Varese, 23 ottobre 2013 – La Cimberio Varese bagna il ritorno del basket europeo a Masnago, con una soffertissima vittoria per 77-71 sui francesi del Paris Levallois del non tanto rimpianto ex coach Beugnot.
Una partita dominata dalla Cimberio per 30 minuti ma che gli uomini di Frates hanno rischiato di buttare al vento a causa di un ultimo periodo scellerato che ha portato i transalpini a recuperare 21 delle 23 lunghezze di ritardo che avevano dopo 26 minuti di gioco.
Varese ha preso in mano la partita fin dai primi minuti e non l’ ha più mollata fono ai secondi finali, disponendo agevolmente a lungo di un avversario che ancora una volta ha pagato l’ assenza prolungata del suo miglior giocatore, l’ ex pesarese Sean May, e l’ impossibilità di schierare il suo sostituto appena ingaggiato a gettone, ovvero l’ex Bamberg Elton Brown.
L’ impatto degli uomini di Frates sulla gara è stato devastante fin dal primo quarto, dove Coleman, Clark e Ere hanno messo a segno in tre tutto il fatturato dei varesini che chiudevano dopo 10′ avanti 24-15.
Il Levallois davvero poca cosa, eccezion fatta per Anagonye (15) che è sembrato, nel frangente, l’unico con un minimo di energia degno della contesa.
Ad inizio del 2/4 la Cimberio è volata sul +15 sul 32-17 dopo 2’30 grazie all’ ottimo impatto dalla panchina di Brian Rush, prima di subire uno dei pochi tentativi veri di rientro dei parigini guidato dai neo-entrati Poirier e Sane che portava ad un -8 sul 34-26 al 15′.
Una tripla di De Nicolao e due colpi bussati da Hassell (12+11 per lui alla fine), hanno ridato inerzia comunque ai padroni di casa che dopo aver piazzato un parziale di 14-4, chiudevano i primi 20′ con il massimo vantaggio sul 48-30.
Varese in controllo assoluto anche nel 3/4, Clark da 3 punti allunga il gap a +23 (67-44 al 26′), prima del nuovo tentativo di rientro francese (2-10 di parziale), guidato dal risveglio del congolese Oniangue che fissa lo score all’ ultimo riposo sul 69-54.
L’ ultimo periodo è un autentico harakiri dei varesini che non segnano più e favoriscono l’ incredibile rimonta dei francesi che con i canestri di Ewing ed ancora Oniangue riescono a recuperare fino al -2 a 25″ dalla fine sul 73-71.
Decisivi e vincenti due liberi a 10″ dalla fine del MVP di giornata Clark, che sigla poi allo scadere il lay up della staffa che porta a 21 il suo bottino finale.
Vince Varese, questa sera in maglia nera, che conquista i primi due punti in Eurocup , ma quanta fatica.
Alessio Teresi