Reggio Calabria, 31 ottobre 2013 – Vittoria doveva essere e vittoria è stata, la Viola Reggio Calabria si rialza dopo la sconfitta subita contro Casalpusterlengo e abbatte letteralmente Recanati per 79-55, seconda vittoria stagionale frutto di una prestazione convincente su entrambi i lati del campo. La gara si mantiene sui binari dell’equilibrio per i primi 10’, dato che i gialloblù di coach Bernardi riescono a tenere la testa dell’incontro prima che la Viola piazzi la zampata decisiva verso la fine del primo periodo e vada migliorando sempre più col passare dei minuti.
Finalmente positivo Keion Bell, autore di 21 punti in 22 minuti e protagonista anche in difesa con ben 9 rimbalzi catturati e un’intensità nel marcare l’avversario finora mai vista in campo, accanto a lui si ergono Sorrentino ed Ammannato, rispettivamente con 17 e 13 punti. Recanati è apparsa troppo dipendente dal tiro dalla lunga ma il 2/13 con cui ha chiuso la gara dai 6.75 ha sicuramente pesato sul risultato finale, il tutto unito alla scarsa vena realizzativa di Pettinella e alla presenza del solo Pierini a portare la croce sotto le plance.
Parte bene Recanati che sfrutta un Fabi inizialmente poco preciso nel servire i compagni per mettere qualche punto di distanza dalla Viola, che comunque reagisce e riesce a dare la sterzata praticamente decisiva alla partita con la tripla di Bell che porta i suoi sul 17-13 con cui si conclude il primo periodo. E’ lo stesso numero 5 americano della Viola ad aprire le marcature nel secondo quarto con due liberi messi a segno, ma è Azzaro a catalizzare l’attenzione con due falli contro fischiati e altrettante buone cose in fase offensiva. Pettinella prova a scuotere i suoi ma i liberi è chiaro come non siano palesemente il suo forte. Tanti errori da una parte e dall’altra costringono ad un timeout Ponticiello, la Viola vi esce bene e raggiunge anche i 10 punti di vantaggio, il parziale lo fa però Recanati che si riporta a soli 4 punti di distacco alla fine del tempo grazie ai canestri di Mosley, Pierini, Fantinelli e Starring, tutti autori di due punti a testa. 31-27 il risultato.
Al ritorno in campo dopo l’intervallo il copione cambia con la Viola a mettere decisamente la freccia e lasciare Recanati a sparacchiare a salve dalla lunga distanza. Ammannato con tanti liberi segnati, Bell in transizione e Sorrentino portano i neroarancio fino ai 20 punti di vantaggio, mantenuti fino alla fine anche grazie al tecnico fischiato per proteste a coach Bernardi. C’è anche gloria per i giovanissimi Viglianisi e Lupusor, ai quali vengono concessi preziosi secondi che saranno parecchio utili per il loro percorso di crescita sportiva. Finisce 79-55, la Viola sale a 4 punti in classifica che valgono il 12° posto.
Domenica si torna nuovamente in campo, trasferta a Bari per la Viola contro il fanalino di coda della classifica che ha comunque dato del filo da torcere a squadre molto quotate come Casalpusterlengo e Roseto. Sarà fondamentale valutare l’apporto del nuovo arrivo Ashley Hamilton, tanto voluto da Ponticiello e finalmente giunto in riva allo Stretto dopo una trattativa fiume che si è comunque conclusa con un lieto fine.
Viola Reggio Calabria 79-55 Basket Recanati (17-14, 14-14, 25-15, 23-13)
Viola Reggio Calabria: Bell 21 (6/11, 1/3), Azzaro 7 (2/3, 1/1), Caprari, Lupusor, Fabi 8 (1/3, 2/4), Sabbatino 7 (2/4, 1/3), Viglianisi, Sorrentino 17 (5/9, 1/5), Spera 6 (3/7), Ammannato 13 (3/4). Tiri liberi: 17/19. Rimbalzi 35 (27+8). Assist: 17 (Fabi 5). Allenatore: Francesco Ponticiello.
U.S. Basket Recanati: Gnaccarini, Pierini 11 (4/5, 1/6), Fantinelli 10 (3/6), Tavon Mosley 8 (3/8, 0/3), Stefanini, Pullazi 9 (4/4), Starring 11 (3/10, 1/3), Tortu’, David Pettinella 6 (3/7). Tiri liberi: 9/17. Rimbalzi: 26 (18+8). Assist: 11 (Starring 4). Allenatore: Massimo Bernardi.
Arbitri: Angelo Caforio di Brindisi, Alessio Sansone di Aprilia (LT), Damiano Capozziello di Brindisi.
Paolo Malara