Finalmente arriva un turno, sulla carta, favorevole per l’EA7 che ospita al Forum di Asssago la cenerentola Strasburgo, ancora a secco di vittorie. Dopo la convincente vittoria di Bamberg, è necessario mettere un altro tassello importante in vista della qualificazione alle top 16. Chiudere il girone d’andata sopra il 50% di vittorie avrebbe un significato importante, oltre ad essere la prima volta in assoluto da quando la competizione ha questo format.
EA7 Emporio Armani Milano. I biancorossi sono chiamati a rispondere presente dopo la negativa battuta d’arresto in campionato contro Bologna. Dopo due partite in trasferta si torna al Forum di Assago per provare a far valere il fattore campo anche in Europa.
“Si chiude il nostro girone di andata, con una partita che nasconde delle difficoltà perché Strasburgo è un’avversaria diretta nonostante le zero vittorie. – ha detto coach Banchi- Sapranno crearci difficoltà grazie ad un organico strutturato e preparato che poggia sotto canestro su Alexis Ajinca, attualmente miglior realizzatore di Eurolega. Dopo la sconfitta di Bologna speriamo di avere la giusta carica contro una squadra che si gioca una buona chance di qualificazione e proprio per questo giocherà una partita determinata”.
I soliti Kangur e Gigli saranno indisponibili, mentre farà il suo esordio in eurolega anche Gani Lawal, che sarà chiamato a dar manforte a Samuels e Chiotti nell’arginare Ajinca.
La vera novità dell’ultim ora arriva dalla Turchia, dove il Galatasaray ha ufficializzato l’acquisto dell’ex capitano biancorosso Malik Hairston. Fuori rosa dall’inizio della stagione, finalmente ha trovato una sistemazione soddisfacente per entrambe le parti.
Strasburgo: La squadra di Collet si presenta alla partita di Milano ancora senza vittorie all’attivo (l’altra francese Nanterre è addirittura a quota 2), ma con tanta voglia di stupire e la leggerezza di chi non ha nulla da perdere.
L’uomo di maggior lignaggio è sicuramente il centro della nazionale francese Alexis Ajinca, che sarà il rebus principale per la difesa milanese. Da considerare anche la presenza di un altro nazionale come Diot e a un veterano intramontabile come Ricardo Greer che, con il suo talento, è ancora in grado di dire la sua anche in Europa. Il playmaker americano Campbell sarà incaricato di far girare la squadra, ma non è solo il quintetto base a portare acqua al mulino di Collet, infatti anche la panchina ha un ampio minutaggio e un significativo impiego a livello di responsabilità.
“E’ la nostra ultima possibilità – ha detto Collet- per cercare di raddrizzare la nostra stagione europea. Milano è una grande squadra e ha talento diffuso in vari ruoli. Noi dovremo sicuramente migliorare il nostro apporto difensivo, perchè gli 80 punti che concediamo di media, sono troppi per vincere in una competizione come questa. Faremo del nostro meglio per portare a casa la nostra prima vittoria stagionale.”
Arbitri: Juan Carlos Arteaga, Murat Biricik, Petros Papapetrou
Si gioca al Forum di Assago venerd’ 15 novembre alle ore 20.30