Dopo tre giornate di campionato il Paok è capolista solitario del campionato greco a punteggio pieno, grazie anche alla penalizzazione iniziale di un Olympiacos anch’esso imbattuto.
I bianconeri di Markopoulos hanno ottenuto la quinta vittoria stagionale tra campionato ed Eurocup andando ad espugnare il “Melina Mercouri” di Rethymno 81-62 con un secondo tempo da 48 punti e sette triple a segno che hanno fiaccato la resistenza dei cretesi, strenua per venti minuti.
Subito avanti nel 1/4 il Paok grazie allo straripante dominio di Bogris e Tsairelis ai rimbalzi, impone subito la sua legge chiudendo sul 12-17.
Una schiacciata di Payne regala ai bianconeri il +7 ad inizio del 2/4 sul 14-21 prima di un parziale di 15-4 del Rethymno che al 17′ scappa avanti di 4 con il facile appoggio di Kanonidis del 29-25.
L’unica tripla bianconera (su 13 tentativi), del primo tempo di Cooper mantiene a galla il Paok e dopo un black out offensivo che poteva costar caro, un gioco da 3 punti di Bogris ed un canestro di Charalambidis fissavano lo score all’intervallo sul 35-33 per gli isolani.
Il Paok esce dallo spogliatoio con faccia ma soprattutto mani diverse: in tre minuti ancora Bogris e Tsairelis confezionano un 10-0 di parziale (35-43) sul quale comunque il Rethymno riesce a rientrare al 27′ con la tripla di Aggelopoulos del 46-48, prima del nuovo allungo dei bianconeri che vanno al’ ultimo riposo avanti 57-50.
Senza storia l’ ultima frazione di gioco, con le triple di Charalambidis, Dj Cooper e Payne che chiudevano definitivamente la contesa.
Nel Rethymno, surclassato a rimbalzo (29-39) bene Kanonidis (14) e l’ex prodotto di Auburn, Kenny Gabriel (10+11) mentre nel Paok bene davvero tutto con in primis Payne (16 punti con 3/3 da 3), ma anche Tsairelis e Charalambidis entrambi autori di 15 punti.
Stravolto dalla lunga e difficoltosa trasferta russa di Eurocup, il Panionios regge venticinque minuti a Drama prima di crollare 76-63 contro il Kaod.
Milbourne (14) ed un McCollum da 17 punti ma 5/16 dal campo tengono il club di Nea Smirni avanti 35-30 all’intervallo, nel 3/4 incominciano a mancare forza e lucidità e dalla tripla di Chrysikopoulos del sorpasso(43-42 al 25) cala il sipario sulla gara, con il Kaod a prendere il largo grazie ai 20 punti di Lazeric Jones, ai 18 di Nikola Markovic ed alla doppia/doppia (10+11) di Bavcic.
Dopo la rocambolesca sconfitta di una settimana fa nel derby, torna al successo l’ Aris che con un canestro allo scadere dell’intramontabile Pelekanos riesce ad aver ragione 67-65 di un Nea Kifissia trascinato da un Crocker da 25 punti e da un Liakopoulos da 17.
Bochoridis parte in quintetto, segna sette punti in quattordici minuti ma poi come contro il Paok guarda il resto del match dalla panchina. A deciderla ci pensano Gikas (17) e Vekenkov (15+10).
Dopo la figuraccia di lunedi ad Oaka, il Panelefsiniakos trova il primo successo stagionale piegando ad Eleusi l’Ilisiakos 73-58 in una grande serata di tiro dall’arco (11-22) in cui emergono gli americani Jones (13+11) e Ross (15).
Reduce dalla grande vittoria di Istanbul, l‘Olympiacos impiega un tempo per aver ragione al Pireo dell’Icaros, asfaltato già all’intervallo 59-32 sotto i colpi di un Perperoglou che segna 16 punti nel solo primo tempo, per poi chiudere la sua gara a quota 22 con 8 su 8 dal campo.
Alla beneficiata partecipano anche Sloukas (15 punti e 6 assist) e l’ex varesino Dunston (15) mentre per un Icaros travolto alla fine per 99-61, solo i 17 di Aska in una serata da incubo (1-18) nel tiro dalla distanza.
Nell’unica partita della domenica, successo dell’ Apollon 76-66 in casa contro il Kolossos Rodi con 25 punti di Bolds per i vincitori e Stefanidis da 20 punti e 100% al tiro per i rodioti.
Nel consueto posticipo del lunedi, comodo successo del Panathinaikos sul campo del neopromosso Trikala in una partita messa in ghiaccio dal “trifoglio” già dal 1/4 conclusosi sul 12-29. Privo di Ukic, Pedoulakis si è affidato al quintetto composto da Diamantidis, Mavrokefalidis, Gist, Pappas e Maciulis ed all’intervallo il Pana poteva contare su di un comodo vantaggio di 21 punti(26-47)frutto di un eccellente 6/12 dalla lunga e di una evidente supremazia a rimbalzo.
Pura accademia i restanti venti minuti che servivano solo a fissare il disavanzo finale sui venti punti del 68-88 con ampio spazio e canestri per la panchina biancoverde.
Nel Panathinaikos strepitosa prova di Jankovic, autore di una partita perfetta chiusa con 17 punti e 10 rimbalzi in 20 minuti con 4/4 da 2 e 3/3 da 3.
Doppia cifra anche per Pappas(15), Curry(14)e Lasme(10)mentre nel Trikala 23 di Granger e 13 triple su 37 a segno ma tutte in garbage time.
Risultati:
Oct. 26 | KAOD vs. Panionios 76-63 |
Oct. 27 | Trikala BC Aries vs. Panathinaikos 68-88 |
Oct. 26 | Panelefsiniakos vs. Ilysiakos 73-58 |
Oct. 26 | Olympiacos vs. Ikaros 99-61 |
Oct. 26 | Apollon Patras vs. Κolossos 76-66 |
Oct. 26 | AGOR vs. PAOK 62-81 |
Oct. 26 | Aris BSA vs. Nea Kifisia 67-65 |
Alessio Teresi