Reggio Calabria, 16 novembre 2013 – L’ottava giornata di Divisione Nazionale A Silver mette di fronte Viola Reggio Calabria e Olimpia Bawer Matera, due squadre unite a doppio filo per diversi motivi, primo fra i quali la necessità di una vittoria. La Viola va incontro a quello che sarebbe il primo successo in trasferta, mentre Matera avrebbe bisogno di una W per interrompere la striscia di sconfitte consecutive arrivate ad opera di Lucca prima e della sorprendente Ravenna poi. Sfida dal gusto particolare anche per gli allenatori delle due squadra, poiché Benedetto è nativo proprio di Reggio Calabria e Ponticiello ha lasciato un gradito ricordo nella città dei sassi avendo contribuito alla crescita del sodalizio lucano per ben tre stagioni.
La Viola arriva carica dopo la bella vittoria ottenuta in casa su Roseto, l’impatto di Ashley Hamilton si è rivelato decisivo e col suo innesto i reggini possono puntare decisamente ad una salvezza tranquilla. A Matera lo scorso anno i neroarancio colsero una vittoria che mise fine all’imbattibilità interna della Bawer, quest’anno il PalaSassi è invece già stato violato da Lucca e la Viola ha tutte le intenzioni di essere la seconda in ordine di tempo a scrivere il suo nome in questa particolare graduatoria. Ci sarà certamente da sudare però, dato che i padroni di casa nonostante le difficoltà iniziali (record negativo di 3 vittorie e 4 sconfitte, identico a quello della Viola ma con una miglior differenza canestri) sono una delle serie candidate al salto di categoria e presentano un roster formato da 4/10 della squadra che lo scorso anno si arrese soltanto in finale playoff contro Torino nella sua cavalcata verso l’ex Legadue Gold. Lo zoccolo duro è rappresentato dai playmaker Carlos Sebastian Vico (11.7 punti – 2.9 assist) e Carlo Cantone (7.9 punti – 4.4 assist) a cui si aggiungono lo specialista dall’arco Massimo Rezzano (6.7 punti) e il centro Antonio Iannuzzi (13.7 punti – 6.7 rimbalzi). Fra i nuovi innesti un posto di prim’ordine lo occupano i due americani: la guardia Anthony Jones (17.1 punti e 2.4 assist), classe ‘84 proveniente dal campionato ungherese e l’ala Kyle Austin (16.9 punti – 6.9 rimbalzi), autentico cecchino dato il suo ottimo 45.8% dalla linea dei tre punti. Completano il roster Marco Maganza (2 punti – 2.9 rimbalzi), ala-centro visto già lo scorso anno a Recanati, Daniele Toscano (1.3 punti) ala classe ’93, Giovanni Sacco e Luca Bolletta.
Ponticiello
«E’ un campionato segnato da grande equilibrio e da una evidente discontinuità di risultati. A Matera sarà una partita difficile contro un organico di alto livello. Loro sono partiti inseguendo grandi obiettivi, ma questi sono aspetti che non devono limitare la nostra voglia di vincere. Conosco l’ambiente avendo allenato per tre stagioni a Matera, oggi c’è un allenatore reggino con cui ho un rapporto di amicizia ventennale. Conterà moltissimo per vincere fuori casa fare un match di grande impatto. Le prove fornite fino ad oggi da Bell e Hamilton dimostrano che le scelte della società sono state corrette. In generale però diffido dalle graduatorie in merito agli americani, alcuni lo scorso anno erano al college, altri invece sono più navigati. In ogni caso sui primi si può lavorare per farli crescere, sugli altri bisogna forse accontentarsi. Domenica lo staff medico è stato impeccabile, il recupero di Ammannato è frutto del grande lavoro del dottor Calafiore».
Ammannato
«Non è facile oggi parlare di obiettivi, lo staff sta lavorando alla grande, dobbiamo guardare partita dopo partita. Abbiamo fatto tre giorni intensi dopo la vittoria contro Roseto. Sto recuperando bene sto molto meglio. A Matera i piccoli dettagli faranno la differenza, sarà una trasferta dura perché i nostri avversari vorranno riscattarsi dopo le ultime sconfitte. Hanno degli ottimi giocatori, sarà fondamentale partire forte. Domenica ho voluto fare una dedica ad alcuni tifosi che mi sostengono sempre. Hamilton si è integrato benissimo è un giocatore solare e di grande talento. A Matera spero di riuscire ad offrire un contributo ancora più importante rispetto all’ultima gara».
Benedetto
«La partita di domenica è particolare, e ancora di più per me: sono di Reggio Calabria, e nella sua società sportiva sono cresciuto. Il match rappresenta per noi un passaggio importante: in casa abbiamo fatto un passo falso contro Lucca e non possiamo permetterci di commetterne degli altri. Dobbiamo riprendere a vincere: è diventato indispensabile, anche per riportare entusiasmo e ottimismo nei tifosi, nella squadra e nei dirigenti che molto si sono impegnati quest’anno per allestire un team competitivo. Tutti si aspettano da noi un riscatto, faremo di tutto per ottenerlo già a partire da questa domenica”.
Palla a due: ore 18.00 press il PalaSassi di Matera.
Arbitri: Andrea Masi di Firenze – Andrea Bongiorni di Pisa – Leonardo Solfanelli di Livorno.
Possibilità di seguire il match: tramite il netcasting offerto dalla Lega all’indirizzo http://www.fibalivestats.com/matches/32061/09/86/74/94iVwdvhsdlbE/.
Paolo Malara