CANTU’ – La legge del Pianella impone gara 7 alla Dinamo Sassari. Match deciso nelle fasi finali, giocate in un clima da ultima spiaggia da parte dei ragazzi di coach Trinchieri. Inerzia cambiata da una decisione della terna arbitrale controversa, che prima ha chiamato fallo su Drew Gordon, per poi cambiare idea a causa delle intemperanze dei supporter canturini e della panchina di casa. Brutta serata per il basket italiano, con gli arbitri costretti all’interruzione del gioco per ben tre volte. Il pubblico del PalaSerradimigni, vincitore di due coppe disciplina, è chiamato martedì sera a ristabilire i veri valori con cui si vive una partita di basket.
LA PARTITA
Si parte con i due coach che confermano i quintetti di gara 5. La Dinamo gioca con molta aggressività in difesa e resta in contatto fino all’8-8. Drake Diener subito protagonista, ma la Lenovo ha una fiammata che la porta, grazie a due triple firmate dal tandem Ragland – Aradori e al positivo impatto sul match di Cusin, a firmare un parziale di 13-4 che costringe Meo Sacchetti al time out. I sassaresi hanno una grande reazione grazie all’atletismo di Gordon che domina sotto le plance. Dal 23-14 si arriva alla chiusura del quarto con la Dinamo sotto di sole due lunghezze (23-21).
Con l’inerzia a suo favore il Banco di Sardegna continua a giocare molto bene. Gordon inchioda la schiacciata del 23-23 e al Pianella inizia a vedere gli spettri. Sprinta ancora Cantù per il +6 29-23) ma la Dinamo è in partita. Travis Diener è molto stanco e rappresenta l’unica nota stonata tra gli uomini di coach Sacchetti. Cantù arriva al +8 ma Brian Sacchetti realizza sulla sirena e porta le due squadre all’intervallo lungo sul punteggio di 46-41.
Al rientro in campo capitan Vanuzzo cerca di scuotere i compagni piazzando due triple in rapida successione che consentono agli ospiti di riportarsi in scia (51-49). Cantù si affida al calore del Pianella per respingere la rimonta sassarese. Sassari ci crede e grazie a un gioco da tre punti firmato Tony Easley trova il primo vantaggio del match (53-54). Travis Diener entra nel match e firma cinque punti consecutivi e Dinamo sul +4 (57-61). Un canestro da tre di Brian Sacchetti e una da sotto di Stefano Mancinelli firmano il risultato con cui si arriva all’inizio dell’ultimo quarto: 59-64.
In due minuti Sassari scava un break di 9-4 che potrebbe chiudere la partita. Trinchieri allarga più volte le braccia sulle conclusioni degli ospiti che toccano il +8 dopo due liberi di Thornton. A cinque minuti dal termine entra in gioco il “fattore Pianella”. Dagli spalti arriva di tutto dopo un tecnico fischiato al coach di casa. La partita riprende dopo diversi minuti d’interruzione spesi per ripulire il parquet. Aradori non perde la lucidità e trascina i suoi al -2 (75-77). Drew Gordon subisce fallo su rimbalzo offensivo da Tyus ma gli arbitri dopo aver segnalato il fallo del canturino, pressati dal pubblico e dalla panchina cambiano decisione mandando lo stesso Tyus in lunetta, non prima dell’ennesima interruzione per le intemperanze. Il match cambia radicalmente padrone con Cantù che approfitta dello sbandamento degli ospiti e chiude il match con Mazzarino e Aradori sugli scudi. Sassari ha in mano la palla per i supplementari ma sbagliano sia Drake Diener che Brian Sacchetti. La partita si chiude con il punteggio di 87-84.
SALA STAMPA
SACCHETTI
Sono qua a raccontare la solita storia. Abbiamo perso questa partita in modo diverso rispetto alle altre due ma ci ritroviamo a tornare a Sassari per gara 7. Siamo molto sereni e tranquilli e ci giocheremo la nostra partita. A Cantù 7/8 punti di vantaggio non contano niente. Abbiamo sbagliato un paio di tiri molto importanti in un momento determinante. Non ho voglia di parlare di altro. Brian e Drew partendo dalla panchina ci hanno dato molto, ma il nostro problema è che oggi qualcuno delle nostre stelle ci ha dato poco. Non entro nel merito del clima in cui si è giocato, ma vi assicuro che siamo molto arrabbiati per questo. Cercheremo di sfogare la nostra arrabbiatura in campo. Sono anche convinto che il pubblico non ci avrebbe permesso di vincere la partita sul campo, perché se fossimo stati avanti alla fine la partita l’avrebbero sospesa. Sono situazioni che ho vissuto qui da giocatore e so di cosa parlo.
TRINCHIERI
Prima dell’inizio di questa serie avevo dato un obiettivo alla squadra: allungarla. Mi hanno ascoltato e ora andiamo a gara 7. Oggi è stata una partita di una difficoltà estrema perché giocare un elimination game non è semplice dal punto di vista psicologico. Sassari ha prodotto un terzo quarto ottimo che poteva spaccarci. Abbiamo prodotto uno sforzo importante. Ho azzeccato due protagonisti perché conosco i miei ragazzi, Adesso riconoscendo il grande valore del nostro avversario andiamo a Sassari senza nessuna pressione. Vanuzzo a casa loro è un altro giocatore ma è solo un esempio. Non so esattamente come si presenteranno le due squadre perché giocare ogni due giorni, è insostenibile. Dico che ciò che è successo oggi sugli spalti non sono cose che vanno bene, ma un arbitro deve essere bravo a gestire queste situazioni. Mi sono preso un tecnico sacrosanto ma nessuno deve insinuare che non si sia giocato a pallacanestro. Abbiamo ripreso l’inerzia e ci siamo portati a casa il match.
Arbitri i Signori Enrico Sabetta, Massimiliano Filippini e Denny Borgioni.
Lenovo Cantù – Dinamo Banco di Sardegna Sassari 87-84
Parziali: 23-21; 23-20; 13-23; 28-20.
Progressione: 23-21; 46-41; 56-64; 87-84.
Mvp: Brian Sacchetti. Ormai è un fattore in questa serie. Determinante nel break che poteva chiudere il match.
Wvp: Il pubblico del Pianella. I provvedimenti disciplinari relativi a gara 3 e gara 4 testimoniano il clima in cui si gioca nella NGC Arena, ma oggi si è superato il limite. Il basket italiano ha bisogno di altro.
Marco Portas
1 Comments
Sara
scusate, ma è proprio falso che è stata cambiata una decisione arbitrale per quei motivi. la terna era già in disaccordo perché uno dei tre aveva fischiato un fallo di sassari contro cantù ben prima del contatto che sarebbe costato il fallo di tyus contro gordon. i telecronisti lo hanno detto chiaramente. poi i tre si sono consultati e hanno deciso così. il palazzetto di cantù è infuocato ma per favore almeno diciamo la verità! nessun commento sul dito medio del campione di civiltà travis diener al pubblico? o agli insulti razzisti riservati a abass dai civilissimi tifosi di sassari?