All’Adriatic Arena è di scena un’altra “grande” del campionato per un incontro che ancora una volta per la Vuelle si presenta ai limiti del proibitivo. Dopo la Montepaschi a fare visita ai pesaresi è il Banco di Sardegna che mai come quest’anno presenta un roster assai competitivo anche per la vittoria finale del campionato, seppure ancora in cerca di una definitiva quadratura del cerchio.
Victoria Libertas
La Vuelle ha fin qui raccolto i punti che forse ci si poteva aspettare ad inizio campionato, vista anche la qualità delle squadre affrontate, ma dopo quattro rovesci consecutivi e la sconfitta rimediata ancora una volta nel derby contro Montegranaro i due punti cominciano a urgere per rimanere saldamente ancorati al gruppone delle contendenti per la salvezza.
Ancora una volta la formazione di Dell’Agnello si presenta all’incontro in piena emergenza e con sette giocatori effettivi, visto che l’aridità delle casse societarie non ha consentito di trovare ancora un sostituto dell’ala Hamilton e quindi sotto i tabelloni a battagliare ci saranno i soli Trasolini ed Anosike (quest’ultimo peraltro il re delle carambole con più di 13 rimbalzi a partita); le ultime notizie dicono che potrebbe arrivare a breve un’ala o una guardia americana, anche per non dovere affrontare lo scontro diretto di domenica prossima a Pistoia ancora in emergenza, ma contro Sassari bisognerà fare ancora una volta di necessità virtù.
Dell’Agnello non è certo tipo da scoraggiarsi alle prime difficoltà ed in conferenza stampa ha ribadito che i suoi non partiranno battuti e che proverà ad inventarsi qualcosa per arginare la potenza di fuoco degli avversari.
Al di là di questo, come accaduto contro Siena, la Victoria Libertas si presenterà in campo tremendamente più “corta” rispetto agli avversari e ci si può già ritenere fortunati che acciacchi vari non siano arrivati a disturbare la settimana di avvicinamento dei superstiti.
Banco di Sardegna Sassari
La Dinamo che si presenta in riva all’Adriatico sembra essere riuscita ad ingranare dopo un avvio non del tutto sicuro in cui spicca la brutta sconfitta di Cremona (peraltro una diretta concorrente dei pesaresi).
La facilità con cui è stata spazzata via una squadra non trascurabile come Varese nell’ultima di campionato e la bella prova in Eurocup contro Charleroi hanno decisamente rinfrancato una squadra che ancora forse sta cercando i giusti equilibri dopo il rinnovamento di questa estate che ha portato tanti nuovi americani tanto talentuosi quanto ingombranti come personalità.
Al di là dell’impegno di coppa la settimana è passata tranquilla anche per i sardi che quindi si presentano a questa sfida in buone condizioni psicofisiche, fatta eccezione per Brian Sacchetti, che in settimana non si è praticamente mai allenato e che probabilmente sarà in panchina solo per onor di firma.
Osservato speciale sarà ovviamente l’ala Caleb Green, autore domenica scorsa contro Varese di una prova balistica tra le migliori degli ultimi campionati; ma ovviamente i ragazzi di Dell’Agnello non potranno permettersi di trascurare nessuno, visto che gli altri giocatori del Banco di Sardegna rispondono al nome di Travis e Drake Diener, Thomas, Johnson e quel Marques Green che su questi lidi non ha mai raccolto tanti applausi a causa di una stagione in rotta con allenatore e pubblico, ma che ha sempre puntualmente punito i tifosi di casa.
Il match si preannuncia sicuramente come gradevole, visto che le difese non sono certo l’emblema della graniticità ed entrambi i coach prediligono il running game, soprattutto Sacchetti; questi ha però chiesto ai suoi una maggiore attenzione difensiva per il futuro, se si vuole ragionare in grande ed evitare gli alti e bassi che hanno caratterizzato quest’avvio di stagione per gli isolani.
Dall’altro lato anche coach Dell’Agnello dovrà chiedere ai suoi una prova di abnegazione difensiva contro il miglior attacco del campionato; se nelle ultime partite si è fatto spesso ricorso alla zona per ovviare alla coperta corta, contro una squadra che si presenta prima nelle percentuali al tiro da due e quarta in quelle da tre sarà forse più opportuno ricorrere a qualche altro stratagemma.
Precedenti in campionato: 4 vittorie per la Scavolini Banca Marche 7 vittorie per il Banco di Sardegna ( 4-1 a Pesaro)
Si gioca: Domenica 17 novembre 2013 – Adriatic Arena, Pesaro: ore 18:15
Arbitri: Lamonica, Mattioli, Morelli
Giulio Pasolini