La sfida tra Milano e Varese, nella scorsa stagione, è stata a dir poco a senso unico, con la Cimberio a dominare tutti gli scontri diretti.
Quest’anno, il primo derby della stagione arriva tra due squadre che non hanno mostrato granchè sino ad ora, infatti Varese ha perso tre delle quattro gare ufficiali sin qui disputate, mentre Milano ha fatto anche peggio, dovendo ancora strappare una vittoria sul campo.
EA7 Emporio Armani Milano. Due sconfitte con l’attenuante degli infortuni e ci sono già i primi processi ai playmakers e le prime voci di un lungo in arrivo a gettone per tappare la falla.
“Stiamo tenendo d’occhio la situazione e siamo all’erta -ha detto Portaluppi- ma non vogliamo fare scelte “di pancia” che ci porteremmo dietro per tutta la stagione.”
Doveva essere l’anno dell’inversione di rotta, invece sembra che le tendenze mostrate nelle ultime stagioni, non siano affatto cambiate. Per la partita di domani sarà ancora in dubbio la presenza di David Moss, nonostante le sue condizioni siano migliorate in settimana. Il collante difensivo biancorosso è una pedina fondamentale dello scacchiere di Banchi, perchè offensivamente la coppia Gentile-Langford ha dimostrato di poter essere produttiva contro chiunque, ma la loro compatibilità difensiva è tutta da decifrare (come già evinto l’anno scorso).
Banchi dovrà obbligatoriamente trovare un modo per portare a casa la prima vittoria stagionale, ma è anche obbligato a far fronte a una situazione fisica della squadra, estremamente eterogenea.
Cimberio Varese. Fabrizio Frates torna a Milano dopo l’esonero della passata stagione. Già solo il senso di rivalsa per uno dei più curiosi esoneri della storia del basket, dovrebbe bastare per motivare il coach a prendere lo scalpo degli avversari.
Proprio su Frates sono state spese belle parole da Werther Pedrazzi in settimana: «I giocatori devono avere una grandissima intelligenza, per lavorare con lui. Fabrizio è una persona che fuori dal campo riesce a essere splendida, il migliore dei compagni per una cena a parlare di tutto: ma dentro il campo è un sergente di ferro che può diventare insopportabile per i suoi carichi di lavoro, per la sua intolleranza agli errori. Ma se i giocatori capiscono che il suo modo di essere in palestra è votato a un unico Dio chiamato squadra, ecco che allora si possono esaltare».
Purtroppo dovrà fare a meno dello squalificato Sakota (riguardo al quale sono uscite delle simpatiche magliette riguardanti il suo consiglio a Dunston e Cerella di non lasciare Varese per Milano con la scritta: “Non si lascia Varese per Milano. Dai!”).
Anche Aubrey Coleman, il fromboliere della squadra, non è al 100% ed è in dubbio la sua presenza in campo. La situazione verrà valutata di ora in ora, in vista della partita. C’è grossa fiducia, invece, su Keydren Clark che, contro Milano, ha sempre prodotto grandi prestazioni balistiche.
Arbitri: Enrico Sabetta, Gianluca Mattioli, Matteo Paglialunga
Precedenti: 92-74 per l’Olimpia (52-27 a Milano)
Si gioca al Mediolanum Forum di Milano il 20-10-2013 alle ore 20.30
Simone Mazzola