Cucciago (CO) 30 ottobre 2013 – La Pallacanestro Cantù conquista la vetta del proprio girone di Eurocup, aggiudicandosi i due punti nello scontro diretto contro i malcapitati belgi della Telenet Ostende, accreditati alla vigilia del match, da parte di molti addetti ai lavori, di buone credenziali tecniche.
Alla Mapooro Arena i brianzoli, con una partenza bruciante sin dal primo periodo, danno subito l’imprimatur al match con delle cifre da capogiro. Con 25 pts dei 32 di squadra il trio delle meraviglie, Jenkins, Ragland, Gentile, causano una crisi “respiratoria” nella difesa ospite, che si rilancia in attacco con la palla che pesa il doppio e che non trova quasi mai il fondo della retina. I belgi annaspano paurosamente, ed in cabina di regia Djordjevic e Marnegrave trovano spazi insospettabili che li “costringono” quasi sempre alla conclusione, rinunciando di fatto a “mettere” in partita i propri temibili esterni come Thompson e Pontika. Il primo periodo si conclude con un più che eloquente 32-11, con Cantù che tira con uno sconvolgente, per Ostenda, 70% dal campo.
Dopo la crisi d’apnea di primo quarto, i belgi cercano di riorganizzarsi trovando una buona solidità offensiva ed un maggiore equilibrio tattico, grazie all’innesto dei vari Serron e Stipanovic. L’ex Vanoli è autore di una buona prestazione, che gli consente di raggiungere la doppia grazie agli 11pts. e ai 10 rimbalzi.
La “rincorsa” ospite però si ferma sul -14 all’intervallo lungo (48-34). Il secondo tempo inizia con un contropiede di Thompson per gli ospiti. Jenkins, grazie a 5 pts. consecutivi, tiene Cantù sul +12 a metà del terzo periodo. Jones con una schiacciata e Ragland dalla lunetta riportano la propria squadra sul +15 del terzo periodo (62-47). Il gap tra le due squadre si allarga paurosamente, diventando più cospicuo il vantaggio di casa grazie anche alle giocate di Leunen ed Abass, Ormai la partita non dice più niente oltre qualche timida risposta ospite con Pontika e Gillet, che non possono evitare la pesante sconfitta.
Fox Town Cantù – Telenet Ostende 83-58
Parziali: 32-11; 16-23; 14-13; 21-11
Progressione: 32-11; 48-34; 62-47; 83-58
Sala Stampa
Sacripanti
“Credo sia stata una bellissima vittoria contro una squadra forte che abbiamo messo in gravissima difficoltà, con un approccio molto energetico e delle scelte estreme, soprattutto a livello difensivo. E ‘un successo importante che la squadra voleva fortemente perché ci teniamo a superare il turno. Abbiamo dato una dimostrazione di difensiva di alto livello. Abbiamo anche segnato 83 pts. senza Aradori.”
Gjergja
Devo fare i complimenti a Cantù perché ha disputato una grande gara soprattutto nel primo e nell’ultimo periodo. Ci ha mostrato il modo giusto di giocare perché è rimasta aggressiva sulla palla e forte in anticipo fino all’ultimo possesso anche se era in vantaggio di 25 pts. Noi abbiamo tanti ragazzi giovani che devono imparare a sostenere due impegni. Abbiamo sbagliato anche diversi tiri aperti, però quando non scendi in campo con la giusta aggressività è normale. Dobbiamo iniziare a difendere di squadra ed evitare i troppi errori stupidi commessi oggi”
MVP: Jenkins, autore di una prestazione brillante.
WVP: l’intera squadra ospite che nel primo periodo ha fatto la” figura” dei dilettanti
Serafino Pascuzzi