
Umberto vezzosi, ancora alla guida della Virtus Siena
Come annunciato dopo la dolorosa rinuncia al campionato di DNB, la Virtus riparte con rinnovato entusiasmo, iniziando a gettare le basi per il futuro e partendo proprio dal suo fiore all’occhiello, il settore giovanile. La società di Piazzetta Don Perucatti comunica che anche per la prossima stagione sportiva 2013-14 Umberto Vezzosi sarà il responsabile tecnico del settore giovanile rossoblù. L’accordo con il coach nativo di Poggibonsi conferma la volontà della società di potenziare il proprio settore giovanile, confermandosi ad altissimi livelli in Italia, proprio come è stato negli ultimi anni e nella stagione appena trascorsa. Vezzosi, tecnico di grande livello, istruttore giovanile tra i migliori in Italia ed eccezionale scopritore di talenti da lanciare nel panorama cestistico nazionale, rappresenta il primo tassello che va a sistemarsi in vista della prossima stagione agonistica. La conferma del coach che nella scorsa stagione ha guidato la prima squadra fino alla semifinale playoff di DNB e gli Under 17 eccellenza ad un passo dallo scudetto di categoria, conferma la volontà della Virtus di ripartire e di rafforzare il proprio progetto basato sui giovani. Il Presidente Bruttini e tutto lo staff dirigenziale esprimono felicità e grande soddisfazione per la conferma di Vezzosi, che guiderà le formazioni Under 19 ed Under 17 eccellenza, fungendo anche da supervisore di tutte le altre compagini giovanili virtussine.
Oltre al coach, la Virtus comunica di aver raggiunto l’accordo anche con il preparatore fisico Carlo Laface, uno dei migliori in assoluto nel settore, che rimarrà in rossoblù anche per la prossima stagione.
Queste le parole di coach Umberto Vezzosi:
“Sono molto contento della mia riconferma, segno che la Virtus vuole mantenere il settore giovanile tra i primi in Italia per metodologie e preparazione. Ringrazio la società per la rinnovata fiducia e da oggi in poi metterò ancora più impegno per permettere alla Virtus di rimanere ai vertici in Italia. Sono molto contento anche della conferma del preparatore atletico Carlo Laface, uno dei membri più importanti del nostro staff tecnico. I successi degli ultimi anni portano anche la sua firma. Per la società è stata una scelta molto dolorosa rinunciare alla DNB, ma speriamo che attraverso il lavoro sui giovani, un giorno possiamo riconquistarla sul campo. Come ogni anno, abbiamo molte richieste di ragazzi e allenatori che vogliono venire da noi, anche se in quest’ultimo periodo qualcuno ha messo in giro notizie false e tendenziose sulla nostra società con lo scopo di screditarci. Io so chi c’è dietro a questa farsa e troverò il modo di ridicolizzare queste persone davanti alla pallacanestro italiana. Il prossimo anno presenteremo squadre competitive ed abbiamo già valutato chi poter inserire e saranno tutte aggiunte di grande qualità. Come sempre a fine agosto ripartiremo con rinnovate energie e motivazioni perché tutti noi abbiamo una grande sfida davanti, ovvero vedere quante squadre una società di Serie C Regionale riuscirà a portare alle finali nazionali. Per me non sarebbe una novità, infatti è già successo nel 1995 con Castelfiorentino. Voglio anche fare un passo indietro sull’annata appena conclusa, che è stata faticosa, ma ricca di soddisfazioni, una delle migliori della storia della Virtus. Dopo un inizio stentato, con la prima squadra abbiamo raggiunto le semifinali playoff, andando ad un passo dalla finale. Con le giovanili il lavoro è stato grande ed abbiamo piazzato 3 squadre su 4 alle finali nazionali. L’Under 19 e l’Under 14 sono arrivate tra le prime 8 in Italia, mentre l’Under 17 ha sfiorato lo scudetto perdendo in finale di 3 punti contro Milano e diventando vice campione d’Italia con la squadra più giovane delle finali. Tutte le altre squadre, inoltre, hanno fatto delle grandi cose, ricercando una continuità tecnica finalizzata al miglioramento individuale e di questo ringrazio tutti gli allenatori del nostro settore giovanile. Abbiamo avuto anche tanti giocatori convocati in nazionale, Oliva ha appena concluso gli europei Under 18, Vadi e Guariglia sono stati convocati in Under 16 e quest’ultimo parteciperà al prossimo Campionato Europeo. Un in bocca al lupo alla squadra di Antonio Bocchino ed un ringraziamento a Stefano “Pino” Sacripanti per la medaglia d’oro Under 20, ma soprattutto per quello che ha detto sugli allenatori italiani di settore giovanile. La Virtus vuole ripartire proprio da qui, augurandoci che il nostro lavoro non passi inosservato. Siamo alla ricerca di uno nuovo sponsor che creda nel nostro progetto e anche in un momento di crisi come questo, non posso credere che non ci siano imprenditori o aziende lungimiranti a cui piaccia crescere insieme ai giovani, che devono essere la base del nostro futuro se non vogliamo far morire lo sport di qualità in Italia”.
Ufficio Stampa Virtus Siena