SASSARI – In un PalaSerradimigni sold out e traboccante di entusiasmo, la Pallacanestro Cantù si arrende ai padroni di casa dopo un match spigoloso e molto equilibrato. Non deve ingannare lo scarto di 14 punti che non premia i ragazzi di Sacripanti, crollati solo nel finale a causa della stanchezza e dell’amalgama di squadra ancora da definire. I progressi della Dinamo sono evidenti: a tratti ottima difesa e giochi di attacco fluidi e spettacolari, manca ancora la continuità. La Dinamo presenta ancora Jack Devecchi in quintetto e Drake Diener come sesto uomo: un lusso che nessuna squadra in Lega A può attualmente permettersi. ManDrake risponde da par suo e piazza 31 punti. Anche Cantù trova un’ottima prestazione dal suo sesto uomo. Stefano Gentile è autore di una prova matura e convincente impreziosita da 13 punti. Ora le due squadre saranno impegnate nel secondo turno di Eurocup. I brianzoli andranno a far visita ai francesi del Le Mans, mentre i sassaresi ospiteranno Bilbao.
Il match
Come chiesto da coach Sacchetti, la Dinamo cerca subito di imprimere al match un ritmo altissimo. Caleb Green trova subito il canestro ed è subito 5-0. Cantù non si lascia intimorire e ribatte immediatamente con Ragland. Sassari trova il canestro con tutti i suoi uomini, mentre gli ospiti trovano punti solo dal folletto Ragland e da Aradori. Il quarto viaggia sul binario dell’equilibrio e si chiude con i padroni di casa avanti per 18-17.
La Dinamo trova subito punti pesantissimi da Drake Diener e prova l’allungo con coach Sacripanti costretto al minuto, sul punteggio di 32-25. Gli ospiti escono dal time out molto aggressivi con Gentile sugli scudi. Subito parità a quota 32 e allungo ospite con Meo Sacchetti imbufalito che ci vuole parlare su. L’inerzia sembra in mano brianzola e si va al riposo lungo con il tabellone che segna il 36-40.
Al rientro in campo la musica non cambia. Ragland e Gentile continuano a menare le danze e ancora Meo Sacchetti a cercare di scuotere i suoi ragazzi con il provvidenziale time out sul 39-47. Travis Diener prende per mano la squadra e il pubblico del PalaSerradimigni entra finalmente in partita. La Dinamo serra le maglie difensive e Cantù trova il canestro con il solo Aradori. Alla sirena del terzo quarto ancora ospiti avanti 51-54.
Sassari lancia subito lo sprint con Jack Devecchi che ruba palla e trova l’antisportivo di Rullo ma s’infortuna e deve lasciare il parquet. Lo sostituisce Drake Diener che continua il suo personale show con due triple paurose che cambiano l’inerzia del match (58-54). La Dinamo sente l’odore del sangue e non molla la presa, approfittando di alcuni errori degli ospiti. Nella bolgia del PalaSerradimigni la Dinamo trova la doppia cifra di vantaggio e chiude in crescendo sull’83-69.
SALA STAMPA
SACCHETTI
E’ stata una partita di alti e bassi, Cantù ha fatto un break che poteva decidere il match, ma con la difesa siamo riusciti a rientrare in partita. La possibilità di avere ampie rotazioni ha fatto sì che giocatori come Drake Diener arrivassero freschi nell’ultimo quarto. Molto bene anche Jack, nei prossimi giorni valuteremo il suo infortunio. C’è ancora tanto da lavorare e diverse cose da mettere a posto ma guardiamo avanti fiduciosi.
SACRIPANTI
Abbiamo fatto 30 minuti di buonissimo basket, Sassari è stata travolgente soprattutto con i Diener. Noi non siamo stati capaci nell’ultimo break di chiudere il loro contropiede e di stoppare il loro ritmo. Nei momenti di difficoltà dobbiamo ancora trovare la giusta compattezza. Dobbiamo lavorare per trovare il giusto amalgama di squadra e penso che potremo toglierci parecchie soddisfazioni.
STEFANO GENTILE
E’ stata una bella partita, abbiamo giocato una grande pallacanestro per 30’, sul break sassarese siamo andati in riserva. Il gruppo è nuovo, c’è molto da lavorare ma abbiamo grandi potenzialità.
DRAKE DIENER
Una grande partita per la Dinamo vinta con una buona difesa visti i soli 8 falli commessi. Alcuni di noi volevano riscattarsi dopo la gara7 dello scorso anno persa qua. Al palazzetto vogliamo sempre vincere, se Meo vuole che io entri della panchina è mia responsabilità farmi trovare pronto quando serve, fosse per me giocherei sempre 40 minuti.
Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Pallacanestro Cantù 83-69
Parziali: 18-17; 18-23; 15-14; 32-15.
Progressione: 18-17; 36-40; 51-54; 83-69.
Mvp: Drake Diener. ManDrake è stato devastante. Partendo dalla panca trova freschezza e voglia di rivalsa. Mette a referto 31 punti pesantissimi. Protagonista assoluto.
Wvp: Maarten Leunen. Impalpabile. In avvio soffre l’atletismo di Caleb Green e non trova mai il ritmo giusto per entrare nel match. Da rivedere.
Marco Portas