SERIE C REGIONALE – 6° GIORNATA ANDATA
AVIS LIBERTAS MONTALE-VIRTUS SIENA 47 – 74 (14-14; 25-32; 37-46)
Montale: Nesi 10, Tasselli 12, Bruni, Della Rosa, Tesi, Chetoni 6, Magnini 6, Pratesi 7, Bartalini 2, Zerini 4. All. Zucconi.
Virtus: Franci 4, Angiolini, Ricci, Bianchi 24, Zeneli 4, Olleia 18, Martino 8, Sanges 12, Severini 2, Cuccarese 2. All. Vignola.
Montale, 3 novembre 2013 – La Virtus cala il tris e con una prestazione tutta sostanza travolge Montale con un eloquente 47-74, mantenendo il passo delle prime della classe. Oltre al lungodegente Lenardon, Vignola deve rinunciare a Imbrò e Mugnaini, quest’ultimo costretto ai box da una brutta influenza, ma all’ultimo minuto recupera Sanges, al rientro dopo una settimana di stop. L’avvio di match è lento e piuttosto brutto, con le 2 squadre che commettono molti errori. Alla tripla di capitan Bianchi rispondono subito Nesi e Tasselli che portano Montale sul 7-3 (primo e unico vantaggio locale di tutto il match), ma i rossoblu provano immediatamente ad accelerare grazie ai punti del capitano, che ne segna 10 nel primo periodo (10-14 al 9’). Alcune distrazioni, però, consentono ai locali di impattare a quota 14 alla prima sirena. Nel secondo quarto la Virtus sembra poter comandare le danze, ma i ritmi di gioco sono molto bassi e permettono a Montale di rimanere attaccata al match. All’intervallo lungo il punteggio dice 25-32 Virtus. Al rientro in campo dopo la sosta lunga, i ragazzi di Vignola si concedono 2 minuti di black-out. Montale si rifà sotto e torna -3 con la palla in mano del -1, ma una formidabile stoppata di Olleia in recupero sul contropiede di Zerini (l’azione sicuramente più bella e decisiva del match), trancia di netto le ambizioni dei pistoiesi. Dall’altra parte Franci segna la tripla del +4 e improvvisamente la Virtus si accende e comincia a correre come non aveva fatto nei primi 20’. Olleia inizia anche a segnare con continuità, sia da sotto che dall’arco, mentre Bianchi continua a crivellare la retina dai 6,75 (4/6 alla fine). Al terzo intervallo i senesi sono avanti di 9 (37-46). Nell’ultimo quarto non c’è storia. Olleia segna 11 punti in un amen e Sanges, con un paio di ottime giocate, mette la pietra definitiva sul match. Montale si innervosisce con gli arbitri e subisce l’espulsione di Tasselli, mentre la Virtus aumenta il divario fino al +27 finale.
Ufficio Stampa Virtus Siena