SASSARI – Importante vittoria in chiave qualificazione al prossimo turno di Eurocup per la Dinamo Sassari. I biancoblù battono lo Spirou Charleroi grazie ad una terza frazione giocata con grande intensità. Per i belgi alla quinta sconfitta, svaniscono le residue speranze di qualificazione.
Il match
Meo Sacchetti affida le chiavi del gioco a Travis Diener e Sassari tenta subito la fuga con un primo break di 11-6. Gli ospiti riescono a trovare le prime contromisure e rispondono immediatamente impattando sul 14-14. Protagonisti in questo primo scorcio di match, Drake Diener e Caleb Green per Sassari, mentre per i belgi Watkins e Mallet. La Dinamo è piuttosto pigra in fase difensiva ma trova il canestro con positiva continuità. Charleroi gioca con una buona aggressività su entrambi i lati del campo. Il quarto si chiude con Omar Thomas che si erge a protagonista e il tabellone dichiara il 29-23.
Gli ospiti, grazie anche a un tecnico fischiato a Johnson, ricuciono immediatamente lo strappo, e la partita si gioca sui binari di un estremo equilibrio. Mallet e Abukar approfittano delle amnesie difensive dei sassaresi che trovano energie da Marques Green e Caleb Green. Meo Sacchetti non si fida e chiama il time out sul 36-35. Sassari non riesce a trovare i tempi giusti per ripartire e gli ospiti riescono a stare sulla scia. Si va al riposo lungo sul 49-47.
Al ritorno sul parquet le squadre continuano sulla falsa riga dei primi due quarti fino al 54-54. Travis Diener si accende e la Dinamo trova una buona intensità difensiva grazie all’ingresso di capitan Vanuzzo. I ragazzi di coach Bozzi accusano il colpo e in un attimo la Dinamo vola sul +9 (67-58). Il time out non ferma i biancoblù che spingono ancora il contropiede e il terzo quarto si chiude sul +11 (71-60).
La Dinamo chiude subito il match portandosi sul +15 (75-60) grazie ai terribili cugini Diener. I belgi non trovano più il canestro e la Dinamo controlla agevolmente il ritmo fino alla sirena finale. Si chiude con Tessitori, Fernandez e Reinholt in campo e l’applauso convinto dei circa 2700 spettatori del PalaSerradimigni. Punteggio finale 94-78.
Sala stampa
JOHNSON
Penso che i miei miglioramenti siano dovuti ai passi avanti fatti dalla squadra. Abbiamo giocato in maniera più intelligente difendendo meglio nel secondo tempo. La prossima partita sarà per noi importante per trovare la giusta continuità e fare sempre meglio, senza pensare a chi ci troveremo davanti.
SACCHETTI
Il risultato è frutto della buona difesa messa in campo nel secondo tempo. Nel primo tempo eravamo un po’ fermi mentre nel secondo quando abbiamo anche trovato canestro con continuità, abbiamo cambiato volto al match giocando con l’aggressività giusta. Non è certamente la partita che mi aspettavo perché come vado ripetendo da qualche tempo, non dobbiamo dar modo all’avversario di prendere tiri facili e fiducia.
BOZZI
Vorrei prima di tutto congratularmi con Sassari per la vittoria. Nel primo tempo abbiamo provato a fermare il loro gioco rapido con una buona transizione difensiva e direi che il piano gara ha funzionato. Poi quando Sassari è riuscita a difendere con più aggressività, siamo usciti dal match. Mi dispiace vedere che abbiamo perso 18 palle, perché questo mi da la certezza che abbassando questo dato potremo giocarci qualche partita sino in fondo.
Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Belgacom Spirou Charleroi 94-78
Parziali: 29-23; 20-24; 22-13; 23-18.
Progressione: 29-23; 49-47; 71-60; 94-78.
Arbitri: Juan Carlos Garcia Gonzales, Zdravko Rutesic e Tomislav Hordov
MVP: Travis Diener. E’ il principale artefice del break del terzo quarto, dove si carica la squadra sulle spalle, mettendo in ritmo i suoi compagni. Non è un caso che Marques Green giochi solo 10 minuti.
WVP: Joseph Trapani. Il lungo belga è apparso francamente imbarazzante in alcune situazioni di gioco. Non trova mai il canestro e lascia autostrade in fase difensiva.
Foto di Daniele Petretto
Marco Portas