PORTO S. GIORGIO – La Sutor Montegranaro, che viene dalla brutta sconfitta nel derby con Pesaro, affronterà domani sera la Montepaschi Siena, che giunge in territorio marchigiano per cercare una vittoria importante per la corsa al quarto posto. Il match, almeno sulla carta, appare segnato, ma viste le difficoltà della Montepaschi di vincere lontano dal PalaEstra e la capacità dei marchigiani di mettere in difficoltà anche le formazioni ai vertici del campionato, nulla è scontato.
Sutor Montegranaro
Reduce da due sconfitte di fila, l’ultima (pesante) nel derby delle Marche con Pesaro, Montegranaro, con l’obiettivo salvezza raggiunto ormai da 4 giornate, giunge alla sfida con Siena con la voglia di regalare al pubblico di casa l’ultima soddisfazione di questa stagione. I ragazzi di coach Recalcati sono stati indubbiamente rinvigoriti dal ritorno al PalaSavelli di Porto S. Giorgio, che è valso come una iniezione di entusiasmo per una formazione ormai sulle gambe, sia dal punto di viste delle energie fisiche che nervose, dopo una estenuante stagione. La Sutor dovrà cercare di limitare la Mens Sana in contropiede (dove nel match di andata i gialloblu hanno sofferto molto) e di non soccombere, lottando fino alla fine per provare il colpaccio, spinta dal pubblico del PalaSavelli
Montepaschi Siena
La Mens Sana si affaccia alla sfida con la Sutor con la consapevolezza che, per puntare al quarto posto (ed avere a disposizione il fattore campo al primo turno dei playoff) non potrà concedersi ulteriori distrazioni. Il match con Montegranaro potrà essere la volta buona per sfatare il tabù trasferta: la Montepaschi non vince infatti lontano dal PalaEstra da oltre 4 mesi, esattamente dal 23 dicembre 2012, quando gli uomini di coach Luca Banchi espugnarono la Unipol Arena di Bologna. Dalla parte dei toscani ci sono anche i precedenti, pietosamente a favore: addirittura 14 le vittorie di Siena su 15 scontri con Montegranaro, che non strappa il successo da 11 scontri diretti. Banchi avrà a disposizione il roster praticamente al completo per la sfida con la squadra marchigiana, che in stagione ha più volte dimostrato di essere in grado di battere chiunque e molto temibile anche per le grandi. Una vittoria sarebbe l’ideale per la Mens Sana, che andrebbe così a preparare con il morale alto l’ultima di campionato con Sassari.
Precedenti: in 15 scontri sono 14 i successi per i biancoverdi, contro uno solo dei marchigiani
Arbitri: Cerebuch-Baldini-Pozzana
Si gioca: domenica 28 aprile 2013 presso il PalaSavelli di Porto S. Giorgio, ore 20:00
Federico D’Alessio