E’ davvero difficile non pensare che l’occasione per Piero Bucchi sia davvero ghiotta. Dopo la fine del suo rapporto con i biancorossi, che l’ha visto spesso al centro di grandi contestazioni, ora il coach di Brindisi ha la possibilità di prendersi una piccola rivincita. Una se l’è già presa anche solo osservando i risultati della squadra biancorossa e facendo comprendere a tutti che il pesce, spesso, maleodora dalla testa; ma sarebbe davvero un bel traguardo eliminare una potenziale rivale per le final eight di coppa Italia con le proprie forze.
Milano deve vincere per poter partecipare alle suddette finali di coppa Italia che si giocheranno al Forum, mentre Brindisi è già in una posizione privilegiata e pronta per una festa che ad inizio campionato sembrava davvero di difficile realizzazione.
Enel Brindisi La squadra pugliese sta dimostrando grandissimo valore durante questo campionato e, anche la vittoria in trasferta a Bologna di settimana scorsa, ne è la conferma. Infatti il nucleo è solido e difficilmente si scompone anche davanti alle difficoltà, rimanendo sempre in grado di giocarsi una chance contro tutti. La tegola più pesante caduta sul capo del coach è l’assenza per dieci giorni del capitano Claudio Ndoja, che stava attraversando un momento importante di forma. In settimana Bucchi ha già chiesto a tutti i suoi effettivi un apporto particolare, ma l’assenza del capitano, accresce ancor di più il bisogno di linfa vitale da parte della panchina.
Nonostante ciò, tutto gravita intorno alla gara dell’ex: “Senza dubbio sarà una partita particolare perché gioco contro il mio recente passato e nello sport tali eventi hanno sempre un sapore diverso – ha detto coach Bucchi – Tuttavia, mi accorgo che c’è molta dietrologia su questa mia sfida contro Milano. Questa non è assolutamente una mia partita personale bensì della squadra, della società e della città“.
EA7 Emporio Armani Milano Dopo l’intervista rilasciata in settimana da Keith Langford, dove ha spiegato il perchè dei problemi milanesi e le sue ampie (tutte da verificare) colpe a riguardo, c’è stato l’ennesimo punto di domanda da parte dei tifosi, che hanno visto il primo e meno colpevole, assumersi delle responsabilità per la drammatica stagione biancorossa. Anche Basile ha parlato, dicendo che la squadra perde perchè fatica a trovare ritmo ed armonia, però, per l’ennesima volta il mea culpa arriva da punti della squadra che non sono proprio quelli nevralgici. In settimana si sono accelerate le operazioni per portare Pops Mensah-Bonsu a Milano, ma le riserve sul suo ginocchio e sulla sua adattabilità al sistema di Scariolo rimangono. Pare, però, che l’inglese sia l’unica soluzione credibile per fornire un qualcosa in più alla squadra.
La partita con Brindisi sarà decisiva, perchè una vittoria garantirebbe a Milano la partecipazione alle final eight di coppa Italia, mentre una sconfitta, avvierebbe una serie di calcoli infiniti che coinvolgerebbero sia Venezia che Reggio Emilia. Si, dopo anni siamo ancora ad affidarci alla cabala e ai risultati altrui, per arrivare a degli obiettivi.
Precedenti: 11-1 per Milano
Arbitri: Giampaolo Cicoria, Paolo Quacci, Manuel Mazzoni
Si gioca al PalaPentassuglia il 13/01/2013 alle ore 20.00
Simone Mazzola