CREMONA – Al termine di una sfida esaltante, probabilmente la più bella vista in questa stagione al Pala Radi, Varese si aggiudica meritatamente i due punti che le valgono la matematica certezza del primo posto in classifica alla fine della stagione regolare in vista del play off di post season che la vedranno sempre con il favore del campo fino ad una ipotetica finale per il titolo. Al cospetto di una Vanoli Guerino molto determinata a far bene contro i primi della classe, la Cimberio ha mostrato sino alla fine di una incerta contesa, classe e grande spessore tecnico e caratteriale in tutti gli uomini del roster capitanati brillantemente da coach Vitucci. Il duo Dunston – Banks, autori di una prova ” Gormiti “, esplosivi ed efficaci nell’annientare l’ottima prova di ” Superman ” Vitali ben accompagnato dal duo Jackson-Peric, anch’essi autori di una grande ed applauditissima prestazione. La partita si è decisa negli ultimi minuti di gioco quando, con Varese in apparente controllo della gara con un +11 da gestire negli ultimi due minuti, cedeva all’aggressività dei veloci attaccanti cremonesi che con delle ripartenze repentine mandano alla conclusione Chase con una tripla, riportandosi ad un solo possesso di distanza a pochi secondi dalla sirena finale. Ma e’ bravo Green a penetrare, durante l’ultima azione, nel cuore dell’area avversaria, trovando il fallo di Chase per i due tiri liberi finali che valgono il successo finale per i biancorossi varesini. L’avvio della gara si svolge subito su ritmi frenetici e capovolgimenti di fronte con il duo Banks-Dunston sugli scudi per Varese e super Peric per Cremona. Sul finire del primo periodo sono le giocate spettacolari di Jackson per i padroni di casa e dell’immarcabile Banks per gli ospiti, a deliziare la platea. Ottima anche la prova di Dunston nel primo periodo che vede Varese avanti di due punti (24-26). Il secondo periodo si svolge sullo stesso canovaccio del primo. Grande velocità su entrambi i lati del campo con transizioni che trovano percentuali realizzative elevatissime. Il pubblico rimane contagiato dai ritmi frenetici con cui le due squadre svolgono le proprie trame offensive, offrendo uno spettacolo degno di nota. Per Cremona sale in cattedra in questo secondo periodo, il professore Luca Vitali, sempre molto efficace ed infallibile nelle conclusioni dalla media. Il parzialino della prima metà della prima frazione dice 30-36 per gli ospiti, che sfruttano soprattutto la grande verve realizzativa di Adrian Banks. Dall’altro lato è, appunto, Luca Vitali a mantenere intatta la speranza di vittoria per la propria squadra con 12 pts. realizzati nel quarto. Cremona sembra condizionata dal terzo fallo commesso da Stipanovic nel porre argine allo strapotere della fisicità dei lunghi ospiti. All’intervallo lungo si va con il punteggio di 47 a 49 per Varese che ha tirato da tre otto volte con sette canestri realizzati.
La gara si svolge sempre su ritmi elevatissimi, Cremona allunga grazie all’ispiratissimo asse Vitali-Peric, che grazie al suo massimo vantaggio del 26′ (59-53), costringe coach Vitucci al time out. I varesini escono rinfrancati dal minuto di sosta e dal perimetro ricuciono il piccolo strappo grazie alle realizzazioni di Ere e de Nicolao che impattano la terza frazione sul parziale definitivo di 65-65. L’equilibrio si spezza in favore di Varese anche grazie a due chiamate discutibili degli arbitri che favoriscono il +5 ospite del 34′. Varese si porta addirittura sul +11 grazie alle giocate di Green e Banks. Poi nel finale concitato ed emozionante già descritto Varese trova una vittoria importantissima per il prosieguo della stagione. Cremona esce tra gli applausi del suo pubblico.
Risultato finale
Vanoli Cremona-Cimberio Varese 88-92
Parziali: 24-26; 23-23; 18-16; 23-27
Parziali in progressione: 24-26: 47-49; 65-65; 88-92
Sala stampa
Gresta
Questa partita è stata uno spot per la pallacanestro, Abbiamo affrontato una squadra solida, quadrata che può arrivare molto in alto. Da parte nostra c’e’la consapevolezza di aver fatto molto bene nonostante la sconfitta. Il nostro modo di giocare è spettacolare. La vittoria sarebbe stata una ciliegina sullo splendido campionato di quest’anno. La squadra non ha mai mollato sino alla fine ed ha infiammato un pubblico ancora di più partecipe dopo alcune discutibili chiamate arbitrali. Con una rotazione corta e precarie condizioni fisiche di alcuni elementi era il massimo che potevamo ottenere contro Varese anche se gli episodi non ci sono stati favorevoli per un nostro successo finale.
Vitucci
Oggi sapevamo che non sarebbe stata una partita semplice per i vari motivi che avevo illustrato in settimana. Stasera abbiamo visto quasi tre partite in una: nel primo tempo ancora una volta abbiamo lasciato correre il ritmo con Cremona che ha sfruttato al meglio l’inerzia della partita, poi nel terzo quarto abbiamo iniziato a giocare più in controllo e nel finale siamo andati avanti meritatamente gestendo il vantaggio fino alla sirena anche se abbiamo commesso qualche errore. Nel complesso è stata una partita molto dura contro una squadra dal grande talento. Sono molto soddisfatto.
Mvp: Dunston, già in doppia doppia all’intervallo con 14pts. e 10 rimbalzi. Grande potenza fisica al servizio della squadra e devastante tecnica che gli permettono di essere il fattore numero 1 in un match esaltante
Wvp: francamente non ci possiamo permettere di assegnarlo a nessuno in una partita spettacolare
Serafino Pascuzzi