UNDER 19 ECCELLENZA – 2° GIORNATA ANDATA
SUTOR MONTEGRANARO – VIRTUS SIENA 62 – 73 (17-23; 36-40; 47-53)
Montegranaro: Mercuri, Cantarini, D’Amelio 2, Spaccapanniccia 6, Cernivani 12, Ortenzi 7, Foresi, Angeloni 3, De Fenza 9, Severini 9, Core, Catakovic 14. All. Domizioli.
Virtus: Oliva 22, Sanges 1, Martino 17, Ricci 2, Severini 11, Cuccarese 12, Mugnaini 8, Angiolini, Tanganelli, Manganelli, Vadi, Guariglia. All. Vezzosi.
MONTEGRANARO – La Virtus Siena passa sul difficilissimo campo della “bombonera” di
Montegranaro con il punteggio di 73 a 62 al termine di una partita sempre condotta, ma mai chiusa completamente. I marchigiani in estate hanno concluso un accordo con diverse società della zona, facendo un buon reclutamento e mettendo in campo una formazione ben preparata fisicamente e di grandi tiratori, autori nel match di ben 12 bombe da tre punti con sette giocatori diversi. La Virtus gioca con carattere, ma con poca lucidità, soffre i falli di Oliva, ma con l’apporto di tutti riesce ad ottenere una vittoria molto importante. Nella prossima giornata del campionato di DNG i rossoblu ospiteranno la corrazzata Don Bosco Livorno, una delle candidate al titolo Italiano insieme a Reyer Venezia e Virtus Bologna. Questo il commento dell’allenatore Umberto Vezzosi: “Sono molto contento della nostra vittoria su un campo difficile e storico come Montegranaro. La partita è stata impegnativa, come lo saranno tutte, ma l’abbiamo sempre controllata e gestita discretamente anche nei momenti di difficoltà. Abbiamo tanto lavoro da fare, non siamo ancora dentro al nostro sistema offensivo e difensivo, ma i ragazzi si stanno applicando e sicuramente miglioreremo. Adesso avremo una partita difficilissima contro il Don Bosco Livorno, società di grande tradizione e competenza. Servirà una prestazione super, sia tecnica che caratteriale, se vorremo contrastarli”.
Prossimo impegno lunedì 21 alle ore 20.30 al Palaperucatti contro Livorno.
UNDER 19 ECCELLENZA – 3° GIORNATA ANDATA
SCANDICCI – VIRTUS SIENA 59 – 107 (16-21; 26-52; 43-82)
Scandicci: Batistini, Lastrucci 4, Novolissi 2, Eredi, Lieschi 2, Paoletti 4, Giannozzi 9, Masi 16, Passeri 6, Fischetti, Mori 10, Giannone 6.
Virtus: Lasi 5, Eusepi 8, Amato 10, Vannini 8, Bindi 4, Monciatti 2, Pompianu 7, Bartoletti 15, Cannoni 11, Federico 14, Fiorucci 19, Pierini 6. All. Vezzosi E.
SCANDICCI – E’ un risveglio piacevole quello di domenica mattina a Scandicci per i giovani virtussini nonostante la pesante assenza di Ceccatelli. Gli ospiti si prendono un quarto per ingranare e prendere le misure con i canestri per poi chiudere la partita nel secondo periodo. L’intensità e il gioco di squadra che hanno messo in campo per tre quarti i ragazzi di Elena Vezzosi hanno impressionato. E’ stata finalmente la volta di Fiorucci e Federico che in questo campionato ancora non avevano dimostrato quello che in realtà valgono, ma ha pagato veramente tanto il gioco corale, con belle azioni con passaggi di tutto rispetto. Questo il commento del coach Elena Vezzosi: “E’ stata una partita senza storia ma quello che chiedo ai ragazzi è di imparare da queste gare e usarle per migliorare le carenze, così è stato a Scandicci. Purtroppo siamo di nuovo senza Marco Ceccatelli, che dovrà stare fermo alcune settimane, ma noi non ci abbattiamo e lo aspettiamo. Inoltre vorrei sottolineare anche che 4 giocatori di questa squadra sono parte attiva anche degli Under 17 eccellenza e oltre ad essere contenta per i ragazzi, spero che sia un valore aggiunto per la nostra squadra“.
SERIE D REGIONALE – 2° GIORNATA ANDATA
GPMOTOR MAGINOT – POL. GALLI SAN GIOVANNI 53 – 79 (13-22; 31-43; 42-70)
Gpmotor: Ruberto 8, Frati 9, Fatucchi 1, Goliini 4, Mazzi 7, Monciatti 6, Meucci 6, Cianferotti 6, Amarabom 3, Arrigucci 3. All. Bicchi.
Galli: Bianchi 1, Barbarossa 15, Fedeli 16, Giachi 13, Galli 11, Gironi 9, Cacioli 7, Lazzerini 1, Filippeschi 6, Boussemah. All. Vadi.
SIENA- Arriva la seconda sconfitta consecutiva di questo inizio campionato per la Gpmotor-53cento Maginot. La squadra di coach Bicchi perde in casa contro la forte Pol. Galli con il punteggio di 53-79, dopo un match passato sempre a rincorrere da parte di Cianferotti e soci. I valdarnesi sono squadra completa e molto forte e lo dimostrano già nelle prime battute di gioco. I locali cercano di rimanere in scia e nei primi 2 quarti in parte ci riescono, andando al riposo lungo sotto di 12 lunghezze. Nella terza frazione, però, arriva il devastante parziale ospite a mettere la parola fine all’incontro. Il Galli piazza un 11-27 che chiude definitivamente i conti, permettendo alla squadra di coach Vadi di chiudere il terzo quarto avanti di 28. Nell’ultimo periodo la Gpmotor cerca di ricucire, ma il divario è enorme e gli ospiti possono tranquillamente amministrare chiudendo il match sul 53-79.
Prossimo incontro venerdì 18 alle 21.30 sul parquet del Biancorosso Empoli.
Ufficio Stampa Virtus Siena