si adagia nel canestro e manda le due squadre all’overtime (80-80).
I baschi tentano di capitalizzare immediatamente l’entusiasmo e trovano subito il canestro con Grimau. I sardi giocano con la determinazione della grande squadra, ribattono a tutte le azioni con Drake Diener e Omar Thomas sugli scudi. Quest’ultimo, nel momento decisivo del match, pesca dal cilindro la tripla che consente ai sardi di gestire con un pizzico di affanno i secondi finali. Finisce 91-93 con un’ultima magistrale difesa di capitan Vanuzzo.
Bilbao Basket – Dinamo Banco di Sardegna Sassari 91-93 (d.1t.s.)
Parziali: 18-14; 20-23; 22-23; 20-20; 11-13.
Progressione: 18-14; 38-37; 60-60; 80-80; 91-93.
MVP: Omar Thomas. Black Jesus è tornato tra noi. E’ autore di una prova di forza magnifica. Fa valere le sue doti fisiche e nel finale trova due bombe che consentono alla Dinamo di evitare la beffa di una partita vinta due volte.
Wvp: Roger Grimau. Con la sue esperienza avrebbe dovuto dare una mano ai compagni nelle fasi cruciali del match, invece molto nervoso si eclissa sul più bello.
Foto di Daniele Petretto
Marco Portas