Milano torna rinfrancata da Sassari, dove una vittoria convincente (una delle poche quest’anno), ha dimostrato che i giocatori non remano contro l’allenatore. Il dominio messo in scena sull’isola fa ancor più rabbia per le due sconfitte casalinghe maturate contro Cremona e Montegranaro, ma ora ci risiamo e un’altra squadra di minor caratura arriva al Forum, perlomeno conscia di poter ambire al colpaccio.
Scavolini Banca Marche Pesaro. E’ la partita dell’ex Rok Stipcevic, che dopo una prima parte di stagione deludente in quel di Milano (più per demeriti gestionali che suoi), ha ritrovato l’efficacia dei tempi di Varese nella sua nuova avventura con Pesaro. Interrogato sul fatto se sentisse particolarmente la partita ha risposto che a lui interessa sempre vincere e non ci sarà alcun spirito di rivalsa su Milano.
La vittoria ad alto punteggio di settimana scorsa contro Bologna, ha restituito un pò di entusiasmo all’ambiente biancorosso, che deve far corsa proprio sui bianconeri per migliorare la propria classifica. La speranza di Makorvski è di mettere in difficoltà Milano con l’atipicità dei propri esterni, provando a cavalcare il pick and roll centrale che tanto male fa a Milano.
In settimana c’è stata una cena a casa di Valter Scavolini per celebrare il buon momento e gettare le basi per il futuro, ma il coach non si accontenta e vuole unire alla fluidità offensiva mostrata con Bologna, una difesa solida e arcigna.
EA7 Emporio Armani Milano. Che squadra scenderà in campo questa volta? Probabilmente nemmeno gli stessi giocatori lo sapranno, ma la vittoria di Sassari non può che far pensare ad una squadra che ripercorra la falsa riga della settimana scorsa. E’ stato chiaro come l’approccio sia fondamentale per una squadra debole mentalmente come Milano. Il primo quarto dirà molto su come andrà la partita e se i tifosi dovranno penare ancora come nelle ultime uscite. Oggi sulla gazzetta dello sport è uscita un’intervista a Keith Langford, dove il leader statistico di Milano ha snocciolato importanti questioni, tra cui l’innegabile serie di problemi avuti tra la squadra e il coach, ma anche la consapevolezza che si stia remando, comunque, tutti nella stessa direzione.
Il mai banale Keith, ha detto di voler provare a terminare la stagione al meglio per presentarsi ai playoffs con la giusta concentrazione e le lecite ambizioni di competitività. Starà a giocatori e allenatori provare a compattarsi e fare un piccolo passo indietro in nome del bene comune, ma non sarà troppo tardi se nulla è cambiato fino ad adesso?
Precedenti: 107-43 per Milano, di cui 64-10 in Lombardia
Arbitri: Guerrino Cerebuch, Manuel Mazzoni, Mauro Pozzana
Si gioca al Mediolanum Forum di Milano il 06-04-2013 alle ore 20.30
Simone Mazzola