SERIE D REGIONALE – 6° GIORNATA ANDATA
GP MOTOR MAGINOT-SESTESE 64 – 57 (15-11; 38-28; 43-40)
Gpmotor: Ruberto, Frati 2, Golini 5, Mazzi 7, Monciatti F. 9, Monciatti L. 14, Meucci 11, Cianferotti 12, Amarabom 4, Rossi ne. All. Aprile.
Sestese: Lucarelli 9, Fedi, Andreucci 6, Baggiani 18, Giovannelli 2, Piacente 2, Lanzini 9, Giovannoni 2, Sarti 5, Vielmo 5. All. Baroncelli.
SIENA – Esordio vincente per il nuovo coach e prima vittoria stagionale per la Gpmotor Maginot. Al Palaperucatti arriva una Sestese in fiducia dopo due vittorie consecutive contro una Maginot in fase di rinnovamento dopo il cambio di coach. La partita ci mostra una Gpmotor tutta grinta che mette sul campo un gran fervore agonistico mentre gli ospiti forse si lasciano sopraffare e non trovano il filo offensivo subendo nei primi due quarti e andando sotto in doppia cifra. Nel 3° periodo la Sestese cambia atteggiamento difensivo ed in attacco si appoggia molto sotto canestro sfruttando la maggiore stazza fisica di Baggiani rispetto ai suoi avversari, tanto da rientrare fino al -2. I padroni di casa però non si scompongono nonostante un’astinenza offensiva grave (solo 5 punti nel quarto) e grazie ancora alla difesa restano in vantaggio. Nell’ultimo quarto la Maginot ritrova ritmo offensivo grazie alla ritrovata aggressività difensiva e riprende un vantaggio di 7 lunghezze. Nel finale una tripla da 9 metri di Lanzini riavvicina gli ospiti fino al -2, ma nella lotteria del fallo sistematico i senesi restano freddi e chiudono la partita. Così coach Aprile: “E’ stato un misto di emozione e tensione questo mio esordio. Quando ho preso questa squadra ho trovato dei ragazzi arrabbiati e consapevoli di dover cambiare atteggiamento per raggiungere la vittoria. Abbiamo lavorato 10 giorni con il massimo impegno cercando di dare ordine offensivo e regole precise in difesa e questo ci ha permesso di entrare in campo sapendo bene ciò che andava fatto. Merito dei ragazzi di aver condiviso e appreso le mie idee applicandole al meglio possibile nonostante i pochi giorni di lavoro. Ora bisogna continuare a lavorare perchè ai ritrovati entusiasmo e fiducia va aggiunta la capacità di trovare situazioni offensive e difensive alle quali aggrapparsi nei momenti di difficoltà che arriveranno”.
Prossimo impegno domenica 17 alle ore 17 a Firenze contro Atletica Castello.
Ufficio Stampa Virtus Siena