SIENA- La Montepaschi vola in Polonia per un appuntamento fondamentale per la propria corsa in Eurolega. Chiariamo subito che la squadra senese quest’anno non è stata certo costruita per vincere in Europa, perfino Crespi ha definito l’Eurolega “un sogno” ed ha ammesso che la giusta dimensione della Mens Sana è il campionato italiano. Ma finchè si è in ballo bisogna ballare, ed allora la trasferta a Zielona Gora e la partita di domani sera, venerdì 1 Novembre alle 19, assume un carattere di rilevanza assoluta per il prosieguo del cammino senese nella massima competizione europea. Dopo 2 sconfitte in altrettante partite, infatti, appare chiaro che il girone dei senesi vede 3 squadre pressoché certe del passaggio del turno: Galatasaray, Olympiacos, Malaga, per l’ultimo posto disponibile i biancoverdi dovranno vedersela con il Bayern e proprio con i polacchi dello Stelmet.
La squadra che Siena va ad affrontare domani sera appare come l’anello debole del girone e la Montepaschi è obbligata a vincere per non perdere ulteriore contatto coi tedeschi del Bayern e per cercare di mantenere la loro scia. Lo Stelmet è stato sconfitto tra le mura amiche proprio dai tedeschi con irrisoria facilità ed è andato poi a beccarsi un trentello in quel di Malaga. Appare di tutta evidenza che se la Mens Sana non sarà in grado di far sua l’intera posta risulterà davvero difficile, se non impossibile, lottare per un posto al sole con il Bayern. Il roster dello Stelmet non è certo trascendentale e la forza dei polacchi è probabilmente davvero limitata, ma se Siena scenderà in campo con la disinvoltura e la superficialità mostrate ad esempio a Monaco di Baviera o a Reggio Emilia la partita si complicherà certamente, ci sentiamo invece di garantire una vittoria dei campioni d’Italia laddove si vedesse all’opera la squadra ammirata nella vittoria di Supercoppa contro Varese o quella che ha asfaltato Bologna lunedì scorso. Ci sarà da guardarsi dalle doti realizzative di Zamojski e dal ben conosciuto Dragicevic ma, comunque, non si tratta certo di un impegno proibitivo.
Marco Crespi deve lamentare l’assenza del solo Nelson, ci vorrà ancora più di un mese prima di rivederlo sul parquet, ma potrà contare su tutti gli altri abili ed arruolati. Servirà presenza nel pitturato, e quindi Hunter ed Ortner sono attesi alla conferma della prova vista contro la Virtus, serviranno medie al tiro degne per una squadra che vive e muore di tiro da 3 e quindi i vari English, Carter, Ress, Green sono chiamati a mettere in mostra le loro doti balistiche. Ci si aspetta una netta reazione da parte di Daniel Hackett dopo la prova scialba contro la Granarolo e, magari, la conferma di Cournooh che sta stupendo per iniziativa e personalità.
L’allenatore senese si è così espresso sul sito ufficiale della Società:
“Seconda trasferta consecutiva di Euroleague in casa dello Zielona Gora, in una partita che ha due valenze: la ricerca della prima vittoria in Euroleague ed il post prestazione di energia contro Bologna. Dovremo approcciarci alla partita in Polonia proprio partendo dall’energia, dal produrre un’energia di squadra sempre più contagiosa attraverso lo sforzo individuale. Lo Zielona Gora vuole giocare attaccando in transizione sfruttando velocità e range di tiro di Kozarek e Walker. A metà campo ogni pallone vuole passare il post di Dragicevic e Eyenga. E i 18.5 di media di Zamojski nel campionato lo legittimano prima punta”.
La palla a due verrà alzata alle 19 del 1 Novembre al palasport di Zielona Gora.
Alessandro Lami