SERIE D REGIONALE – 7° GIORNATA ANDATA
ATLETICA CASTELLO-GPMOTOR MAGINOT 53 – 56 (22-9; 34-19; 43-36)
Castello: D’Agostino 7, Dos Santos 9, De Peverelli 4, Allegri 10, Provvedi 3, Mannelli, Scarpa 12, Monti, Fallari 2, Casalini 6. All. Monti.
Gpmotor: Frati 14, Fatucchi 18, Golini, Pagano 2, Mazzi 3, Monciatti 3, Cianferotti 4, Amarabon 3, Meucci 9, Arrigucci. All. Aprile.
FIRENZE – Dopo aver rotto il ghiaccio nel turno precedente, la Gpmotor va a sfidare l’Atletica Castello appaiata a 2 punti in classifica. La prima trasferta del nuovo “corso Aprile” non inizia nel migliore dei modi. Dopo il canestro del 9-4, per la Maginot cala il buio offensivo ed in difesa subisce la vena realizzativa e l’aggressività offensiva dei padroni di casa tanto da ritrovarsi ad inizio 2° quarto sotto di 21 punti dopo un incredibile parziale di 26-0. Aprile ferma la partita con un time-out dal quale la Maginot esce con un piglio migliore riuscendo ad arginare la “marea” fiorentina ed addirittura a ridurre leggermente il divario a fine primo tempo. La pausa lunga trasforma gli ospiti che rientrano concentrati e allungando la difesa con un’aggressività diversa mandano in tilt i meccanismi offensivi dei padroni di casa che pian piano vedono i senesi rientrare in partita e addirittura sul -2. Qui la Gpmotor commette un paio di errori che riportano lo svantaggio sul -10, ma l’inerzia oramai è a favore della Maginot che riprende a rosicchiare punti fino al +3 a 40’’ dalla sirena finale. I fiorentini trovano però la tripla del pareggio, ma la freddezza ai liberi di Fatucchi ed un’altra ottima difesa consentono agli ospiti di portare a casa 2 punti insperati e assolutamente fondamentali in questo momento della stagione. Così coach Aprile: “Abbiamo approcciato male la partita mancando della concentrazione necessaria e nel momento di difficoltà credo che nella testa dei giocatori siano tornati gli spettri di inizio stagione dove non riuscivano, seppur impegnandosi, a mostrare le loro qualità. Però tra fine secondo quarto e la sirena finale i ragazzi mi hanno dimostrato che di fronte alle difficoltà sappiamo reagire mettendo in campo la voglia e la concentrazione che servono in queste gare. Rivedere nella testa l’andamento di questa partita è preoccupante e consolatorio allo stesso modo, sta a noi comunque far si che non ci debbano essere altri simil-miracoli nel corso della stagione, imparando a interpretare le gare sin dal primo secondo e per questo ci alleneremo duramente”.
Prossimo impegno sabato 23 alle 21 al Palaperucatti il derby contro Poggibonsi.
Ufficio Stampa Virtus Siena