Reggio Calabria, 19 settembre 2013 – Sono ormai più di quaranta anni che settembre fa rima con Sant’Ambrogio, e anche quest’anno il mese a cavallo fra estate e autunno non mancherà di rispettare la sua tradizione. È infatti tutto pronto per la 41a edizione del trofeo Mario ed Iliano Sant’Ambrogio, organizzato dalla famiglia per rendere omaggio ai due parenti scomparsi.
Il torneo, ricco di storia e tradizione, si svolgerà al Pianeta Viola (centro sportivo della Viola Reggio Calabria) il 21 e 22 settembre, con i tantissimi appassionati di basket reggini e non che potranno assistere alle sfide fra le quattro compagini più importanti del sud Italia: innanzitutto la Viola Reggio Calabria, padrona di casa praticamente sempre presente alla rassegna, seguita dalle siciliane Igea Barcellona e Upea Capo d’Orlando (entrambe già incontrate in amichevole dalla Viola) e dai lucani della Bawer Matera. Sulla carta quindi le sfide dovrebbero presentarsi come avvincenti ed equilibrate, dato che si troveranno di fronte due squadre di Legadue Gold (Barcellona e Capo d’Orlando) e due di Legadue Silver (Viola e Matera).
Tanti anche i volti noti che renderanno il torneo appetibile sia per il pubblico che per chi lo dovrà giocare: basti pensare che l’Orlandina annovera fra le sue fila Gianmarco Pozzecco nelle vesti di allenatore e due autentici pezzi di storia della pallacanestro italiana, come Matteo Soragna e Gianluca Basile. Barcellona è invece guidata da un autentico fuoriclasse della panchina, quel Giovanni Perdichizzi che sarà chiamato a riscattare la stagione scorsa in cui i giallorossi dominarono il campionato ma furono fatti fuori alla prima serie di gare playoff; Gianni Benedetto, reggino nel cuore e nell’animo, sarà invece il protagonista del tentativo di scalata alla Legadue Gold di Matera, con una squadra fondata a partire da una solida base (Vico, Iannuzzi, Rezzano e Cantone) a cui sono state aggiunte le pedine necessarie al salto di qualità.
Il programma della competizione prevede la prima partita sabato 21 alle ore 19.00, in cui si scontreranno Viola e Barcellona, a seguire toccherà invece a Matera e Capo d’Orlando (presumibilmente alle 21.00). Gli stessi orari saranno rispettati il giorno successivo (domenica 22), con alle 19.00 la finalina per 3° e 4° posto e alle 21.00 la finale per decretare la vincitrice, al cui termine verranno distribuiti i premi ai partecipanti e sarà assegnato il trofeo.
I prezzi per assistere al torneo si sviluppano secondo due soluzioni: 5€ per la singola partita, 7€ il mini-abbonamento per tutti gli incontri; entrambi comunque potranno essere acquistati direttamente presso il Pianeta Viola prima degli incontri. Prezzi modici per un grande spettacolo.
Tutto pronto dunque per scendere in campo e darsi battaglia, con la certezza che anche in questa edizione si assisterà ad un basket di alto livello condito da una cornice di pubblico adeguata per l’evento.
Paolo Malara