Rieccoci qui a presentare l’ennesima partita, sulla carta, agevole per Milano e l’occasione per vincere una partita e agevolarsi del turno favorevole, prima del tour de force che la vedrà impegnata a Sassari a Varese e a Cantù all’interno delle prossime cinque partite. L’inopinata sconfitta interna contro Cremona ha rallentato, per l’ennesima volta, la corsa biancorossa, mentre l’avversaria di giornata, la Sutor Montegranaro, viene dall’importante vittoria interna contro Brindisi e una situazione di classifica non certo confortante, ma sicuramente migliore rispetto a qualche mese fa.
Sutor Montegranaro: I marichigiani si presenteranno al Forum senza Johnson e, quindi, con la rotazione ridotta, ma riabbracceranno Valerio Mazzola che potrebbe essere impiegabile per una decina di minuti per dare fiato a Slay. Sarà importante gestire oculatamente i falli e le energie, per non rischiare di essere sfibrati dalla lunghezza del roster avversario che riabbraccerà Keith Langford, vera preoccupazione per coach Recalcati: ”Langford non gioca mai sui 40 minuti per attaccare sempre, ma è bravissimo a capire i tempi della partita e quando è il momento di forzare di più e prendersi più responsabilità. – ha detto il coach– Dovremo prepararci ad affrontarlo, senza però fare l’errore di pensare solo a lui, perché ci sono tanti altri giocatori forti. Bisognerà ovviamente stare più attenti a lui quando sarà caldo. Gentile sta crescendo, è normale che un giovane come lui non abbia continuità, ha avuto diversi problemi fisici, ma quando ha giocato è cresciuto molto: deve avere libertà in attacco, ma anche la capacità di capire quando assumersi la responsabilità. Sarà l’avversario di Slay, e eventualmente di Mazzola, il lavoro di chi lo marcherà sarà non fargli ricevere molti palloni.
Per me è una partita particolare in quanto sono milanese, ma ho avuto Milano da avversaria fin da quando, a 17 anni, ho vestito la maglia di Cantù. Vivevo la curva dell’Olimpia da ragazzo, non è stato facile giocarci contro all’inizio, poi il tempo è passato ed è diventata la norma. Avrò fatto almeno 100 partite contro Milano, per me è sempre un piacere tornarci, e quando riesco a vincere mi gratifica particolarmente”.
EA7 Emporio Armani Milano: I biancorossi devono far fronte a una situazione fisica non proprio idilliaca. Hairston dovrà stare fermo tre settimane per il riacutizzarsi del problema alla schiena che gli aveva fatto saltare la partita di Venezia e lo aveva limitato in quella contro Cremona, David Chiotti è ai box per la convalescenza dall’operazione all’occhio, con anche Radosevic limitato in settimana da problemi alla schiena e all’inguine. L’amichevole settimanale contro i Lugano Tigers ha visto i biancorossi vincere quattro dei cinque quarti giocati, assieme al totale recupero sia di Langford che di Bourousis.
Sarà anche la centesima partita in serie A per Nic Melli.
“Abbiamo riflettuto tutti assieme su questa tendenza a rilassarci quando incontriamo avversarie che ci seguono in classifica. -ha detto coach Scariolo- E’ importante avere sempre lo stesso atteggiamento difensivo, indipendentemente da chi ci troviamo davanti, ed è importante averlo fin dalle prime battute e per tutta la partita. Sappiamo che la Sutor è una squadra in forma e comunque è una delle prime del campionato per punti segnati e rimbalzi d’attacco. Dovremo difendere forte sulle loro guardie e minimizzare i problemi che ci potrebbe creare l’atipicità dei loro lunghi, tutti bravi a giocare sia vicino che lontano dal canestro”.
Precedenti: 14-8 per Milano
Arbitri: Gianluca Mattioli, Alessandro Vicino, Gianluca Calbucci
Si gioca il 24/03/2013 alle ore 18.15 al Mediolanum Forum di Assago
Simone Mazzola