SASSARI – Per la seconda giornata del girone di ritorno, si affrontano al PalaSerradimigni di Sassari, i padroni di casa della Dinamo Banco di Sardegna e i marchigiani della Sutor Montegranaro. Per i sassaresi è una vigilia molto particolare, vista la bomba a orologeria innescata dalle dichiarazioni di coach Sacchetti sull’eventuale arrivo del capitano della nazionale Stefano Mancinelli. A confermare la perfetta simbiosi tra società, squadra e tifosi, in città l’arrivo di Mancinelli ha portato profonde riflessioni sull’impatto che il suo inserimento può avere sui perfetti equilibri nello spogliatoio biancoblù. Le parole del condottiero biancoblù rispecchiano fedelmente i concetti esposti: “L’interesse di Mancinelli fa capire quanto la Dinamo sia diventata importante nel panorama cestistico nazionale. Solitamente sono gli allenatori che chiedono ai presidenti l’acquisto di un giocatore, stavolta diciamo che si tratta di una via di mezzo. È il capitano della nazionale, non si discute e si adatterebbe al nostro gioco. Sto valutando la situazione con il mio staff tecnico soprattutto sotto l’aspetto dell’inserimento nel nostro gruppo, perché lo sapete tutti che è la nostra forza e dobbiamo stare attenti agli equilibri”. E’ indubbio che la Dinamo, se le voci si rivelassero fondate, con l’ingaggio dell’ex Milano si inserisca di prepotenza nel novero di squadre che lottano per scucire il tricolore dalle maglie della MontePaschi Siena.
DINAMO
I sassaresi arrivano all’appuntamento dopo le due strepitose prestazioni contro i Campioni d’Italia della MontePaschi Siena, e in casa dell’Angelico Biella, che hanno permesso di dimenticare immediatamente l’amara sconfitta subita al PalaMaggiò di Caserta. Il match di Biella ha portato in dote gli infortuni di Brian Sacchetti e Michal Ignerski, entrambi vittime di due irruenti interventi dello spigolosissimo Goran Jurak. I due giocatori hanno ripreso ad allenarsi a pieno ritmo solo nell’allenamento di venerdì, ma saranno sicuramente del match. Match che dovrà invece saltare il capitano dei biancoblù Manuel Vanuzzo, che ha accusato durante l’allenamento di martedì, uno stiramento del gemello mediale della gamba sinistra che lo terrà ai box per due settimane. Durante la conferenza stampa di presentazione del match, coach Sacchetti si mostra molto sereno, ma mette tutti in guardia sul valore della Sutor e le insidie che il match può nascondere. Ecco le sue affermazioni: “Abbiamo fuori solo Manuel Vanuzzo, gli altri riprenderanno a lavorare già in giornata. E’ stata una settimana che ha presentato qualche problema, ma andiamo avanti. In difesa abbiamo fatto passi in avanti ma dobbiamo e possiamo sempre migliorare. Vorrei che fosse sempre un crescendo, non dobbiamo pensare di difendere solo con le grandi squadre e di poter vincere con le altre giocando solo d’attacco, sarebbe un grosso errore che ci potrebbe portare a grossi problemi. La Sutor è cresciuta molto nel corso di questa prima parte della regular season, ha molte potenzialità in attacco e va affrontata con il giusto piglio. Noi dovremo mantenere alto il livello di intensità, a Biella in questo senso ho avuto una risposta importante. Da qui in avanti tutte le gare saranno decisive sotto l’aspetto mentale. Dobbiamo essere pronti, perché nessuna partita sarà facile.
SUTOR
I marchigiani sono reduci dalla convincente vittoria casalinga contro la Sidigas Avellino. Il roster di coach Recalcati ha capitalizzato le vittorie contro le dirette concorrenti nella corsa verso la salvezza, e ora può guardare al futuro con rinnovato ottimismo. Nella consueta conferenza stampa del venerdì, alla vigilia della partenza verso Sassari, Carlo Recalcati ha presentato la gara con la Dinamo. Nelle sue affermazioni, si rilevano il rispetto e l’ammirazione verso la Dinamo e verso Romeo Sacchetti. Ecco le sue parole: “E’ stata una settimana di lavoro in cui non siamo mai stati a ranghi completi, soprattutto per la necessità di gestire certe situazioni, quelle di Di Bella e Slay in particolare. Di Bella ha lavorato sempre, oggi invece sarà fermo per non stressare le ginocchia, mentre vale il discorso inverso per Slay, che è stato a completo riposo, e solo oggi proverà ad allenarsi: speriamo di vederlo in campo domenica. Avremo di fronte la squadra che gioca meglio in campionato insieme a Varese, ed è la squadra più in forma, dopo la sconfitta a Caserta ha vinto le ultime due partite nettamente con Siena e a Biella. Ha grandi individualità, giocatori capaci di risolvere le partite individualmente, che spesso, soprattutto nei finali testa a testa, le hanno permesso di vincere. E’ una squadra che punisce ogni errore difensivo, prendendo tutto ciò che gli avversari lasciano. I Diener sono maestri in questo e dovremo fare meno errori possibile, consapevoli che ad ogni imprecisione saremo aggrediti. Sarà importante sbagliare poco e cercare di sfruttare il nostro attacco. Domenica vogliamo essere aggressivi, dobbiamo mettere energia, e poi vedremo come si metterà la partita. Dovremo lavorare contro il pick and roll, e ci adatteremo un po’ alle loro caratteristiche vedendo chi sarà in campo. A partita in corso potremmo anche raddoppiare su Diener per chiudergli qualche spazio. Mancherà Vanuzzo, non sono ipocrita, è sempre un vantaggio quando agli altri manca un giocatore, anche se sulla singola gara può non sentirsi l’assenza. Andiamo a Sassari ben consapevoli che non bisogna dar nulla per scontato, questo è un concetto che dobbiamo capire: le avversarie si stanno rinforzando e non possiamo abbassare la guardia, non ci possiamo permettere di dire che domenica è persa, ci servono punti perché le concorrenti alla salvezza li faranno. Non possiamo confidare solo in alcune partite, quindi anche a Sassari andiamo a giocare. Ho conosciuto Romeo Sacchetti già quand’era giocatore. Era bravo, faceva soffrire Riva quando lo marcava. E’ maturato tardi, sia da giocatore sia da allenatore, ha dovuto sgomitare tutta la vita, ha fatto tanta gavetta. Mi rivedo molto nella strada che ha fatto. Sono contento per lui, nessuno gli ha regalato niente; nello sport c’è chi magari ha un destino favorevole e trova le porte aperte, e chi invece con le stesse qualità deve guadagnarsi tutto, Meo è uno di quelli. La squadra gioca con le sue idee, ha dei giocatori che le interpretano bene, e penso che quello che sta raccogliendo sia meritato”.
Precedenti
Sassari Montegranaro 2-3, al PalaSerradimigni perfetta parità (1-1); Sacchetti è in vantaggio per 4-1 nei confronti contro Recalcati, che ha un bilancio negativo anche con Sassari (3-4);
Curiosità
Sono di fronte le squadre che perdono meno palloni: Montegranaro 12.5 di media, Sassari 13.1; Bootsy THORNTON è a 30 punti da quota 4000 in Serie A in 279 presenze; Valerio AMOROSO è a 23 punti da quota 1000 con la maglia della Sutor;
Arbitreranno l’incontro, i Signori Enrico Sabetta, Gianluca Sardella e Guido Federico Di Francesco.
Palla a due alle ore 18.15 di domenica 27/01/2013 al PalaSerradimigni di Sassari.
Diretta tv sui canali di E’ TV Marche.
Marco Portas