Uno dei due posticipi del quarto turno, entrambi fissati al lunedì sera per consentire alle italiane di Eurolega di riprendersi dai loro impegni di coppa del venerdì, vede di fronte all’Adriatic Arena Victoria Libertas e Montepaschi Siena, chiamate a sfidarsi per l’occasione di fronte alle telecamere di “Mamma Rai”
Victoria Libertas
Come da oramai parecchi anni a questa parte la Vuelle si trova a sfidare una squadra, quella senese, che si presenta sulla carta in condizioni di netta superiorità; se è vero che la Mens Sana non è più quella degli anni passati è altrettanto vero che anche Pesaro si è ancora più indebolita in questo campionato, ed a maggior ragione in questo inizio di stagione.
Infatti ad un roster costruito all’insegna della più ampia economia si sono aggiunti prima il grave infortunio al play titolare Traini e, più di recente, la rinuncia all’ala forte Hamilton, rilasciato proprio giovedì scorso per farlo accasare a Reggio Calabria in Lega Silver.
L’assenza di quest’ultimo non sarà di quelle cruciali, visto che fin dalla prima di campionato Dell’Agnello non lo impiegava per più di qualche minuto, ma rimane il fatto che attualmente le rotazioni in casa pesarese sono ridotte a sette elementi e lo stesso coach non ha escluso il ricorso ad elementi di fondo panchina come il baby Terenzi e l’ala Bartolucci.
Se l’assenza di Traini non è stata ancora colmata va detto che Hamilton dovrebbe comunque essere sostituito a breve e molte voci dicono che Bobby Jones dovrebbe essere il più papabile; in ogni caso, soprattutto nel reparto lunghi, coach Dell’Agnello sarà chiamato a cavare il sangue dalle rape per far fronte ad un avversario ben più coperto.
Montepaschi
Anche Siena non sta conoscendo uno dei suoi periodi migliori, venendo da quattro sconfitte nelle ultime cinque partite e con un cammino ancora privo di vittorie in quell’Eurolega che quest’anno si presenta come un impegno alquanto ostico.
In campionato la squadra di Crespi si trova comunque nel gruppone di testa a quota 4 punti ed ha conosciuto l’unico (grosso) passo falso in quel di Reggio Emilia, il che la rende comunque assai temibile, considerato comunque che anche lo scorso anno gli inizi per una squadra grandemente rinnovata allora come adesso furono analoghi.
Il coach ex Casale (ma anche ex Pesaro oramai una vita fa) è ancora alla ricerca degli equilibri in un settore esterni notevolmente affollato in cui l’unica certezza è l’ex idolo di casa Hackett, attorno al quale a turno (ma con grossi sbalzi di rendimento) si sono messi in luce i vari Green, Carter, English e Rochestie.
Sotto canestro mancherà Nelson, già assente dall’ultima di campionato, ma non mancheranno i vari Ress, peraltro anch’egli ex, Hunter ed Ortner.
Come detto la sfida si preannuncia piuttosto sbilanciata a favore dei toscani, ma ovviamente un tipo tosto come Dell’Agnello ha già dichiarato di volerci provare in tutti i modi per andare oltre quel gap fisico che, soprattutto tra gli esterni, vede i suoi soccombere senza appello.
La Vuelle cercherà quindi di tenere alto il ritmo come suo solito, cercando di approfittare di una squadra che si deve ancora conoscere e che potrebbe risentire dei tanti impegni ravvicinati; probabile per i padroni di casa il ricorso anche ad un po’ di difesa a zona per coprire magagne e buchi di un roster assai corto, sperando in qualche magia di Turner e qualche guizzo di Young e Pecile.
I toscani cercheranno di fare valere la legge del più forte, sia con una difesa assai fisica che è sempre stato il marchio di fabbrica anche delle precedenti gestioni, sia a rimbalzo offensivo, dove Pesaro sembra destinata a soffrire con il solo Anosike a poter rivaleggiare con gli avversari.
Precedenti in campionato: 23 vittorie per la Victoria Libertas 31 vittorie per la Montepaschi (13-12 a Pesaro)
Si gioca: Lunedì 4 novembre 2013 ore 20:30 – Adriatic Arena, Pesaro
Arbitri: Martolini, Biggi, Lo Guzzo