Gruppo F
ITALIA – CROAZIA 68-76
SPAGNA – FINLANDIA 82-56
Vince dominando la Spagna, che si fa artefice del proprio destino per il passaggio ai quarti. Infatti per eliminare la Grecia serviranno i due punti, a meno che gli ellenici non perdano anche l’ultima gara come fatto oggi. Ma i blu di Trinchieri affronteranno una Croazia senza troppe pressioni e già qualificata. Le furie rosse oggi non hanno faticato molto contro la volenterosa Finlandia. Re del match è Calderon, che chiude con 23 punti e 5 assist, eccellente Claver con 12 e 7 rimbalzi, rotazione ampia e giocatori risparmiati nel minutaggio. Per la Finlandia, top scorer Koponen a quota 17.
GRECIA – SLOVENIA 65-73
Un primo quarto dominante permette alla Slovenia di staccare il pass per la fase a eliminazione diretta con gli ellenici di Trinchieri che ora dovranno battere la Croazia e sperare che la Spagna sia sconfitta dall’Italia per finire a casa anzitempo, anche in prospettiva mondiale. Anche oggi, come contro l’Italia, è stato immenso Goran Dragic, che ha chiuso con 28 punti 5 rimbalzi e 4 assist. Vinto il confronto con Spanoulis, che chiude con 21 e 8 rimbalzi. Va sottolineato però di come il play dell’Olympiacos nel finale di gara abbia da solo trascinato i suoi dal -16 fino al -10, e di come, Zisis e Fotsis a 2′ dalla fine sembravano averla riaperta sul -6. Inutile dire che a fermare il break ci pensava Dragic che ristabiliva le distanze. La vittoria slovena, inoltre, regala l’accesso alla seconda fase anche all’Italia, che nella prima fase aveva vinto lo scontro diretto con gli ellenici.
Classifica: Croazia 6, Slovenia 6, Italia 4, Spagna 4, Finlandia 2, Grecia 2.
Domenico Landolfo