La Dinamo Banco di Sardegna Sassari bagna l’esordio nel girone B dell’Eurocup con una vittoria in casa dei tedeschi dell’EWE Oldenburg. Partita dominata dai sassaresi fino alla metà del terzo quarto con il tabellone che indicava un eloquente +31 (38-69), e controllata agevolmente fino alla fine del match. Indiscusso protagonista del match è stato Caleb Green che ha immediatamente riscattato l’opaca prestazione della prima giornata di campionato, al pari di tutti i suoi compagni di squadra. I sassaresi hanno giocato da squadra vera. I 25 assist totali, con Travis Diener (9) e Marques Green (7) sugli scudi, testimoniano un ritrovato gioco corale che sicuramente rende felice Meo Sacchetti. Ora i sassaresi sono attesi dal debutto casalingo in campionato, davanti al caloroso pubblico del PalaSerradimigni. Domenica arriva a Sassari Cantù e i biancoblù vorranno certamente spazzare via i fantasmi che ancora aleggiano nel Palasport di Piazzale Segni dopo l’eliminazione, ad opera proprio dei canturini dei quarti di finale dei play off della precedente stagione.
Il match
Meo Sacchetti presenta in quintetto Jack Devecchi al posto di Drake Diener, confermando in cabina di regia Travis Diener. Parte subito forte la Dinamo che dopo aver subito la tripla iniziale di Kramer, piazza un parziale di 13-3, che a metà quarto costringe il coach di casa al primo time out sul punteggio di 6-13. Nella Dinamo da segnalare un Caleb Green in grande spolvero, mentre i tedeschi non riescono a sfruttare il gioco sotto le plance. I ragazzi di coach Machowski escono bene dal minuto e abbozzano un tentativo di reazione (4-0), subito stroncato ancora da un favoloso Caleb Green, che sul punteggio di 14-24, segna già 14 punti sul suo tabellino impreziositi da una prova difensiva eccellente. Coach Sacchetti trova linfa dalla panchina da cui si alzano Marques Green e Drake Diener. Quest’ultimo segna subito una terrificante tripla che porta i biancoblù a doppiare nel punteggio i padroni di casa (14-28), che in confusione totale subiscono anche il canestro di Linton Johnson che chiude il quarto. Il tabellone segna un eloquente 17-30 per i sardi.
Il secondo quarto inizia sulla falsariga del precedente. Dinamo ancora splendida protagonista di un gioco corale che annichilisce il pubblico della EWE Arena. Subito parziale di 0-12 e punteggio che diventa pesante per i tedeschi (17-42). Meo Sacchetti trova risposte importanti dai suoi ragazzi, con i tedeschi che non riescono a trovare valide contromisure. Il quarto scivola via veloce con l’inerzia del match saldamente in mano ai biancoblù isolani. Si va al riposo lungo sul punteggio di 30-55. Caleb Green indiscusso protagonista con 17 punti e il tandem di regia sassarese Travis Diener Marques Green già a quota 4 assist a testa.
Al rientro sul parquet la musica non cambia. Drake Diener regala spettacolo e l’intensità sui due lati del campo rimane altissima. Sul punteggio di 38-69, dopo l’ennesimo canestro di Drake Diener Sassari sente la vittoria in tasca. Così non è. I tedeschi reagiscono e regalano ai propri sostenitori un parziale di 17-7 che consente di riportare il divario appena sopra i venti punti, quando resta da giocare l’ultimo quarto. Da segnalare il debutto stagionale di Manuel Vanuzzo, che si rende subito utile con una stoppata su Dru Joyce. Si va allo sprint dell’ultimo quarto sul punteggio di 55-76. La Dinamo risponde bene ai tentativi di rientro dell’Oldenburg che nei primi cinque minuti non riesce a intaccare il margine di 20 punti di vantaggio degli ospiti (64-83). Coach Machowski si gioca tutte la carte a disposizione, ma l’ultima reazione dei suoi ragazzi porta il divario sul -13 (73-86), prima di arrendersi sul punteggio finale di 77-96.
EWE Oldenburg Baskets – Dinamo Banco di Sardegna Sassari 77-96
Parziali: 17-30; 13-22; 23-21; 24-20.
Progressione: 17-30; 30-55; 55-76; 77-96.
Marco Portas