E’ il derby del Sud, una gara sentita da due tifoserie che non hanno problemi tra di loro, ma sono comunque contraddistinte da un’accesa rivalità. Saranno circa 400 i “lupi” che verranno in visita al Palamaggiò in un’atmosfera che si preannuncia davvero agguerrita, anche e soprattutto dopo le mirabolanti emozioni della gara di andata. Si affrontano due delle squadre più in forma del campionato. Da una parte la Juve oramai priva di giocatori stranieri di peso (restano i volenterosi Jelovac e Jonusas e dalla panchina esce Mavreides) che sta facendo miracoli su miracoli, tenendo ancora aperta la finestra playoff; Avellino invece, con lo stravolgimento della rosa a campionato in corsa e l’avvento di coach Pancotto in panchina può dire di aver fatto davvero un ottimo girone di ritorno che può essere una buona base di partenza anche per il futuro. Di sicuro per la Sidigas passare dal +20 alla sconfitta all’overtime come successo nel match del Paladelmauro è stato un punto chiave della stagione, in cui si è capito che sarebbe dovuto cambiare qualcosa. Così è stato ed ecco nelle ultime giornate un bel filotto di vittorie. Di certo due filosofie di gioco diverse, con il gran cuore, il coraggio e la difesa forte dei ragazzi di Sacripanti, bravi a imporre la loro pallacanestro fatta di dettagli semplici ma ficcanti, che verrà opposta alla grande fisicità ed esplosività, nonchè al ritmo frenetico degli estrosi americani in maglia Sidigas.
Alla Vigilia del match, coach Sacripanti ha preparato la gara, sia sul piano tecnico che su quello mentale: nonostante l’inferiorità tecnica, la maggiore profondità di squadra e l’atletismo degli irpini, anche Caserta avrà le sue armi, sul piano tattico, su quello del cuore e dell’orgoglio, ed in un match sentito come un derby questo può contare.
Precedenti: 4-7 (3-2 a Caserta)
Si Gioca al: Palamaggiò di Caserta, domenica 21 aprile ore 18.15
Arbitri: Taurino, Mazzoni, Pozzana
Domenico Landolfo