
Simone Guadagnini, dal sito www.scaligerabasket.it
Simone Guadagnini è il nuovo responsabile del settore giovanile della Scaligera Basket. Un gradito ritorno, in una società cresciuta in passato anche grazie al suo lavoro. Veronese di Villafranca, 40 anni, Guadagnini ha già alle spalle numerose esperienze, a tutti i livelli, nel mondo della pallacanestro ed un curriculum particolarmente nutrito. Dopo gli esordi con i ragazzi di Villafranca poco più che ventenne, Guadagnini nel 1996 passa proprio al settore giovanile della Scaligera dove tre anni dopo guida gli Allievi alla vittoria del titolo nazionale, arrivando fino alla prima squadra dove è stato terzo allenatore in Serie A nella stagione 2001-2002 con Lino Lardo. Dopo il fallimento, Guadagnini guida la neonata Sanzeno, diventata poi Basket Scaligero, per sei stagioni fra le quattro in C1, quella di C2 e il campionato di B2. Successivamente Simone diventa vice-allenatore in A Dilettanti e capo-allenatore dell’Under 19 dell’Assigeco Casalpusterlengo, lavora con l’Alpo Basket in B femminile e si trasferisce quindi a Marostica, in B Dilettanti, conquistando per due anni consecutivi l’accesso ai playoff. Fino alla chiamata, in questi giorni, della Scaligera.
«Sono stato in questa società per tanti anni – evidenzia Guadagnini -, non posso che essere contento di trovarmi di nuovo qui. Cercherò prima di tutto di conoscere le persone, i quadri nel frattempo sono cambiati e gli istruttori pure. Dovremo valutare il livello delle squadre, instaureremo dei rapporti con le società della provincia. La Scaligera Basket dovrà essere il punto di riferimento per tutte le altre realtà di Verona e provincia, ma questo privilegio dovremo guadagnarcelo con professionalità e tanto lavoro. Quando sono arrivato si collaborava molto con le realtà del territorio, non credo sarà intenzione della società fare un reclutamento che spazi in tutta Italia. Anni fa Scaligera e Benetton si dividevano le vittorie e arrivavano fino alle finali nazionali, adesso nel Veneto non è più così. Non vedo l’ora di tornare ad occuparmi dei giovani perché in cuor mio mi sono sempre sentito un istruttore di settore giovanile. Il mio modo di allenare d’altronde non è cambiato neanche in prima squadra, un minimo di tattica è obbligatorio ma anche i “vecchi” hanno sempre apprezzato il mio insistere sui fondamentali della pallacanestro. Cercherò di trasmettere il mio entusiasmo a tutto l’ambiente, ai ragazzi e allo staff in primis, ma anche ai dirigenti e a tutti i genitori, che con la loro presenza e disponibilità saranno una parte fondamentale di questo percorso. Quando mi è arrivata la chiamata della dirigenza mi sono sentito inorgoglito, alla Scaligera non si poteva proprio dire di no».
«Sono molto soddisfatto del ritorno di Guadagnini e che un veronese torni alla direzione del nostro settore giovanile – sottolinea Giorgio Pedrollo, responsabile dell’area tecnica della Scaligera Basket -, il nostro sarà un lavoro profondo con l’intenzione di tornare ai livelli d’eccellenza che ci hanno sempre contraddistinto. Abbiamo raggiunto con Simone un accordo su base triennale proprio per avviare un nuovo ciclo, senza nulla togliere all’opera tecnica di Roberto Rugo e all’organizzazione di Achille De Angelis, che hanno svolto davvero un buon lavoro».
Dal sito www.scaligerabasket.it