Sono arrivati i primi automatic-bid per il Torneo NCAA e non sono mancate le sorprese.
Ecco l’ormai tradizionale carrellata sportiva ma non solo, a questi college in ordine di qualificazione.
Ivy League
Harvard è il primo automatic-bid visto che la Ivy League non disputa il Torneo di Conference e qualifica la squadra vincitrice della regular season.
Harvard University è un college privato con sede a Cambridge, Massachusetts, che attualmente ospita più di 21.000 studenti ed è tra le 4 migliori università del mondo. Fondata nel 1636 come “New College”, 3 anni dopo ricevette un sostanzioso contributo da John Harvard, un pastore religioso che, morto a soli 31 anni, donò all’ateneo i suoi 400 libri e 779£ che in quel momento cambiò nome in suo onore.
La rivalità più accesa è quella con Yale che ha visto le squadre di football affrontarsi nel “The Game” in maniera quasi ininterrotta dal 1875 ad oggi e gli armi di canottaggio sfidarsi nella “Harvard-Yale Regatta” addirittura dal 1852.
Miglior giocatore dei Crimson (19-9) è Wesley Saunders (16,5ppg, 4,1rpg e 3,4apg), una guardia-ala sophomore di 6’5” che in stagione ha avuto una regolarità assoluta non andando mai sotto la doppia cifra nei punti segnati.
Harvard è alla 3^ apparizione al Torneo NCAA dove era presente anche l’anno scorso.
Atlantic Sun
Florida Gulf Coast Eagles è una università privata creata nominalmente nel 1991 dal Governatore della Florida Lawton Chiles ma solo nel 1992 venne deciso dove stabilirla e nel 1997 iniziarono le lezioni. Nonostante il college sia giovane, la sua crescita è stata rapida anche perché sostenuta dallo Stato della Florida che ha portato alla costruzione di nuove strutture e da nuovi corsi di laurea che hanno portato nuove matricole ed attualmente è frequentato da oltre 12.500 studenti.
Nel 2011 gli Eagles hanno finito la transizione NCAA che ha portato i suoi 14 programmi in Division I. La squadra di basket maschile non è riuscita nell’impresa conseguita dalla quella femminile che nel 2008, al primo anno di Div.I, è riuscita a qualificarsi per il WNIT, e per arrivare alla post-season ha impiegato 3 anni in una stagione che da subito si era capito sarebbe stata da ricordare vista la vittoria all’esordio casalingo contro niente meno che Miami (FL).
FGCU (24-10) è arrivata al Torneo della Atlantic Sun con il n.2 battendo in finale la favorita Mercer 88-75 grazie ad un secondo tempo da 50 punti nel quale ha tirato col 54,8% dal campo e 6su12 da 3pti.
Miglior giocatore degli Eagles è la guardia senior Sherwood Brown (15,3ppg, 6,4rpg e 1,2apg), riconoscibile in campo per i suoi dreadlocks.
Florida Gulf Coast è all’esordio al Torneo NCAA.
Ohio Valley
Belmont è una università privata con sede a Nashville, Tennessee, frequentata da 6.647 studenti che, nata come scuola femminile, deve il suo nome a villa “Belle Monte” dove questa aveva inizialmente sede.
Conosciuta soprattutto per i suoi corsi relativi al mondo della musica il principale dei quali è il College of Entertainment & Music Business, ha 3 studi di registrazione professionali usati da diversi cantanti per incidere i loro dischi.
Dal 1986 sulla panchina dei Bruins siede Rick Byrd, uno dei soli 5 allenatori in attività ad avere almeno 500 vittorie con lo stesso college ed uno degli 11 con oltre 600 vittorie.
Nella finale del Torneo della OVC si affrontano le prime 2 teste di serie con Belmont, la n.1 ed al primo anno nella Ohio Valley, che batte Murray State in overtime 70-68 grazie a Kerron Johnson che prima forza il supplementare e poi sigilla la partita con un buzzer-beater a 0,7 secondi dalla sirena.
Miglior giocatore dei Bruins (26-6) è Ian Clark (18,1ppg, 3,3rpg e 2,5apg) una guardia senior che in stagione ha tirato 99su214 da 3pti (46,3%).
Belmont è alla 6^ apparizione al Torneo NCAA, la prima delle quali risale al 2006 e l’ultima lo scorso anno.
Big South
La Liberty University è una università battista fondata a Lynchburg, Virginia, nel 1971 dal pastore Jerry Falwell della Thomas Road Baptist Church come Lynchburg Baptist College che ha poi cambiato nome nel 1984. Oltre ai circa 12.000 studenti residenti ce ne sono altri 80.000 che seguono i corsi della LU Online.
Uno dei più improbabili automatic-bid della storia NCAA è quello acquisito quest’anno dai Flames (15-20), la seconda squadra ad averne guadagnato uno nonostante 20 o più sconfitte. Arrivata al Big South Tournament come RPI 299, passa tranquillamente il primo turno, ai quarti vince 61-60 contro High Point, n.1 della Division North, in semifinale sconfigge 65-62 Gardner-Webb, n.2 della Div.South, ed in finale batte 87-76 Charleston Southern, n.1 della Div.South anche grazie ai 20 punti di Davon Marshall che tira 6su7 da 3pti.
Miglior giocatore dei Flames è John Caleb Sanders (14,2ppg, 4,0rpg e 3,5 apg) che in finale a 27 punti ha aggiunto 7 rimbalzi e 4 assist.
Liberty è alla 3^ apparizione al Torneo NCAA, le precedenti nel 1994 e nel 2004.
Missouri Valley
Creighton University è un ateneo gesuita-cattolico situato a Omaha, Nebraska. Fondato dalla “Society of Jesus” nel 1878 grazie al contributo da 200.000$ donato da Mary Lucretia Wareham in memoria del marito banchiere Edward Creighton morto 4 anni prima. Attualmente è frequentato da 7.730 studenti.
Nella finale della MVC i Bluejays (27-7) sono riusciti ad aver la meglio 68-65 di Wichita State, la n.2 della Conference, grazie alla prestazione da 3pti di 2 giocatori di secondo piano: 4su8 di Jahenns Manigat e 5su9 di Ethan Wragge che in stagione viaggiavano rispettivamente a 6,1 e 7,7ppg.
Il miglior giocatore è senza dubbio Doug McDermott (23,1ppg, 7,5rpg e 1,6apg), un junior che quasi sicuramente si dichiarerà per il draft e verrà scelto al primo giro grazie a quanto mostrato lo scorso anno e riconfermato in questa stagione. Doug originariamente aveva scelto Northern Iowa, salvo poi cambiare idea quando il padre, Greg, si spostò da Iowa State a Creighton.
Questa dei Bluejays è la 18^ apparizione al Torneo NCAA la seconda consecutiva.
Colonial Athletic Association
James Madison è una università pubblica fondata a Harrisonburg, Virginia, nel 1908 come State Normal and Industrial School for Women; dopo diversi cambi di regolamenti e di nomi, nel 1976 diventa James Madison University in onore del 4^ Presidente degli USA. Dalla fondazione ad oggi si sono succeduti solo 6 Presidenti, l’ultimo dei quali si è insediato lo scorso anno, e negli anni JMU è diventata una delle migliori università pubbliche degli States frequentata attualmente da quasi 20.000 studenti.
Anche i Dukes (20-14) guadagnano un automatic-bid a sorpresa visto che erano la n.4 del tabellone ma nella finale battono la n.1 Northeastern grazie ad un primo tempo per gli annali che inizia 23-1 e si chiude 40-18.
Miglior giocatore di James Madison è Rayshawn Goins (12,7ppg, 7,4rpg e 0,8apg), ala senior arrivato ai Dukes dopo 2 anni di junior college a Columbus State e poi a Cincinnati State.
JMU è alla sua 5^ apparizione al Torneo NCAA dove mancava dal 1994.
Southern
Davidson College è un ateneo privato fondato nel 1837 ed intitolato al Brigadiere Generale William Lee Davidson della Guerra di Indipendenza. Frequentato da 1.756 studenti, vanta un rapporto alunni/insegnanti di 10/1, circa il 90% delle sue classi è composta da meno di 30 studenti e nessuna è oltre i 50. Gli studenti di Davidson sono tenuti a rispettare un ferreo Codice d’Onore che devono firmare all’inizio dell’anno da freshman.
Bob McKillop siede sulla panchina dei Wildcats dal 1989 ed in questi anni, dopo le prime 3 stagioni, ne ha avuta solo un’altra perdente con un record complessivo di 414 vittorie e 256 sconfitte.
In questa stagione Davidson (26-7) ha dominato la Southern Conference con una sola sconfitta ed una serie aperta giunta ora a 17 vittorie consecutive.
Miglior giocatore dei Wildcats è il senior Jake Cohen (14,8ppg, 5,5rpg e 1,5apg) che in una squadra dove ci sono 8 giocatori con almeno 20 minuti a partita, ha ottenuto questi numeri giocandone meno di 26 di media.
Davidson va al Torneo NCAA per la 12^ volta, la sesta negli anni 2000 e la seconda consecutiva.
Sun Belt
Western Kentucky University è un college pubblico fondato a Bowling Green, Kentucky, nel 1906 anche se le sue origini risalgono al 1875 ed alla Glasgow Normal School di proprietà privata. Questa, 10 anni dopo, si trasferisce a Bowling Green cambiando nome in Southern Normal School and Business Collge per poi diventare, dopo molti altri passaggi, solo nel 1966 l’attuale WKU.
La mascotte degli Hilltoppers dal 1979 è Big Red del quale si è parlato in Italia nel 2004 quando Mediaset fece causa a WKU per la sua somiglianza con il Gabibbo nonostante quest’ultimo abbia debuttato in TV nel 1990, 11 anni dopo. La causa venne chiusa d un giudice italiano con la condanna di WKU al pagamento di una multa da 250milioni per violazione del copyright.
Coach Ray Harper la scorsa stagione aveva portato gli Hilltoppers al Torneo dopo aver sostituito ad-interim Ken McDonald, licenziato dopo un preoccupante 5-11 e quest’anno si ripete da allenatore capo.
Miglior giocatore di WKU (20-15) è T.J.Price (15,3ppg, 4,4rpg e 2,4apg), una guardia sophomore che ha avuto un season-high di 30 punti ed ha guidato la squadra a vincere le 3 partite decisive del Torneo di Conference con 3, 2 e ancora 2 punti di scarto (in finale è stata battuta la Florida International guidata in panchina dall’esordiente Richard Pitino, figlio del più noto Rick).
Western Kentucky è alla 23^ apparizione al Torneo NCAA, la 7^ degli anni 2000.
Metro Atlantic Athletic
Iona è un college privato situato a New Rochelle, New York, 20 miglia a N di Manhattan il cui nome deriva dall’omonima isola delle Ebridi scozzesi dove si trova il monastero di San Columba. Fondato nel 1940 dalla Congregazione dei Fratelli Cristiani, l’ingresso nella Seconda Guerra Mondiale degli Stati Uniti portò difficoltà nelle iscrizioni tant’è che nell’autunno 1943 c’erano solo 94 studenti.
Il torneo MAAC di quest’anno verrà ricordato come il torneo delle sorprese visto che in finale sono arrivate la n.4 Iona e la n.6 Manhattan con le prime 2 teste di serie (Niagara e Rider) fuori nei quarti ed in semifinale. I Gaels quest’anno sapevano di essere con le spalle al muro e che non avrebbero ricevuto, come lo scorso anno, un at-large-bid per cui si son dovuti guadagnare l’invito sul campo grazie ad una prestazione maiuscola di Tre Bowman che in finale segna 20 punti tirando 7su9 dal campo e 2su2 da 3pti.
Miglior giocatore di Iona (20-13) è Lamont “MoMo” Jones (23,0ppg, 3,1rpg e 3,5apg) che dopo l’anno da sophmore si trasferisce da Arizona ad un ateneo più vicino alla suo nativa Harlem, NY.
I Gaels vanno al Torneo NCAA per la 10^ volta, la seconda consecutiva e 5^ degli anni 2000.
West Coast
Gonzaga è un ateneo gesuita con sede a Spokane, Washington, fondato nel 1887 da padre Joseph Cataldo, un gesuita italiano di nascita in onore di San Luigi (Aloysius) Gonzaga, morto a soli 23 anni dopo aver aiutato un appestato e patrono dei giovani studenti.
Il college è frequentato da 7.764 studenti ed oltre al campus di Spokane che è composto da 105 edifici distribuiti in 53 ettari, ha alcuni campus sparsi nel mondo, uno dei quali si trova a Firenze.
Sulla panchina dei Bulldogs (31-2) Mark Few siede dal 1989 dapprima come graduate assistant, poi come assistente e dal 1999 come capo allenatore. In questi 14 anni Few ha portato i Zags ad altrettanti tornei NCAA vincendo almeno 23 partite in ogni stagione e quest’anno, per la prima volta, hanno superando quota 30 vittorie e sono arrivati al #1 del ranking nazionale.
Miglior giocatore di Gonzaga a sorpresa è Kelly Olynyk (17,5ppg, 7,2rpg e 1,7apg), un ala canadese di 7’0” esploso dopo un anno di junior redshirt che al momento è previsto fra la 10^ e la 20^ scelta del prossimo draft.
I Zags sono alla loro 16^ apparizione al Torneo NCAA, la 14^ consecutiva.
Northeast
Long Island University è un ateneo privato con sede a Brooklyn, New York, costituito nel 1926 dal New York State Education Department per educare a prezzi moderati persone di ogni ceto sociale che oggi, nei suoi 3 campus, è frequentato da circa 24.000 studenti.
Sportivamente esistono 2 diversi programmi: LIU-Brooklyn che compete in Division I e LIU-Post che invece è nella Division II.
LIU-Brooklyn (20-13) è allenata per il primo anno da Jack Perri che a 38 anni riesce a portare al Tournament una squadra che ad un certo punto della stagione si trovava con un record 5-10 ed aveva perso per la stagione uno dei 3 giocatori che rappresentavano il fulcro della squadra, quel Julian Boyd che l’anno prima era arrivato vicino alla doppia-doppia di media ed in questa stava veleggiando ad oltre 18 punti e 6 rimbalzi per partita.
Gli altri 2 migliori giocatori dei Blackbirds sono Jamal Olasewere (18,9ppg, 8,5rpg e 1,4apg), realizzatore affidabile se ce n’è uno, e C.J.Garner (16,1ppg, 4,1rpg e 2,6apg) che nelle ultime 4 partite della stagione ha viaggiato ad oltre 28 punti di media con ben 3 trentelli.
LIU-Brooklyn ha raggiunto il suo 6° Torneo NCAA, il terzo consecutivo.
Horizon
Valparaiso è una università privata fondata nel 1859 nell’omonima città dell’Indiana dalla chiesa metodista come Valparaiso Male and Female College dove gli studenti dovevano sostenere costi di frequenza pari a 8$ per 3 volte all’anno ed i costi di mantenimento pari a circa 2$ la settimana. Con lo scoppio della Guerra Civile il college viene chiuso nel 1871 e riaperto 8 anni dopo grazie all’intervento di Henry Baker Brown come Northern Indiana Normal School of Business Institute che nel 1906 viene cambiato con l’attuale nome. Nel 1923 il Ku Klux Klan presenta un’offerta economica per acquistarlo ma dopo 2 anni la Lutheran University Association supera l’offerta del KKK acquistando l’ateneo e mantenendone la gestione fino ad oggi.
In panchina siede Bryce Drew, figlio di Homer Drew che ha allenato Valpo per 22 anni portando i Crusaders a 9 post-season, che nella scorsa stagione ha portato Valparaiso (26-7) prima al NIT e quest’anno al Tournament.
Miglior giocatore è Ryan Broekhoff (15,9ppg, 7,3rpg e 2,3apg) un ragazzo australiano da 6’7” che però nelle ultime partite è parso impallato.
Valpo è alla 8^ apparizione al Torneo NCAA, l’ultima delle quali risaliva al 2004 e tutte avute con un Drew in panchina.
Summit
South Dakota State è un college pubblico fondato a Brookings, South Dakota, nel 1881 come Dakota Agriculture College, nome che cambia dapprima nel 1904 e poi definitivamente nel 1964. Attualmente l’università è frequentata da oltre 12.000 studenti.
Sportivamente i Jackrabbits hanno avuto grossi successi nella Division II dove hanno vinto 20 campionati di Conference, sono andati alla postseason 24 volte vincendo il titolo nazionale nel 1963.
Scott Nagy è allenatore a SDSU da 14 anni a questa parte e dopo i successi della Div.II (8 postseason con almeno 20 vittorie in 9 anni) ha guidato la squadra nel passaggio al livello successivo avvenuto nel 2004 ed alle attuali 2 apparizioni consecutive al Torneo NCAA.
Miglior giocatore dei Jackrabbits (25-9) è indubbiamente Nate Wolters (22,7ppg, 5,6rpg e 5,8apg) una quasi certa scelta NBA i cui scout sono attratti dalla sua capacità di realizzazione in penetrazione dopo il contatto.
Come detto SDSU è alla 2^ apparizione consecutiva al Torneo NCAA.
Patriot League
Bucknell è una università privata situata lungo il fiume Susquehanna nella città di Lewisburg, Pennsylvania, fondata come University of Lewisburg nel 1846 da un gruppo battista, inizialmente aveva 2 istituti divisi per maschi e femmine. Nel 1881 il college è in serie difficoltà economiche dalle quali si salva solo grazie al versamento fatto da William Bucknell in onore del quale 2 anni dopo viene votato all’unanimità dagli amministratori di cambiare il nome della scuola.
L’allenatore, Dave Paulsen, è uno dei pochi coach ad aver eseguito un doppio salto passando da una squadra di Division III ad una di Division I dove sta facendo molto bene avendo portato Bucknell (28-5) alla terza apparizione in post-season consecutiva.
Miglior giocatore dei Bison è Mike Muscala (19,0ppg, 11,2rpg e 2,4apg) un centro senior da 6’11” che in stagione è andato per 21 volte in doppia-doppia.
Bucknell è alla 6^ apparizione al Torneo NCAA, la seconda negli ultimi 3 anni.