VARESE – Con una grande prestazione di squadra Varese rifila un ventello a Roma, portandosi a 5 giornate dal termine della regular season sul +4 su Sassari.

Banks vs Jones
La partita è stata in bilico nei primi due quarti poi, le rotazioni corte dei capitolini che non hanno nulla dalla panchina, hanno permesso ai biancorossi di controllare il match; coach Vitucci non può che essere soddisfatto: la difesa è stata impeccabile, limitando una squadra talentuosa e da quasi 80 punti di media come Roma a soli 58 punti, con 25 palle perse, il 41% da due e il 24% da tre, mentre l’attacco è stato ben distribuito tra tutti gli effettivi (42 punti per il quintetto, 39 per la panchina).
Parte forte la Cimberio che con un canestro e due triple di Capitan Ere si porta subito avanti nel punteggio (8-4 al 4′) per poi allungare ulteriormente grazie a una schiacciata di Dunston, a una penetrazione di Banks e a una tripla di Sakota (15-8 al 7′). Roma però reagisce e con Datome, Taylor e Lawal si riporta avanti 15 – 17; il periodo si chiude con canestro e libero di Banks per il 18 – 17 del 10′.
Nella seconda frazione Roma rimane a contatto con le giocate di Datome e una penetrazione di Taylor (22 – 23 al 14′), ma Varese riprova a scappare grazie a una schiacciata di Polonara su assist di Talts, a un tap in dello stesso estone e a una tripla del capitano (31 – 23 al 17′); negli ultimi minuti l’applaudito ex Goss si mette in proprio e con 5 punti filati fissa il punteggio sul 33 – 28 del 20′.

Datome vs Rush
Al ritorno dalla pausa lunga la Cimberio piazza un 8-0 di parziale, grazie ad Ere e a un tecnico a Calvani con viaggio in lunetta di Green, che stordisce una Roma che non segna per 5 minuti. Taylor segna i primi punti della ripresa per l’Acea, seguito da Datome che realizza nonostante l’ottima difesa di Rush (41-33 al 26′), ma i biancorossi con una tripla di Sakota mantengono la doppia cifra di vantaggio.Il periodo si chiude sul 54-38 grazie ad una schiacciata di Talts e ad una tripla di DeNicolao.
Nell’ultima frazione Roma prova a restare in partita grazie a Datome e Taylor, ma Varese è sempre in controllo grazie ad un ottimo Rush, per lui 9 punti nell’ultimo quarto; con un canestro di Cerella Varese si porta sul + 20 del 37′ (70-50); gli ultimi minuti sono di ordinaria amministrazione per la capolista che nell’ultimo minuto da spazio anche ai giovanissimi Balanzoni e Bertoglio (per lui anche 2 punti).
Cimberio Varese – Acea Roma 81 – 58
Parziali: 18 – 17; 15 – 11; 21 – 10; 27 – 20
Progressione: 18 – 17; 33 – 28; 54 – 38; 81 – 58
Sala stampa

Vitucci a colloquio
Vitucci
Abbiamo giocato un’ottima partita con un grande apporto dalla panchina. Nel primo tempo abbiamo messo in campo un’ottima difesa, mentre in attacco non eravamo così sciolti come nel secondo tempo. Ciò che mi è piaciuto di più è stato il contributo di energia e sostanza arrivato dalla panchina. E’ stata una vittoria di squadra e di valore contro una formazione che sta facendo un ottimo campionato, insomma una prestazione sopra la media. C’erano due aspetti: Roma era al terzo posto e se avessimo perso avremmo rimesso in gioco molto, con questa vittoria stacchiamo molto loro e poi c’è lo spread, cioè la differenza di punti complessiva che è importante rispetto a Sassari.
Calvani
Varese ha dimostrato di giocare a pallacanestro, Roma ha mostrato le sue individualità. Varese è una squadra che dimostra dall’inizio della stagione quanto di buono sta facendo, il percorso che ha fatto fino ad oggi non è casuale, sta raccogliendo quello che ha costruito, perchè la programmazione e la progettualità non sono mai casuali.
Noi non abbiamo giustificazioni, nemmeno l’arbitraggio, ci sono stati fischi da una parte e dall’altra e non voglio discutere di queste cose. Direi che è stato un passo falso che non cancella nulla di quanto abbiamo fatto fino a questo momento. Mi dispiace per i tifosi che hanno dovuto vedere questa sconfitta, di cui mi assumo tutta la responsabilità.
Mvp: gran partita di Talts, entra per un Dunston che soffre Lawal e realizza 8 punti, conditi da 4 assist, 3 stoppate, 4 recuperate e 5 rimbalzi. Tra i capitolini solita gran partita di Datome.

Calvani tiene a rapporto i suoi.
Wvp: premio collettivo alla panchina di Roma che produce solo 5 punti, tutti di Aden.
Marco Pozzi
Foto by Marco Guariglia – marcoguariglia@mac.com