CASTELLETTO SOPRA TICINO – Una delle partite più combattute fra due delle squadre più in salute della DNA va alla SBS Castelletto Ticino, che riesce ad imporsi nonostante una Viola reattiva e presente durante tutti i 40’ la cui unica colpa è quella di aver avuto poca precisione rispetto al solito dall’arco dei 6.75. Piazza il migliore dei suoi, con 21 punti e un 19 di valutazione, ma sulla sua gara fatta di palle recuperate e assist pesa lo 0/7 da tre punti. Preoccupazione in casa neroarancio per le condizioni di Rugolo, uscito dal match dopo soli 5 minuti di gara per un problema al ginocchio; dal canto suo, Castelletto ha trovato una serata di grazia in Sanguinetti, partito dalla panchina, e soprattutto Bolzonella, autore di ben 25 punti, ma ha sofferto molto sotto canestro la presenza dei lunghi neroarancio, che infatti sono riusciti a vincere la gara dei rimbalzi conquistandone ben 7 in più e dimostrando come la condizione sotto le plance sia in continuo miglioramento. Castelletto si conferma quindi imbattuta e imbattibile in casa al terzo posto in classifica a pari merito con Agrigento, la Viola nonostante la sconfitta può essere contenta della prestazione offerta e consapevole che continuando su questa strada darà fastidio a parecchie squadre che come lei hanno cercano la promozione in Legadue Silver.
La gara parte subito sui binari dell’equilibrio, tant’è che il massimo vantaggio a favore dei padroni di casa si ha quando Pazzi realizza il 7-2 al 4’. Per la Viola segnano soltanto Piazza e Ammannato, con Rugolo che si fa male e saluta definitivamente il match, ma Castelletto facilitata dalle tante palle perse da Fontecchio ne approfitta con Ihedioha e soprattutto Bolzonella allunga, fino al 19-14 firmato ancora da Pazzi. Caprari prima dalla lunetta e poi dall’arco riporta i suoi sul 19-19. Il primo quarto si conclude quindi con il medesimo parziale.
Nel secondo periodo Sanguinetti rileva Simoncelli fra i padroni di casa, mentre per gli ospiti fanno il loro ingresso in campo Quaglia e Sabbatino. E’ proprio quest’ultimo a regalare alla Viola il primo vantaggio, grazie a una tripla che vale il 21-24 al 12’. Ihedioha riporta sotto i suoi, ma Germani e Piazza fissano il momentaneo 23-28, che si rivelerà il massimo vantaggio a favore dei neroarancio per tutto l’arco della gara. Castelletto non ci sta e con 5 punti di fila di Sanguinetti si riporta avanti, Simoncelli fissa il 37-30 prima che Piazza e Fontecchio tentino di accorciare le distanze fra le due squadre. Due bombe di Sanguinetti e Damiani unite al canestro da sotto di Ranuzzi valgono il 45-37, ma poco prima della sirena Ricci mette a referto i suoi primi punti e si va al riposo sul 45-39.
Nel terzo quarto non si segna per ben 2 minuti, nei quali si può ammirare solo una bella stoppata di Fontecchio su Ihedioha. A sbloccare il punteggio ci pensa Sabbatino con un tiro da due punti, Fontecchio mette due canestri di fila ma ancora Ihedioha ricaccia indietro gli ospiti. La sesta palla recuperata da Piazza da coraggio alla Viola, che si riporta avanti fino al 49-54 firmato da due liberi di Fabi e una tripla di Caprari. Quattro punti di Sanguinetti fissano il 55-55, ma prima Piazza e poi Sabbatino permettono ai reggini di allungare fino al 55-59 con il quale si arriva al 30’.
L’ultimo periodo si apre con un Sanguinetti in serata di grazia che riporta avanti i suoi fino al 65-61. La Viola si avvicina grazie a Ricci dopo un canestro di Ranuzzi, il risultato rimane in bilico per un pò ma Bolzonella si prende tutte le responsabilità del caso e con ben otto punti in fila frutto di un canestro da sotto e due bombe che in pratica decretano la fine della partita. Il tabellino recita 75-67 al 38’, gli ospiti ci riprovano ma la mano non è quella dei giorni migliori e anche la linea della carità non regala le soddisfazioni sperate. Bolzonella continua a martellare dall’arco, la Viola si affida ormai soltanto ai liberi data la poca verve dei frombolieri neroarancio, ma Sanguinetti chiude definitivamente la gara con un 1/2 dalla lunetta e un canestro da due punti sul punteggio di 84-74.
La Viola interrompe dunque a tre la striscia di vittorie consecutive tornando all’ultimo posto in classifica con 8 punti al pari di Mirandola, Latina e Perugia a causa delle sconfitte negli scontri diretti, ma proprio contro Latina sarà il prossimo impegno che vedrà i neroarancio calcare il parquet del PalaBotteghelle domenica 23 dicembre in una sfida da non sbagliare assolutamente.
La SBS riprende invece la marcia dopo il brutto stop contro Agrigento, e approfittando della sconfitta dei siciliani patita a Ferrara e dell’inaspettato stop di Matera contro Casalpusterlengo ritorna a vedere il secondo posto lontano soltanto 2 punti, ma con un Bolzonella così nessun obbiettivo le è precluso.
SBS Castelletto Ticino 84-74 Viola Reggio Calabria (19-19, 26-20, 10-20, 29-15)
SBS Castelletto Ticino (da due 18/26, da tre 12/26, tiri liberi 12/24): Simoncelli 9, Ihedioha 14, Bolzonella 25, Pazzi 7, Ranuzzi 6, Sanguinetti 18, Damiani 5, Marusic ne, Minoli ne, Ferè ne. Allenatore: Luigi Garelli
Viola Reggio Calabria (da due 27/52, da tre 3/17, tiri liberi 11/19): Piazza 21, Fontecchio 11, Ammannato 10, Fabi 4, Rugolo 0, Ricci 4, Sabbatino 11, Caprari 8, Germani 2, Quaglia 3. Allenatore: Francesco Ponticiello
Arbitri: Caforio Angelo (BR) – Marota Giampaolo (San Benedetto del Tronto,AP)
Paolo Malara