Reggio Calabria, 2 novembre 2013 – Neanche il tempo di godersi la bella vittoria su Recanati che la Viola Reggio Calabria è scesa subito in campo per preparare la sfida di domenica contro il CUS Bari, valevole per la sesta giornata del campionato di DNA Silver, in cui sarà chiamata a confermare quanto di buono fatto vedere nell’ultima apparizione casalinga e risalire così ancor di più la classifica che attualmente la vede occupare con 4 punti il 12° posto. Di fronte ci sarà un avversario da prendere con le molle, perché è si vero che occupa l’ultimo posto in graduatoria con zero vittorie su cinque incontri disputati ma allo stesso tempo è stata in grado di mettere in difficoltà compagini sulla carta molto più attrezzate della Viola stessa come Roseto e Casalpusterlengo.
In casa Viola il clima è disteso, come del resto è normale che sia dopo una vittoria. A tutto ciò si aggiunge la positiva notizia che staff tecnico e tifosi stavano aspettando da tanto, troppo tempo: il tedesco di passaporto inglese Ashley Hamilton è ufficialmente un giocatore neroarancio, e farà il suo esordio proprio nella sfida contro Bari. Dopo la mezza giornata di riposo concessa da Ponticiello ai suoi ragazzi, nel pomeriggio ci si è ritrovati tutti al Pianeta Viola per affinare gli schemi e permettere l’inserimento nei meccanismi di squadra del nuovo arrivato che si è mostrato decisamente volitivo nell’apprendere subito ciò che l’assistant coach Aldo Russo gli ha proposto, dando prova di poter ben figurare in una categoria impegnativa come la Silver nonostante un fisico non troppo massiccio.
Bari è senza ombra di dubbio la compagine più giovane del campionato, scelta questa che non ricalca sicuramente ciò che invece si è visto durante lo scorso campionato di DNA in cui l’ex coach Putignano, oggi sostituito da Francesco De Raho, aveva a disposizione gente del calibro di Bonessio, Bisconti e Ruggiero. Il roster attuale presenta comunque elementi di buon livello, basti pensare al “cervello” della squadra che ha le fattezze di Diego Monaldi (10.8 punti – 1.2 assist – 2.6 rimbalzi), fresco campione d’Europa con la nazionale under 20 e già visto all’opera lo scorso anno in Legadue. Il playmaker di riserva è Marco Spissu (9.6 punti – 2.8 assist – 3.8 rimbalzi), di proprietà della Dinamo Sassari e anch’esso reduce da una rassegna continentale, l’Europeo under 18. Gli altri esterni rispondono al nome di Francesco Didonna (0.6 punti), unico reduce della passata stagione, Momcilo Latinovic (12.8 punti – 4.3 rimbalzi), già con esperienze in Europa fra Serbia, Svezia e Islanda, e Armando Iannone (11.6 punti – 3.2 assist – 3 rimbalzi), proveniente da Scauri ma protagonista in DNA lo scorso anno con le maglie di Castelletto prima e Chieti poi. Nel reparto lunghi troviamo Sekule Jovanovic (11.3 punti – 6 rimbalzi), serbo di 202 cm con esperienze nella serie A montenegrina (Ulcinj), Francesco Infante (8.4 punti – 6 rimbalzi), alto 2 m e in grado di ricoprire sia lo spot di ala che quello di centro, Alan Ionut Zaharie (6 punti – 4.4 rimbalzi), rumeno tuttofare classe ’94. Completano il roster Matteo Esposito e Giampaolo Intino, entrambi prodotti del settore giovanile cussino.
Lo scorso anno la Viola incappò in una sconfitta inaspettata ad opera dall’ex Luca Bisconti ma macchiata da un grossolano errore arbitrale sul finale del match. Quest’anno i valori in campo non sembrano gli stessi per entrambe le squadre, ma l’augurio è di poter assistere ad un match combattuto in cui la Viola parte da favorita ma dovrà sudare parecchio per portare a casa la prima vittoria stagionale lontano dalle mura amiche.
Palla a due: ore 18.00 presso il PalaFlorio di Bari.
Arbitri: Marco Rudellat di Nuoro, Davide Scudiero di Milano, Gianluca Capotorto di Palestrina (RM).
Possibilità di seguire il match: in streaming radio su www.touring104.it/streaming, via radio su Touring 104 (per i residenti in provincia di RC 104.4 FM), tramite il netcasting offerto dalla lega all’indirizzo http://www.fibalivestats.com/matches/32061/09/73/00/91mqwrSaO9Xu6/.
Paolo Malara