Cantù (CO), 23 novembre 2013 – Nel big match valido per la settima giornata di Campionato di Serie A Beko di Basket 2013-2014, i padroni di casa griffati Acqua Vita Snella affrontano i Padroni del Basket Italico della Mens Sana. Tra le due formazioni è nata una grande rivalità, grazie alla bontà dei relativi rosters frutto degli investimenti economici dei rispettivi proprietari. Cantù molto spesso è arrivata seconda nelle competizioni nazionali dietro ai toscani, ma sicuramente non avrebbe rubato nulla, se si fosse innalzata sul primo gradino del podio. Quest’anno le due compagini, sotto l’aspetto economico-finanziario, sembrano procedere a fari spenti, ma siamo sicuri che il loro“basso profilo” , non lesinerà emozioni alla Mapooro Arena nel posticipo televisivo di Rai Sport 1 delle ore 20.30.
Acqua Vitasnella Cantù
Sacripanti
Per la prima volta affrontiamo una squadra di una fisicità decisamente superiore alla nostra. I toscani sono davvero bravi a livello difensivo nel chiudere l’area e nel recuperare sulle situazioni di svantaggio che l’altra formazione crea. Mi sembra che la Mens Sana al momento sia, insieme a Brindisi, la compagine più intensa del campionato, avendo mostrato tra l’altro netti miglioramenti rispetto all’inizio di stagione. Per noi è un test molto importante perché ci può far capire a che punto siamo e cosa possiamo fare contro una squadra così forte, organizzata, ben allenata e con un taglio fisico e un atletismo maggiori rispetto a quelli che normalmente si incontrano. Siena ha un grande atletismo nel toglierti le linee di passaggio, nel chiudere le penetrazioni con cinque uomini, nell’occupare gli spazi senza lasciarti mai una circolazione di palla facile. In ogni ruolo la Montepaschi ci sovrasta fisicamente con esterni come Green, Hackett, Carter e una coppia di lunghi formata da Ress e Hunter. Dovremo essere davvero bravi sia a livello tecnico-tattico sia a livello di energia per pareggiare questa loro forza.
Al completo il roster a disposizione del coach, non segnalandosi particolari problemi fisici dei suoi componenti
Montepaschi Siena
Crespi
Da Istanbul a Cantù, una doppia trasferta per aggiungere memoria al nostro gruppo. La squadra di Sacripanti gioca convinta il suo basket fatto di accelerazioni partendo dalla difesa con quattro grandi realizzatori negli esterni e aggiungendo come playmaker a metà campo le mani di Leunen e l’energia di qualità di Cusin e Uter. Primo nostro obiettivo sarà quello di giocare con equilibrio in attacco, muovendo il pallone ed essendo aggressivi con tutti i giocatori.
La squadra reduce dalla trasferta di Eurolega ad Istanbul, non ha fatto rientro in Toscana, ma si è fermata direttamente in Lombardia. Non presenta particolari problemi fisici il roster dei bianco verdi campioni d’Italia.
Precedenti
86 con 48 successi toscani e 36 dei bianco blu
Ex