Reggio Calabria, 4 Ottobre 2013 – Infine il gran giorno sta per arrivare, quello in cui si accenderanno i riflettori sulle partite, quelle vere, e dal quale tutto avrà inizio. La Legadue Silver è in procinto di aprire i battenti, ai nastri di partenza che cadranno il 6 ottobre tante squadre desiderose di raggiungere i piani alti della classifica in un campionato tutto da scoprire, fra vecchie volpi e sodalizi alla prima avventura in questa categoria.
Casa neroarancio. La Viola Reggio Calabria arriva a questo inizio di stagione dopo una cavalcata memorabile durante il campionato scorso, con la quale si è conquistata il diritto di far parte delle magnifiche sedici che si daranno battaglia a suon di canestri. Un precampionato trascorso forse al di sotto delle aspettative, ma il più delle volte di fronte c’erano squadre ben più attrezzate della giovane compagine neroarancio a cui sono state riservate batoste e qualche, leggerissima soddisfazione (vittoria su Matera al “Trofeo Sant’Ambrogio”). Come detto recentemente però non è certo sui risultati che bisogna porre l’attenzione, ma bensì a tutti quegli aspetti funzionali al momento tanto atteso, ovvero l’inizio del campionato.
All’esordio l’avversario di turno sarà il Basket Nord Barese, neopromossa dalla DNB dopo un campionato da protagonista e dei playoff vinti in scioltezza. Di certo non un avvio morbido per la Viola, alle prese con tanti problemi fisici con i quali convive ormai da tempo: Ammannato, Spera e soprattutto Fabi i più colpiti, con quest’ultimo chiamato probabilmente a dare forfait in campionato per curarsi dai problemi alla schiena che lo affliggono. E’ per questo che la trasferta in terra pugliese si presenta come un vero e proprio rebus, dato che non è ancora chiaro chi sarà in grado di scendere in campo e chi invece dovrà necessariamente rimanere in panchina.
In settimana hanno parlato capitan Caprari e coach Ponticiello, sia per presentare la stagione che il prossimo avversario. Il maceratese classe ’76 ha messo in evidenza la necessità di dare tempo al tempo per permettere alla squadra di trovare la giusta amalgama, evitando facili entusiasmi o inopportuni eccessi opposti, dicendosi inoltre convinto che il Botteghelle potrà aiutare tanto la squadra a raggiungere i traguardi che saranno alla portata dei neroarancio. Ponticiello si è invece soffermato su aspetti più tecnici, non mostrandosi assolutamente preoccupato dalla prospettiva di dover affrontare un campionato così impegnativo come la Silver con un roster molto giovane, ma del resto la nuova linea societaria prevede proprio un maggior coinvolgimento degli “under” in prospettiva futura. In questo senso, l’impatto degli americani – sempre a detta del coach – potrà rivelarsi decisivo, dato che i “coloured” saranno chiamati a dare quel quid in più che possiedono nel DNA per far fare il salto di qualità alla squadra.
L’avversario. Per un sodalizio nato solo un anno fa, le ambizioni sono molto elevate: raggiungere la Legadue Gold in un lasso di tempo di tre anni. Il condottiero degli arancioni sarà per il secondo anno consecutivo Giulio Cadeo, che avrà a disposizione una squadra abbastanza giovane: i playmaker Marco Contento (14.1 punti – 4.2 assist, lo scorso anno a Bisceglie in DNB) e Daniele Merletto (5.7 punti – 1.8 assist); le guardie Darren Moore (13.8 punti – 3.3 rimbalzi, lo scorso anno all’Olimpia Tblisi in Georgia) e Niccolò Petrucci (13.7 punti, lo scorso anno a Roseto in DNB); le ali piccole Pablo Gamaleri (10.8 punti, lo scorso anno all’Arkadia Traiskirchen Lions in Austria) e Marco De Angelis (2.2 punti, l’anno scorso in doppio tesseramento alla Virtus Ruvo in C regionale); i lunghi Ryan Amoroso (20.7punti – 14.5 rimbalzi, lo scorso anno allo Snaefell in Islanda), Ivan Elliott (7.7 punti – 5 rimbalzi, lo scorso anno al Ludwigsburg in Germania), Andrea Ancellotti (8.2 punti – 6.1 rimbalzi – 1.1 stoppate) e Nikolai Vangelov (under proveniente dalle giovanili del Foggia e messosi in mostra ai recenti Europei Under 18 svoltisi in Lettonia). Di questi dieci, solo Merletto, De Angelis e Ancellotti facevano parte della squadra che ha dominato la DNB lo scorso anno, per cui possiamo parlare a tutti gli effetti di una squadra nuova per più del 50%, con l’incognita dovuta al fatto che nessun giocatore a parte Ancellotti ha avuto mai esperienze in questa categoria.
E’ dunque tutto pronto per lo start della Legadue Silver, con la Viola e la BNB che alle 18 daranno il via al loro campionato alla ricerca dei primi due punti con i quali cominciare ad arricchire la propria classifica.
Palla a due: ore 18.00 presso il PalaColombo di Ruvo di Puglia (BA).
Arbitri: Beniamino Manuel Attard di Priolo Gargallo (SR), Daniele Caruso di Roma, Alessandro Buttinelli di Roma.
Possibilità di seguire il match: via radio o in streaming radio su Radio Touring (104.40 FM e http://www.touring104.it/streaming), via netcasting sul sito della Lega Nazionale Pallacanestro (http://www.legapallacanestro.com).
Paolo Malara