SIENA – La Montepaschi gioca la sua seconda gara consecutiva in casa affrontando l’Umana Reyer Venezia. Siena chiede strada agli uomini di Andrea Mazzon per poter raggiungere un non impossibile quarto posto nella griglia dei play off, quarto posto che consentirebbe ai ragazzi di Luca Banchi di partire con il vantaggio del fattore campo nei quarti di finale. Per il quarto posto sono in lotta anche Milano, Cantù e Reggio Emilia ma la stessa Roma, appollaiata due punti più in alto in classifica, potrebbe rientrare in questa bagarre. Per i biancoverdi senesi non c’è alternativa alla vittoria per sperare di tenere il passo di Reggio e Cantù, nei confronti delle quali i campioni d’Italia vantano lo scontro diretto a favore, e per cercare di sopravanzare l’Olimpia che, pure a pari punti, vanta però un 2-0 nei confronti della Mens Sana.
Per Venezia il discorso è diverso: i lagunari sono staccati di 4 punti dal settimo posto e vantano 2 punti di vantaggio sulla nona (Caserta), potendo però godere dello scontro diretto a favore nei confronti dei campani. L’ottavo posto della Reyer appare quindi inattaccabile ma anche difficilmente migliorabile, ma non per questo i veneziani verranno a Siena in gita premio. Domenica scorsa proprio Caserta ha violato il parquet veneto, pur se solo per 3 punti insufficienti a ribaltare il -6 dell’andata, ma alla squadra di Mazzon mancava Clark, l’anima della squadra, ed invece sembra che lo statunitense sarà della partita contro i biancoverdi toscani. Accanto a lui in cabina di regia evoluisce Massimo Bulleri che non ha certo bisogno di presentazioni. La forza fisica e la presenza sotto i tabelloni sono garantite dall’esplosività di Diawara e dai centimetri di Marconato e Hubalek. Ci sarà da guardarsi dall’atipicità di Szewczyk e dalla vena dall’arco dei vari Bowers e Young. Mazzon può contare anche su Rosselli e Magro che garantiscono sempre presenza e minutaggi importanti.
All’andata Venezia riuscì nell’impresa di rovesciare una gara che, al suono della terza sirena, sembrava saldamente in mano agli ospiti, ma un quarto periodo da 23-11 garantì la vittoria ai padroni di casa e quindi ci sarà da tenere gli occhi bene aperti da parte dei mensanini. Tutti abili ad arruolati i giocatori di Banchi che, stante l’ultimo tesseramento di Christmas, dovrà fare delle scelte e mandare in tribuna qualcuno dei suoi in ossequio alle norme sui tesseramenti. Ci sentiamo di escludere che si accomoderà in borghese l’ultimo arrivato che, ovviamente, deve trovare feeling coi compagni e ritmo partita, domenica scorsa toccò a Janning guardare i compagni da bordo campo, vedremo stavolta quali saranno le scelte dello staff tecnico senese.
La partita si presenta equilibrata ed anche i precedenti ci parlano di una sfida che è sempre stata sul filo del rasoio: le due squadre si sono incontrate 19 volte con 10 vittorie senesi e 9 veneziane, anche i punti segnati dalle due compagini sono pressochè identici. Arbitreranno i signori Lamonica, Seghetti e Quacci, la palla a due sarà alzata al Palaestra domenica 21 aprile alle ore 18,15.
Alessandro Lami