
Una foto della presentazione di oggi
La Sala di Rappresentanza del Comune di Caorle è stata teatro venerdì mattina della conferenza stampa di presentazione del 7° torneo internazionale “Città di Caorle”, che nel prossimo fine settimana vedrà quattro formazioni di grande livello darsi battaglia sul parquet del PalaMare “Walter Vicentini”: nella prima semifinale, in programma venerdì alle 18, si sfideranno la Scandone Sidigas Avellino e i kazaki dell’Astana Tigers, in una sfida appassionante tra i tecnici Vitucci (che a Venezia è di casa) e Boniciolli (ex di turno), mentre alle 20.30 sarà la volta dell’Umana Reyer Venezia, opposta ai croati del Cedevita Zagabria. Sabato agli stessi orari, si svolgeranno le due finali.
Tra gli ospiti intervenuti nel corso della conferenza stampa non mancava naturalmente l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore allo sport Matteo Dorigo: «Come assessore e appassionato, posso dire con orgoglio che Caorle è riconosciuta da anni come città dello sport e del basket. Questo torneo in particolare va a coniugare un binomio che per noi è fondamentale, quello tra sport e turismo. Il torneo è alla sua settima edizione, ma l’auspicio è di continuare a vederci qui ancora per tanti anni a venire».
Non poteva mancare la Federazione Italiana Pallacanestro, presente con il veneziano Federico Polo, consigliere regionale: «È giusto innanzitutto ringraziare il Comune di Caorle e gli organizzatori, che ormai da sette anni portano a Caorle un torneo di grande prestigio. Parliamo di quattro squadre europee di grande lignaggio, ed è bello che tra loro ci sia anche l’Umana Reyer Venezia, che con i suoi risultati contribuisce non poco alla salute del movimento in tutta la provincia di Venezia».
Ha parlato anche Fabio Coldebella, titolare di Veritas832 che quest’anno organizza il quadrangolare insieme a Touch Comunicazione, e con il supporto dell’Amministrazione e del Basket Veneto Orientale Caorle, presente alla conferenza stampa con il presidente Giovanni Tamai. «Il nostro rapporto con Caorle è sempre stato ottimo – ha spiegato Coldebella – Negli ultimi mesi si è ulteriormente rafforzato, grazie all’organizzazione della fase finale del Join the Game e dell’Improving Summer Camp con la Federazione Italiana. In queste settimane inoltre saranno ospiti altre formazioni straniere come i russi del Samara, arrivati ieri, e l’Olimpia Lubiana. Caorle è una cittadina relativamente piccola, che però ha degli impianti da serie A e un’ottima logistica per quanto riguarda gli spostamenti».
Una battuta infine da Massimo David, presidente della fondazione “Caorle Città dello Sport”: «Ci tenevo a ringraziare tutte le persone che danno una mano a mettere in piedi questo torneo, dall’Amministrazione comunale alla Federazione, dagli organizzatori agli sponsor. Qui a Caorle questo torneo e tutte le altre manifestazioni contribuiscono a creare grande movimento intorno a questo sport, e speriamo che il futuro ci riservi cose ancora più belle».
DIRETTA TV. La conferenza stampa è stata trasmessa in diretta streaming da FVG Sport Channel, che in occasione del torneo coprirà con la diretta tv (canale 189 in Veneto, 113 in Friuli) e web (www.fvgsportchannel.com) tutte e quattro le partite. Presto il video e le interviste saranno disponibili anche sulla pagina Facebook del torneo (www.facebook.com/torneocittadicaorle), insieme alla fotogallery già inserita.
BIGLIETTI. Ricordiamo che sia venerdì che sabato le casse del PalaMare apriranno alle 17.00. Il biglietto intero (del costo di 10 euro) sarà valido per un’intera giornata di gare, e sono previste tariffe agevolate anche per gli abbonati 2013/14 dell’Umana Reyer Venezia e i tesserati del BVO Caorle (8 euro), e per gli under 16 (1 euro).
SPECIALE SOCIETÀ. Anche quest’anno sono previste offerte speciali per le società di pallacanestro. Prenotando almeno 10 biglietti per i ragazzi del proprio settore giovanile ai costi già indicati (1 euro fino agli under 16), si avrà diritto all’ingresso gratuito di due accompagnatori. Gli interessati dovranno solo mandare una e-mail con i nominativi degli accompagnatori e i dati della società all’indirizzo ufficiostampa@veritas832.it, entro la mezzanotte di giovedì 19 settembre.
ACCREDITI STAMPA. Anche in questo caso, i media possono accreditarsi per seguire al meglio il torneo mandando una e-mail all’indirizzo ufficiostampa@veritas832.it (entro e non oltre la mezzanotte di giovedì 19 settembre), specificando nome e cognome, testata e giornata dell’accredito.