UNDER 15 ECCELLENZA – RECUPERO 11° E 13° GIORNATA RITORNO
VIRTUS SIENA-PALLACANESTRO EMPOLI 56 – 34 (18-8; 32-17; 43-27)
Virtus: Ceccatelli 2, Cucco, Martinelli 4, Corbelli, Pagano 10, Falchi 5, Pecora, Cocchia 2, Vichi 13, Longobardi 8, Perinti 4, Eusepi 7. All. Piperno. Vice: Cossa/Ceccarelli/Braconi.
Empoli: Mencherini 12, Chiarugi, Matteuzzi, Galisto 4, Videtta 4, Lapi 6, Arrighi 6, Ceruigni, Arifi 2. All. Vaiani.
VIRTUS SIENA-U.S. EMPOLESE 64 – 53 (23-11; 32-25; 43-43)
Virtus: Bonomo 1, Betti 2, Cucco, Martinelli, Pagano 23, Falchi 5, Pecora, Cocchia, Vichi 9, Longobardi 12, Perinti 10, Interligi 2. All. Piperno. Vice: Cossa/Ceccarelli/Braconi.
U.S. Empolese: Bastianoni, Innocenti, Balducci 5, Di Pizzo 10, Staderini, Angelucci 12, Scali 9, Kukalaj, Buglione, Alderotti, Giannone 9, Pinzani 8. All. Quilici.
SIENA – Importantissima doppia vittoria per la Virtus Under 15 eccellenza, che ottiene un doppio successo contro le 2 squadre empolesi del girone. I ragazzi di Piperno battono rispettivamente Pallacanestro Empoli, nel recupero dell’undicesima giornata di ritorno, e USE Empoli, avversaria dei rossoblù per il passaggio alla seconda fase. Nel primo match, l’inizio di partita è tutto a favore dei padroni di casa che impongono subito il proprio gioco, chiudendo primo parziale sul 18 a 8. Non cambia l’inerzia della partita nel secondo quarto, con i virtussini che allungano ulteriormente sino al 32 a 17 di metà gara. Al rientro in campo i ragazzi di Piazzetta Don Perucatti mantengono praticamente inalterato il vantaggio andando all’ultimo riposo sul 43 a 27. Nell’ultimo quarto ulteriore accelerata dei rossoblù che allungano ulteriormente sino al 56-34 finale.
Nello scontro diretto contro USE, è ottima la partenza dei rossoblù che riescono subito a imprimere un buon ritmo di gioco, riuscendo a trovare con facilità la via del canestro. Si va così al primo mini intervallo con i padroni di casa avanti di 12 lunghezze sul 23 a 11. Nel secondo quarto gli ospiti si rifanno sotto e con un parziale di 9-14 recuperano sino al 32-25 di metà gara. Al rientro in campo le due squadre si affrontano a viso aperto ribattendo colpo su colpo agli attacchi degli avversari e si va cosi all’ultimo mini intervallo in perfetta parità a quota 43. Nell’ultima frazione di gioco i ragazzi di Piazzetta Don Perucatti, guidati da Pagano e Vichi, riescono a ritrovare con facilità la via del canestro, sia contro la difesa a zona che a uomo attuata dagli avversari, riuscendo così a concretizzare l’allungo decisivo per portare a casa i 2 punti in palio. Buona la prova di compattezza di tutto il gruppo che anche nei momenti di difficoltà non ha mai mollato e ha sempre creduto nella vittoria, ribaltando anche la differenza canestri.
Prossimo impegno lunedì 29 aprile alle ore 21 a Firenze contro Olimpia Legnaia.
UNDER 14 ELITE, SECONDA FASE – 3° GIORNATA ANDATA
GALLI SAN GIOVANNI VALDARNO-VIRTUS SIENA 56 – 57 (13-11; 35-24; 46-41)
Galli: Sacchetti, Livi 11, Condino, Shehaj, Bongini 6, Cangiano, Cianchi 12, Peebes 4, Lurini, Rossi 5, Piccini 6, Raffaelli 10. All. Cappelletti.
Virtus: Ceccatelli 14, Eusepi 4, Sorbi, Bartoletti 13, Vannini 2, Monciattii, Pierini 15, Bindi, Pagni, Fiorucci 9, Cerpi, Morini. All. Vezzosi E.
SAN GIOVANNI VALDARNO – Grande vittoria a fil di sirena per gli Under 14 rossoblu in quel di San Giovanni Valdarno, in una partita in cui i padroni di casa hanno sempre condotto fin dal primo minuto, ma il cuore dei giovani virtussini è andato oltre l’ostacolo e ha permesso di portare a casa una vittoria di vitale importanza. Partono decisi e concentrati Cianchi e compagni che con un bel gioco corale trovano molto facilmente la via del canestro, mentre per i ragazzi di coach Vezzosi sembra un miraggio trovare la retina. Il primo periodo finisce sul 13-11 per i padroni di casa che però allungano decisamente il vantaggio nel secondo quarto e bucano troppo facilmente la difesa virtussina. Pierini e soci vanno così al riposo sotto 35-24. Nel terzo quarto però i ragazzi di Via Vivaldi reagiscono e cercano di ricucire lo svantaggio fino al 46-41 dell’ultimo mini riposo. Purtroppo però un po’ di distrazione in difesa porta i giovani rossoblù sotto di 14 lunghezze. Qui viene fuori il cuore e inizia la rimonta che termina a 10’’ dalla fine sul 56-56 grazie a un tiro libero di Ceccatelli dopo l’ennesimo recupero. Rimessa per i ragazzi di coach Cappelletti, ma Ceccatelli recupera di nuovo la palla, subisce fallo, sbaglia il primo tiro libero e segna il secondo, regalando il primo sorpasso virtussino a 7’’ sul 56-57. La successiva azione offensiva del Galli non sortisce effetti, la squadra di casa non riesce nemmeno ad andare a tirare e la Virtus può festeggiare una grande vittoria, di vitale importanza per il prosieguo del girone.
Questo il commento di coach Elena Vezzosi: “Sono contenta perché i ragazzi ci hanno messo il cuore e ci hanno creduto fino alla fine, però sono anche molto arrabbiata per come abbiamo approcciato la partita e per come abbiamo difeso. Dobbiamo capire che tutto nasce dal sacrificio in difesa. Comunque ora siamo già concentrati sulla prossima partita, il derby contro la Mens-Sana”.
Prossimo impegno questa sera alle 19.30 al Palaperucatti nel derby contro la Montepaschi Mens-Sana.
UNDER 13 – SECONDA FASE, 3° GIORNATA ANDATA
ABC CASTELFIORENTINO-VIRTUS SIENA 72 – 46 (14-8; 27-26; 48-36)
Castelfiorentino: Lazzeri 4, Ciampolini 4, Tammone 4, Ardanese, Ticciati 25, Oriolo 16, Borghi, Cicilano, Campani 2, Turini, Pomponi 11, Lime 6. All. Calvani.
Virtus: Caroni 7, Falchi 15, Barbi, Fondi, Carletti 4, Sampieri, Totaro 2, Valeri 2, Terni 6, Fabrizi 8, Gherardini, Donati 2. All. Piperno. Vice: Ceccarelli/Braconi.
CASTELFIORENTINO – Ritornano sconfitti gli Under 13 della Virtus dal campo dell’ABC Castelfiorentino con il punteggio di 72 a 46. Inizio partita a favore dei padroni di casa che riescono a mettere in difficoltà i virtussini, aggiudicandosi il primo parziale con il punteggio di 14 a 8. Reazione dei rossoblù nel secondo quarto, che riescono ad aggiudicarsi il parziale 13-18, andando al riposo lungo con un solo punto di svantaggio sul 27 a 26. Al rientro in campo i ragazzi di Piazzetta Don Perucatti non riescono a mantenere l’intensità e la concentrazione messa nei precedenti quarti, subendo la buona difesa degli avversari. Si va cosi all’ultimo riposo con i gialloblù avanti di 12 lunghezze sul 48 a 36. Nell’ultima frazione di gioco non cambia l’inerzia della gara, con i padroni di casa che si aggiudicano così l’incontro con il punteggio di 72-46. Gara buona a tratti per i virtussini, che devono ancora lavorare molto per riuscire a tenere la giusta intensità per tutti i 40’ di gioco.
Prossimo impegno mercoledì 24 aprile alle ore 19 in casa contro Terranuova Basket.
SERIE D – GIRONE “A”, FASE AD OROLOGIO, 4° GIORNATA
MAGINOT SIENA-BIANCOROSSO EMPOLI 77 – 53 (15-14, 35-26, 52-34)
Maginot: Cianferotti 6, Bindi I. 11, Bindi N. 6, Monciatti 9, Arrigucci 13, Meucci 13, Amarabom 17, Ruberto, Fatucchi 2, Sprugnoli. All. Tozzi.
Empoli: Malquori ne, Van der Wartd, Mancini 12, Iacopini 14, Dell’Innocenti 11, Galligani 4, Kaza 4, Susini 2, Giovannetti. All. Gelli.
SIENA – Torna alla vittoria dopo 3 sconfitte consecutive la Maginot di coach Tozzi. Nello scontro diretto playoff contro Biancorosso Empoli, Cianferotti e soci si impongono nettamente con il punteggio di 77-53, mantenendo la quinta posizione in classifica, l’ultima utile per i playoff. Partenza molto equilibrata, con le 2 squadre che rimangono a stretto contatto per tutti i primi 10’, chiusi sul 15-14 Maginot. Nella seconda frazione la squadra di casa comincia a trovare con più frequenza la via del canestro, soprattutto dalla lunga distanza con Arrigucci e Meucci che piazzano triple importanti per il primo allungo rossoblù (35-26 al 20°). Nel terso periodo arriva il parziale che spezza definitivamente l’equilibrio. Empoli non riesce più ad attaccare contro la difesa aggressiva dei virtussini, che grazie ad un solidissimo Amarabom, allungano fino al 52-34 del 30°. Con il match già deciso, negli ultimi 10’ la Maginot mantiene il vantaggio e può chiudere in scioltezza sul 77-53 finale. La formazione senese rimane così in quinta posizione e nel match di giovedì prossimo contro Firenze-2, ultimo turno della fase ad orologio, si giocherà l’accesso ai playoff.
Prossimo impegno giovedì 25 alle 18.30 al Palaperucatti contro Firenze-2.
Ufficio Stampa Virtus Siena – Gabriele Voltolini