UNDER 19 ECCELLENZA – 9° GIORNATA RITORNO
VIRTUS SIENA-SCAVOLINI PESARO 70 – 58 (19-20; 39-33; 54-45)
Virtus: Cucco 2, Franci 8, Mugnaini, Bianconi 18, Zeneli, Oliva 11, Reali 5, Sanges 1, Martino 11, Angiolini ne, Rovere 14, Ricci ne. All. Cini.
Pesaro: Ricci, Bianchi 11, Giacomini 5, Bongiorni 2, Terenzi 12, Penserini, Clementoni 2, Cercolani 9, Urbani 2, Bertoni 8, Panzieri 7, Lepri. All. Calbini
SIENA- Si conclude con una bella vittoria ai danni della Scavolini Pesaro la prima fase del campionato per la Virtus Under 19 eccellenza, che grazie al successo sui marchigiani ottiene il secondo posto nel girone e attende adesso di conoscere le avversarie delle Finali Nazionali in programma a Udine dal 27 maggio al 2 giugno. Dopo la brutta prestazione offerta 4 giorni prima a Perugia, la squadra di coach Cini si riscatta immediatamente, conquistando 2 punti importanti contro un avversario che all’andata aveva inflitto ai rossoblù un -18, il passivo più pesante della stagione. Parte bene la Virtus, trascinata dai punti di Bianconi che realizza con continuità propiziando il primo allungo (10-5). Pesaro è aggressiva, sempre ai limiti del fallo, ma la tattica dei biancorossi è premiata perché la Virtus non segna mai dalla lunetta (4/12 nel primo quarto) permettendo ai ragazzi di Calbini di rimanere a contatto e di trovare il sorpasso proprio sulla prima sirena grazie al canestro di Bongiorno. Nella seconda frazione il copione è sempre lo stesso. Pesaro che si carica di falli per contenere il divario fisico con i virtussini, ma la Virtus che non ne approfitta sbagliano ancora dalla linea della carità (12/26 all’intervallo). Sul 29-32 Pesaro, però, la partita cambia padrone. Martino e Rovere segnano da sotto grazie agli assist di Cucco, mentre Oliva spezza in 2 la difesa marchigiana. Il 10-0 Virtus è cosa fatta, con i rossoblù che vanno al riposo sul 39-33. Il parziale non si arresta nemmeno alla ripresa del gioco. Rovere, Bianconi e Oliva sfruttano tutto il loro talento per guidare la Virtus sul +15 (parziale di 18-3), ma la Scavolini non vuole saperne di mollare la presa e grazie a Terenzi e Giacomini prova a rifarsi sotto (49-43), chiudendo però il quarto sul -9. Nell’ultimo periodo la Virtus allunga inesorabilmente. Capitan Franci è chirurgico dalla distanza, mentre Martino è solido sotto le plance. Con i 13 punti del duo virtussino, la formazione di Cini vola a +16 a 3’ dalla fine. Pesaro è ko, ma prova comunque a ridurre il passivo con i liberi di Cercolani e Clementoni, che fissano il risultato finale sul 70-58. La Virtus chiude così al secondo posto il proprio girone, dietro al Don Bosco Livorno. Adesso lo staff rossoblù avrà un mese e mezzo di tempo per preparare al meglio le Finali Nazionali di Udine, dove la Virtus potrà mettersi in mostra davanti al gotha del basket giovanile italiano.
UNDER 17 ECCELLENZA – 12° GIORNATA RITORNO
JUVE PONTEDERA-VIRTUS SIENA 68 – 70 (16-20; 35-35; 50-54)
Pontedera: Capozio, Casavecchia 16, Pratelli, Luciano 3, Chiarugi 5 L., Novi 15, Bonnannini 9, Granchi 10, Moroni 3, Chiarugi A., Ceccarelli 4, Zaccariello. All. Ormeni.
Virtus: Mucci 7, Manganelli 3, Vada 9, Cuccarese 6, Guariglia 4, Cessel 5, Pagono 2, Ceccatelli 14, De Martino 2, Furfaro 17. All. Vignola.
PONTEDERA – La Virtus Siena passa di misura a Pontedera per 70 a 68 e complice la sconfitta di Pistoia a Livorno, si riporta al comando della classifica ad una giornata dalla fine. I rossoblù si presentano a Pistoia senza l’allenatore Vezzosi e Oliva, impegnati in prima squadra e dopo pochi minuti devono rinunciare anche a Guariglia per infortunio. La gara scorre punto a punto, con Pontedera che intravede la possibilità di una vittoria di prestigio, ma i virtussini non mollano e conquistano il successo che li riporta al primo posto in classifica. Adesso il derby contro la Montepaschi che deciderà le posizioni finali. Questo il commento di coach Vezzosi: “Ringrazio Vignola, Ceccarelli e tutti i ragazzi per questo importantissimo successo, anche se pensavamo di fare meno fatica, basti pensare che abbiano fallito 21 tiri liberi. Comunque siamo per la prima volta quest’anno al primo posto in classifica e non vogliamo lasciarcelo sfuggire. Il derby con la Mens-Sana vale il primato per noi ed il terzo posto per loro. Sarà una gara emozionante, ma anche corretta e leale. Noi faremo di tutto per vincere e prenderci il titolo regionale”.
Prossimo impegno venerdì 12 alle 20.30 al Palaperucatti nel derby contro la Mens-Sana.
SERIE D – GIRONE “A”, FASE AD OROLOGIO, 1° GIORNATA
LIBERTAS MONTALE-MAGINOT SIENA 69 – 56 (16-17; 31-25; 49-44)
Montale: Nesi F. 4, Franchi 5, Bruni, Magnini 6, Pratesi 6, Salazar 23, Tasselli 10, Pazzaglia 15, Tesi ne, Mochi ne.. All. Zuccotti.
Maginot: Ruberto 1, Fatucchi 5, Sprugnoli 5, Bindi N. 3, Bindi I. 19, Meucci 5, Monciatti 5, Mocenni 7, Amarabom 2, Arrigucci 4. All. Tozzi.
MONTALE- La fase ad orologio del campionato di serie D comincia con una sconfitta per la Maginot, che perde 69-56 sul parquet di Montale. Senza capitan Cianferotti e con Bindi Niccolò che si infortuna nel corso del secondo periodo, la squadra di Tozzi regge comunque botta per 30’, grazie ai punti di Iacopo Bindi ed alla difesa asfissiante sulla bocca da fuoco locale Nesi, tenuto a soli 4 punti personali. Nell’ultimo quarto, però, la compagine senese subisce il decisivo allungo dei padroni di casa che con Salazar e Pazzaglia trovano il break che decide l’incontro. La corsa ai playoff della Maginot si complica ulteriormente e si deciderà nelle prossime 3 partite, dove i ragazzi di Tozzi dovranno ottenere più punti possibile per staccare il pass per la post season.
Prossimo impegno domenica 14 alle ore 18 sul parquet di Quarrata.
UNDER 13 – SECONDA FASE, 1° GIORNATA ANDATA
SYNERGY SAN GIOVANNI VALDARNO-VIRTUS SIENA 43 – 58 (6-8; 16-23; 26-40)
San Giovanni Valdarno: Farelli 2, Marchionni, Amato 7, Carrai 2, Prosperi 13, De Luca 6, Costagli 5, Nocentini, Di Girolamo 8, Kapillanaj, Biagianti. All. Pescioli.
Virtus: Caroni 14, Falchi 16, Cessel 2, Fondi 2, Carletti 3, Sampieri 4, Totaro 2, Valeri 2, Terni 6, Fabrizi 7, Gherardini 2. All. Piperno. Vice: Cossa.
SAN GIOVANNI VALDARNO – Inizia con una vittoria la seconda fase del campionato degli Under 13 della Virtus, che riescono a espugnare il campo della Synergy Basket San Giovanni Valdarno con il punteggio di 58 a 43 conducendo l’incontro per tutti i 40’. Inizio partita contratto per entrambe le squadre che riescono a trovare la via del canestro con difficoltà, chiudendo così il primo quarto sul 6-8 per gli ospiti. Nel secondo periodo i virtussini riescono a prendere un piccolo margine di vantaggio (parziale 10-15), andando così al riposo lungo in vantaggio di 7 lunghezze sul 23 a 16. Al rientro in campo i ragazzi di Piazzetta Don Perucatti riescono a trovare il canestro con rapidi contropiedi allungando ulteriormente il vantaggio sino al +14 di fine terzo quarto sul 40 a 26. Nell’ultimo quarto i padroni di casa tentano di ricucire lo strappo, ma i rossoblù riescono a gestire la gara chiudendo l’incontro sul 58 a 43. Buona nel complesso la gara disputata dai senesi, unico neo le troppe palle perse, che sono riusciti a imporre il proprio gioco fatto di difesa e ripartenze in contropiede. Una nota di merito a Falchi e Caroni, soprattutto in fase difensiva.
Prossimo impegno sabato 13 aprile alle ore 16.30 al Palaperucatti contro Laurenziana Basket.
Ufficio Stampa Virtus Siena