REGGIO CALABRIA – Finalmente! E’ questa la parola ricorrente fra i tifosi reggini ormai stanchi di dover assistere a partite giocate fuori casa dai propri beniamini o costretti a passare domeniche anonime a causa di turni di riposo inizialmente non previsti. Si torna a casa, la Viola torna a casa, la sfida è contro la Brandini Claag Firenze, squadra dal rendimento altalenante capace di vincere e perdere allo stesso tempo contro tutte le 17 squadre del campionato. All’andata i biancorossi allenati da Riccardo Paolini vinsero facilmente 88-65 contro una Viola in pieno restyling, sarà pertanto impresa abbastanza ardua per i padroni di casa ribaltare la differenza canestri, ma il problema potrà essere momentaneamente aggirato guadagnando i due punti che potrebbero fare salire la squadra di Ciccio Ponticiello a 4 lunghezze dai toscani.
In settimana lavoro intenso come di consueto per i neroarancio, immaginiamo con un occhio di riguardo verso Antonello Ricci, da un po’ di tempo apparso sottotono dal punto di vista fisico. Dopo aver recuperato appieno Rugolo, sarebbe importante far tornare ai suoi standard abituali il piccolo numero 4 originario di Vasto, che esordì insieme a Sabbatino in maglia Viola proprio contro Firenze un girone fa, per poter contare nuovamente su uno dei migliori difensori del team a tempo pieno e ottenere una fondamentale vittoria in ottica Legadue.
Firenze dal canto suo arriva a Reggio Calabria forte del successo ottenuto su un campo ostico come il PalaBam di Mantova, utilizzato però da Mirandola. Il roster è di tutto rispetto, ma nonostante questo la stagione dei fiorentini finora non è certo stata semplice, testimonianza ne è l’attuale 11° posto in graduatoria (12v – 13s) in piena zona playout. Troviamo dunque Mattia Caroldi (11.5 punti e 3.6 assist col 51% dal campo) e Michele Magini (2 punti e 1.4 assist) nello spot di playmaker; fra le guardie Stefano Rabaglietti (14.5 punti e 1.6 assist con l’80% dalla lunetta) e Andrea Giampaoli (3.2 punti); in ala piccola Massimiliano Sanna (8 punti e 62% da due) e Leonardo Colombini (2.5 punti in 6 minuti di media); in ala grande Daniele Casadei (top scorer con 16.4 punti, 7.3 rimbalzi e 1.5 assist) e Stefano Spizzichini (11.9 punti e top rimbalzista con 7.4 rimbalzi); sotto canestro Andrea Capitanelli (8.8 punti e 6.9 rimbalzi) e Lorenzo Galmarini (0.8 punti e 1.5 rimbalzi in 5.2 minuti).
Da segnalare il continuo impegno della Viola nel sociale, venerdì infatti una delegazione di atleti neroarancio formata da capitan Caprari, Rugolo e Sabbatino hanno incontrato i bambini affetti da sindrome di dawn, regalando loro gadget e ottenendo in cambio tanta felicità e affetto da parte dei presenti. Domenica invece sarà possibile, questa volta per i tifosi, donare una speranza a chi non gode di perfetta salute: infatti, in occasione del match i volontari dell’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) in collaborazione con l’Hospice raccoglieranno fondi mettendo a disposizione di chi volesse contribuire uova e colombe pasquali realizzati dall’Associazione Pasticcieri di RC, per finanziare un progetto di formazione e supporto ai malati ed ai loro familiari. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.aislarc.it.
Palla a due: ore 18.00 presso il PalaBotteghelle di Reggio Calabria.
Arbitri: Michele Gasparri di Pesaro – Alessandro Loscalzo di Potenza.
Possibilità di seguire il match: in streaming video all’indirizzo http://new.livestream.com/accounts/717423/events/1570592, in streaming radio all’indirizzo http://www.radiorc.it/streaming oppure via radio (103.7 FM), oltre che tramite il netcasting offerto dalla Lega (http://dna.webpont.com).
Paolo Malara