SIENA- I campioni d’Italia della Montepaschi Siena, reduci dalla convincente vittoria in Supercoppa contro la Cimberio Varese, si apprestano ad esordire in campionato di fronte al proprio pubblico dopo diversi anni nel corso dei quali l’esordio è stato sistematicamente in trasferta.
Al Palaestra di viale Achille Sclavo arriva la Vanoli Cremona, rinnovatissima rispetto all’anno passato la squadra lombarda ha nello spot di playmaker ancora il piccolo Chase, che l’anno scorso giocò 15 partite e che è stato riconfermato, accanto a lui a dirigere il gioco ci saranno il giovanissimo Marchetti e il nuovo arrivo Woodside. Sul perimetro evoluiranno Jackson Jarrius, già visto a Cremona l’anno passato e che gioca con passaporto italiano, e Jason Rich anche lui riconfermato dall’anno passato. Nel ruolo di ala è arrivato Ndoja da Brindisi, con lui ci sarà Ernets Kalve, già visto anni fa per poche partite a Treviso. La forza della Vanoli sotto canestro è rappresentata dai 205 centimetri di Curtis Kelly e dai 206 di Sime Spralja. La rosa è completata da un “ragazzino” del 1974 di nome Andrea Conti, il buon Andrea ha girovagato tra Varese, Rho, Biella, Vigevano, Latina e chi più ne ha più ne metta. In panchina a dirigere le operazioni ci sarà Luigi Gresta.
I senesi sono tutti abili ed arruolati e c’è curiosità per vedere all’opera la nuova Mens Sana. Ci si aspettano conferme dalle certezze ereditate dall’anno passato, i vari Ress, Ortner e soprattutto Hackett, ci si aspetta di rivedere buone prove da parte dei vari Green, Carter, Viggiano, Rochestie che hanno contribuito in maniera decisiva alla vittoria della Supercoppa, ma c’è anche curiosità per coloro che fino ad ora sono rimasti un po’ all’oscuro come Hunter o Kim English. Il pronostico non può che essere per i biancoverdi padroni di casa ma le insidie dell’esordio ci sono tutte, e gli uomini di coach Crespi sono chiamati a mantenere altissima la concentrazione. A proposito di coach Crespi, queste sono le sue parole di presentazione alla gara tratte dal sito ufficiale della Società senese:
“Prima giornata, prima partita in casa a pochi giorni dall’aver gioito davanti al nostro pubblico per la vittoria della Supercoppa. La partita con Varese ha aggiunto dettagli positivi al processo di identità della squadra. Abbiamo recuperato Rochestie, che martedì scorso era totalmente debilitato da un virus intestinale. Domani mi aspetto che chi ha giocato meno e non in modo brillante contro Varese abbia ancora più energia. Cremona è una squadra che vuole giocare a ritmi alti, che ha in Chase e Rich le prime punte della squadra ma anche tanti giocatori che possono portare punti. Gresta ama allargare il campo anche con cinque giocatori che possono punirti da 3 punti”.
Alessandro Lami