Terzo appuntamento di campionato per la Virtus Siena. Domani sera alle 21 al Palaperucatti arriva la Cestistica Pescia (radiocronaca diretta su Radio Siena), a punteggio pieno dopo le prime 2 giornate. La formazione rossoblu dovrà riscattare la sconfitta e la brutta prestazione di una settimana fa a Certaldo, anche se il compito che si troveranno davanti i ragazzi di Vignola non è certo dei più agevoli.
Coach Vignola: “Affrontiamo una squadra forte con ambizioni importanti e lo facciamo nel momento peggiore, visto che siamo incerottati e veniamo da una sconfitta molto netta subita a Certaldo. Imbrò è fermo da 20 giorni e non si è mai allenato, Martino ha subito una distorsione nell’allenamento di mercoledì e Mugnaini è bloccato con la schiena. Non so ancora se questi giocatori saranno a disposizione e li valuteremo all’ultimo momento, inoltre capitan Bianchi sarà assente per squalifica. Nonostante ciò, mi aspetto una prova di carattere e determinazione da parte di tutti, l’atteggiamento dovrà essere diverso da quello di Certaldo dove siamo entrati in campo poco concentrati e molli in difesa. A prescindere dalle condizioni fisiche, dovremo essere fin da subito intensi in difesa e correre a duecento all’ora in attacco, tutte caratteristiche che dovremo fare nostre quanto prima. Di fronte avremo un giocatore con grande qualità ed esperienza come Cempini. Non abbiamo preparato difese particolari, ma dovremo fare un lavoro di squadra perché oltre a segnare tanti punti, lui è un giocatore che grazie all’esperienza e alle letture è capace di coinvolgere tutti i compagni e Pescia può contare anche su altri giocatori capaci di fare male, soprattutto dal perimetro. Sarà fondamentale anche il fattore campo, soprattutto in un momento come questo nel quale i miei ragazzi stanno prendendo le misure con il campionato. Il nostro pubblico sarà un aiuto fondamentale per permettere ai ragazzi di restare sereni e affrontare con determinazione i momenti di difficoltà che si presenteranno, anche perché non ho mai visto una squadra che vuol lottare per i primi posti non costruire un fortino nel proprio campo. Il Palaperucatti deve diventare il nostro bunker”.
Ufficio Stampa Virtus Siena