SERIE C REGIONALE – 4° GIORNATA ANDATA
OLIMPIA LEGNAIA-VIRTUS SIENA 68 – 77 (14-23; 28-47; 49-58)
Legnaia: Friscia 4, Conti, Calamai 4, Masi 6, Temoka 21, Orlandini 6, Bandinelli 6, Pinna 15, Tarchi 2, Lombardi 4. All. Trucioni.
Virtus: Franci 6, Ricci 2, Bianchi 9, Mugnaini ne, Zeneli 4, Olleia 15, Imbrò 15, Martino 14, Severini 12, Cuccarese ne. All. Vignola.
Firenze, 26 ottobre 2013 – Grazie ad una prestazione sopra le righe la Virtus espugna il parquet della capolista imbattuta Olimpia Legnaia. I rossoblu passano al Filarete per 68-77, ma in una serata di gioia devono nuovamente fare i conti con la sfortuna. Nel quarto periodo, infatti, Gerlando Imbrò cade sul piede di un avversario procurandosi una brutta distorsione alla solita caviglia sinistra che lo ha tenuto fermo per tre settimane all’inizio di ottobre. Nelle prossime ore verrà valutata l’entità dell’infortunio dallo staff medico senese, sperando che il responso non sia troppo negativo.
Venendo alla partita, la Virtus entra in campo molto decisa. Martino è una spina nel fianco per la difesa di Legnaia, Imbrò inizia a segnare con continuità, mentre i padroni di casa reggono botta con il solo Temoka, così che al primo intervallo il punteggio vede i ragazzi di Vignola avanti 14-23. Nel secondo periodo è ancora la Virtus a mantenere il controllo delle operazioni. La squadra gira a meraviglia ed il duo Imbrò-Severini costruisce un break devastante che permette ai rossoblu di portarsi sul +22 (25-47) prima che Calamai fissi il punteggio sul 28-47 al 20’.
Al rientro in campo dopo la sosta di metà gara Legnaia inizia a crederci e passo dopo passo rosicchia punti importanti. La formazione di Piazzetta Don Perucatti subisce la pressione avversaria, ma grazie ai punti di Olleia e all’ottima difesa sui lunghi avversari (3 stoppate per Zeneli, 2 a testa per Severini e Martino), riesce a limitare i danni chiudendo il periodo sul +9. Negli ultimi 10’ i padroni di casa provano il tutto per tutto, ma i virtussini non si fanno intimorire. Dopo l’infortunio di Imbrò, la squadra si scuote e sul +7 (53-60), piazza un parziale di 10-2 firmato Franci-Olleia-Severini che chiude definitivamente i giochi.
Ufficio Stampa Virtus Siena