
Fioretti, D’Adamo e Angelico nella conferenza stampa.
Si è svolta nel tardo pomeriggio di oggi la prima conferenza stampa della stagione 2013/2014, che fa seguito all’annuncio arrivato in settimana dai soci di continuare con nuove forze il progetto Pallacanestro Biella.
A prendere la parola per primo è il Presidente rossoblu Massimo Angelico: “Dopo la retrocessione in società abbiamo fatto un’analisi a 360° per capire cosa non avesse funzionato quest’anno e per vedere se vi fossero ancora le condizioni per andare avanti. Abbiamo appurato che la volontà di tutti era di proseguire con il progetto, nonostante le difficoltà, e nelle ultime settimane abbiamo lavorato ancor più di prima per trovare le risorse affinchè questo sogno non terminasse. In ottica di cambiamento, da quest’anno non avremo più con noi Marco Atripaldi, che ha fatto una scelta difficile per tutti ma che sono certo verrà premiata, augurandogli un in bocca al lupo e un arrivederci in serie A. Abbiamo quindi progettato una struttura societaria più snella, con un’attenta analisi di contenimento dei costi, affidando a Gabriele Fioretti il ruolo di General Manager e a Niccolò Bosio quello di responsabile marketing e addetto stampa della società. Inoltre, avremo in Gianni D’Adamo il nuovo amministratore delegato: sarà una figura che farà da collante tra la parte sportiva, amministrativa e commerciale. Partiamo da loro, mettendoci passione ed entusiasmo per valorizzare la nostra realtà e restare un’eccellenza del territorio biellese”.
Segue l’ex A.D. Marco Atripaldi, da questa settimana General Manager della Juve Caserta: “Non è mai facile per una persona salutare un posto in cui c’è stato dal primo giorno e che gli ha dato tante soddisfazioni. Devo ammettere che l’ultimo anno è stato molto difficile, sia sotto l’aspetto economico che sotto quello sportivo. Anche in caso di salvezza sul campo, non avremmo purtroppo avuto le condizioni per continuare nella massima serie. Ma la volontà dei soci è sempre stata quella, nonostante le difficoltà, di mantenere in vita la società ed è quello che ho cercato di fare fino all’ultimo giorno, lavorando per costruire un budget dignitoso per il prossimo anno. Passione, coraggio e sacrifici sono gli ultimi messaggi positivi che voglio lasciare a Pallacanestro Biella, e mi auguro che questo appello venga ascoltato dalla città. Per me è terminato un ciclo, ed insieme alla proprietà abbiamo deciso di comune accordo di separare le nostre strade. Ringrazio le persone che hanno collaborato in ufficio con me tutti questi anni, sono orgoglioso che a prendere il mio posto sia Gabriele Fioretti, una persona molto competente e preparata, che dimostrerà sul campo le sue qualità. Infine un ringraziamento particolare anche ai tifosi, a tutto il pubblico di Biella e ai media, che hanno sempre sostenuto la nostra squadra anche nelle difficoltà”.
Questa invece la dichiarazione di Gabriele Fioretti, nuovo General Manager rossoblu: “Ringrazio innanzitutto la famiglia Angelico e i soci per avermi dato questo incarico, Marco Atripaldi per le belle parole e per avermi insegnato tanto in questi anni. Ci aspetta una stagione che non sarà per forza facile, ma che sarà fondata sulle parole chiave per il nostro futuro ‘passione’ ed ‘entusiasmo’ che determineranno tutte le nostre scelte, servirà il supporto di tutti e siamo sicuri che le prime risposte in termini proprio di entusiasmo e passione arriveranno già dalla campagna abbonamenti. Sarà un anno “low cost”, permesso dal fatto di aver creduto negli investimenti del settore giovanile che ci permetteranno di puntare con fiducia sui nostri giovani che amplificheranno anche l’identificazione del nostro territorio nel progetto che con passione ed entusiasmo il Presidente ed i soci hanno deciso di portare avanti”.
Infine Gianni D’Adamo, nuovo Amministratore Delegato di Pallacanestro Biella: “Ricevo oggi dai soci una fiducia incondizionata, che spero di ripagare sul campo portando i risultati sperati attraverso il lavoro e la passione che contraddistingue chi lavora in questa realtà. Sono un ottimista di natura, non sono spaventato sebbene consapevole delle difficoltà e dei problemi che non sono scomparsi tutti d’un tratto. Il mio ruolo sarà quello di gestire al meglio le risorse che arriveranno, lasciando a Gabriele tutta la parte tecnico-sportiva. Gestire il passato, sistemare il presente e programmare il futuro, questo è il mio motto. Non sarà facile, ma ce la faremo, tutti insieme!”
2 Comments
marta
Info Molto utile. Spero di vedere presto altri post!
arianna
Ho dovuto aggiornare la pagina tre volte per riuscire a leggere l’articolo. Però è valso la pena aspettare, ho trovato le informazioni che cercavo.