SIENA- Mentre il girone E delle top16 di Eurolega ha praticamente emesso i propri verdetti, con 3 qualificate e il Pana ad un passo dai play-off, il girone F è ingarbugliato sempre di più e, sicuramente, comunque finiscano le partite di stasera sarà impossibile avere sentenze definitive. Il solo Barcellona è già sicuro del passaggio del turno, mentre il Fenerbache e il Besiktas sono certi dell’eliminazione, restano da assegnare 3 posti e sono in corsa 5 squadre tra le quali, ovviamente, la Montepaschi. I senesi scendono in campo alle 19,00 ad Istanbul contro il derelitto Besiktas, ancora fermo a zero punti, per Siena è d’obbligo una vittoria che manterrebbe i biancoverdi al secondo posto della classifica anche se non garantirebbe matematicamente l’approdo ai play-off della manifestazione. Infatti sono ancora troppi gli scontri diretti da giocare e gli intrecci che possono verificarsi in un girone davvero difficile da pronosticare. Fondamentale gettare lo sguardo anche sugli altri campi ma, come abbiamo detto, impossibile preferire una vittoria dell’Olympiacos piuttosto che una del Maccabi, ad esempio, stante una classifica davvero intricatissima.
E allora volgiamo lo sguardo sul match Besiktas-Montepaschi. I turchi, come detto, sono fermi a zero punti e non rappresentano certo una corazzata: qualche buon talento come Acick, qualche vecchia conoscenza come Minard o Curtis Jerrells, ma onestamente una Montepaschi “decente” non può temere questa trasferta. Abbiamo scritto “decente” non per mancare di rispetto ai biancoverdi che, a nostro avviso, stanno comunque facendo un’annata straordinaria, ma perchè a causa di infortuni, cali di forma, assenze varie, il buon Luca Banchi negli ultimi tempi ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco e arrangiarsi nell’emergenza più assoluta. Prova ne è che, finchè i senesi sono stati tutti abili ed arruolati, il cammino della Mens Sana è stato più che positivo in Patria, con la conquista anche della coppa Italia, e addirittura scintillante in Europa col passaggio alle top16 e il raggiungimento della seconda piazza in un girone davvero difficile ed equilibrato. Poi, purtroppo, gli infortuni l’hanno fatta da padrone, i risultati sono calati sia in campionato che in coppa, e adesso siamo qua, a 3 giornate dal termine, a doversi giocare una qualificazione che sembrava decisamente più facile. La vittoria nella partita di stasera è imprescindibile, e una Mens Sana al completo può sicuramente raggiungerla, Hackett è rientrato, Ress si è allenato bene, Eze tiene il campo, gli altri hanno qualche momento di umano appannamento dopo aver tirato la carretta per mesi (Brown e Moss su tutti), ma siamo certi che i biancoverdi possono uscire dall’ Abdi Ipekçi Sports Hall con il bottino pieno. Certo, servirà l’apporto di tutti e, soprattutto, servirà una durezza mentale non indifferente per non pensare agli zero punti degli avversari. Se Carraretto e compagni dovessero infatti commettere l’errore di snobbare i turchi, la partita si complicherebbe in maniera notevole, ma siamo certi che Banchi e Crespi avranno lavorato a modino su questo aspetto psicologico. A proposito di Banchi, ecco le sue parole alla vigilia dell’incontro, parole tratte dal sito ufficiale della Montepaschi Mens Sana Siena:
“Non dobbiamo farci ingannare dal record con cui queste due squadre arrivano alla sfida di venerdì sera e dimenticare quali difficoltà propone ogni gara di Eurolega. Il Besiktas avrà la motivazione di centrare il suo primo successo in Top 16 e la consapevolezza di avere un organico ed un sistema che gli hanno permesso fin qui di fare ottime prestazioni, mentre per noi corre l’obbligo di inseguire un successo che ci permetterebbe di mantenere una posizione di vertice nel girone.”
La palla a due sarà alzata dai signori Garcia Gonzalez (Spagna), Perez Perez (Spagna), Vyklicky (Rep. Ceca).
Alessandro Lami