Dopo le vittorie nella prima fase dei playoff di Schio, Umbertide, Lucca, e Parma ci prepariamo alla seconda fase che potrebbe determinare quali squadre giocheranno le semifinali.
Schio – Orvieto
Durante la prima fase Schio schiaccia Orvieto 89-37 in casa. Migliore giocatrice in campo è il centro del Famila Schio, Janter Laventer ex giocatrice dell’WNBA, con 30 minuti giocati e 19 punti, 11 rimbalzi e 65 % di tiri riusciti da 2 (9/14) e 1 stoppata. Mentre dell’Orvieto la migliore giocatrice è l’ala grande Patrycia Gulak Lipka con 27 minuti giocati, 10 punti, il 42 % di tiri da 2 (3/7) e 6 rimbalzi. Ecco quello che Orvieto ha scritto dopo la partita del 4 aprile:
“Non ci disperavamo per le sconfitte e non abbiamo gioito più di tanto per i play off. Eravamo partiti in quattordici e siamo arrivati in dieci. Sono scomparse società come la Comense, Geas Milano, Faenza, quindi molto della storia del basket italiano. Ci fa piacere comunque rigiocare contro Schio.”

Foto Orvieto
Adesso dopo la schiacciante e prevedibile vittoria di Schio, domenica 6 Aprile, Orvieto torna in campo al PalaPorano per il ritorno. Schio Basket data favorita contro un avversaria alle prime armi con l’A1, infatti fino all’anno scorso la società militava in A2. Tra critiche da parte di tifosi e giornali locali Orvieto vuole cercare di dare il massimo contro una squadra che ha speso tanto per vincere il campionato e potrebbe anche farcela. C’è comunque da dire che, anche se non ci si aspetta un risultato così clamoroso da parte di Orvieto e anche se chiuderanno molto probabilmente (anzi diciamo sicuramente) il campionato qua è stato comunque un traguardo che ha segnato la storia della società, perchè è riuscita ad arrivare ai playoff e che ha perso contro una squadra che su 18 partite ne ha persa 1 e con 34 punti in classifica.
Partita al PalaPorano il 6 Aprile 2013 ore 18.00
Taranto – Umbertide
Nella prima fase Taranto perde 58 – 66 contro una buona difesa dell’ Umbertide. Partita inizialmente molto stitica, ma subito cambia grazie alla miglior giocatrice in campo: l’americana Yvette Moss D’Andra centro dell’Umbertide con i suoi 24 punti, 80 % nei tiri da 2 (4/5) e 100 % nei tiri liberi (10/10) e 5 rimbalzi in 25 minuti di gioco che però vengono rovinati da 3 falli in 8 minuti di gioco e un richiamo in campo da parte dell’arbitro. Mentre MPV del Taranto è la francese Nicole Antibe con 14 punti, il 70 % nei tiri da 2 (7/10) e 4 rimbalzi in 31 minuti di gioco.
Il Taranto dovrà mettercela per cercare di bucare la difesa di Umbertide, e di neutralizzare quella di Moss. 8 punti possono essere pochi da recuperare, ma anche tanti. Umbertide cercherà in tutti i modi di vincere la partita casalinga. La squadra che passerà i quarti giocherà le semifinali con Schio o con Orvieto. Se passasse Schio potrebbe “venir fuori” una bella partita da vedere con squadre che vogliono vincere lo scudetto e ce l’ha metteranno tutta per farlo.
Partita al PalaLiomatic il 7 Aprile ore 18.45 o su Rai Sport 2 ore 18.40
Lucca – Chieti
Nella prima fase Chieti perde 83-47 contro un Lucca che ha condotto per tutta la partita, grazie a un’organizzata difesa e un’aggressivo attacco. La migliore giocatrice in campo è Sanaa Johnson Adrienne con 25 punti, 53 % nei tiri da 2 (8/15), 100% nei tiri liberi (9/9), 11 rimbalzi e 3 assist in 30 minuti di gioco. Mentre per Chieti la miglior giocatrice è la guardia portoricana Jazmine Sepulveda con 18 punti, 33 % nei tiri da 2 (3/9), 100 % nei tiri liberi (6/6).
“Partire bene era importante, perchè secondo me la prima gara dei playoff è la più difficile, soprattutto a livello mentale. Volevamo giocare con il nostro ritmo e non dare al Cus la possibilità di rientrare. Adesso vogliamo andare a Chieti con la stessa mentalità e determinazione e portare a casa il risultato”.
Kathirin Ress – Lucca
Ormai finisce il campionato per Chieti, mentre prosegue quello di Lucca che potrebbe affrontare o Parma o Priolo. Ovviamente c’è ancora da giocare la seconda fase dei play-off, ma Lucca è molto determinata a passare e ce l’ha fatta praticamente alla prima fase, anche se Chieti potrebbe comunque passare o arrivare al pareggio.
“Partire bene era importante, perchè secondo me la prima gara dei playoff è la più difficile, soprattutto a livello mentale. Volevamo giocare con il nostro ritmo e non dare al Cus la possibilità di rientrare. Adesso vogliamo andare a Chieti con la stessa mentalità e determinazione e portare a casa il risultato”.
Coach Diamanti – Lucca
Partita al PalaSantaFilomena il 7 Aprile ore 18
Parma – Priolo
Parma in casa vince contro Prioli 59-50 con molta fatica. Migliore in campo è la croata del Parma Sonja Kireta con 18 punti, 78 % nei tiri da 2 (7/9), il 50 % nei tiri liberi (4/8) e 15 rimbalzi in 29 minuti di gioco. Mentre per Prioli è Tania Seino con i suoi 12 punti, 33 % nei tiri da 2 (3/9), una tripla (50 % 1/2), 75 % nei tiri liberi (3/4) e 7 rimbalzi in 36 minuti a contribuito a tener su la squadra e di ridurre al minimo i punti presi.

SportParma.it
«La differenza tra noi e loro – ha commentato Coppa – l’ha fatta senza dubbio il nostro pivot che, a differenza del loro, non ha interpretato per nulla la gara. Il dato estremamente positivo è che siamo riusciti a dare filo da torcere per gran parte dell’incontro ad una squadra ben attrezzata. Con i dovuti adeguamenti tattici ci siamo mantenuti in scia ma alla fine il loro pivot ha fatto emergere le doti migliori. È chiaro, che domenica a Priolo venderemo cara la pelle, abbiamo i numeri per fare bene e sarà di certo una serata di grande spettacolo agonistico».
Coach Coppa – Priolo
Partita al PalaPriolo il 7 Aprile ore 18 o segui la radiocronaca sulla WebRadio di Parma, sul canale regionale Tv Teleunotris Siracusa o in streaming su trogylos.net e zenove.tv.
Alessandro Baylon @AleBaylon98