SIENA- Non si è assistito ad una partita indimenticabile, infatti sia da un punto di vista agonistico che da un punto di vista tecnico le due squadre non hanno sciorinato una prova di spessore assoluto ma i due punti incamerati dalla Montepaschi hanno un valore notevole. Dopo la vittoria di ieri sera Siena aggancia Sassari al secondo posto della graduatoria a soli due punti dalla battistrada Varese, ora il campionato si ferma per l’All Star Game di Biella e poi si riprenderà il 23 dicembre col big-match tra Milano e Varese mentre Siena avrà la non agevole trasferta di Bologna. Ma veniamo a ieri sera:
L’inizio della gara è interlocutorio con gli attacchi che non riescono a macchiare il tabellino, la conseguenza è una partita bloccata e un punteggio in equilibrio e molto basso. Infatti, nonostante un +6 per Siena alla prima sirena, le due squadre proseguono appaiate anche nel secondo quarto (17-15). E’ poi Hackett a suonare la carica per la Mens Sana e a favorire un parziale di 12-2 che proietta la Montepaschi sul 29-17. Ma si tratta di un fuoco di paglia perchè Cremona riesce a rientrare fino al 28-32 grazie alle marcature di Harris e ai rimbalzi di Stipanovic. Un tecnico a Peric e un paio di triple di Ress e Hackett permettono ai biancoverdi di andare al riposo sul 41-28, ma Cremona non demorde e il vantaggio dei padroni di casa non si dilata fino a quando non è Kangur a mettere le mani sulla partita con un paio di triple che permettono il +16 del 55-39. Fiammata della Vanoli in chiusura di terzo quarto e l’ultima sirena suona sul 59-47 per Siena che, a questo punto, comincia a sembrare in controllo. Nell’ultimo quarto la Vanoli produce il massimo sforzo per cercare di rientrare in partita ma i campioni d’Italia hanno una marcia in più volando anche sul 78-61 che fa scorrere con qualche minuto di anticipo i titoli di coda. Si chiude sul 81-68 per la Mens Sana.
Siena ha tirato dal campo col 45% (30/65) e col 73% dalla lunetta (11/15) marcando ben 100 di valutazione contro il solo 63 degli avversari che hanno tirato dal campo con pecentuale pressochè uguale a quella senese (26/60) ed hanno preso 4 rimbalzi in più degli avversari.
A livello individuale buona la prova di Brown che, però, continua a tirare tanto, forse un po’ troppo, non avendo ancora percentuali buonissime (6/14 ieri), bene Hackett e Moss anche se lo statunitense ha spadellato da 2 con un brutto 0/6. Non ha visto il campo Rasic. In casa cremonese limitato il temutissimo Harris, Vitali si è svegliato un po’ troppo tardi impreziosendo il proprio tabellino solo verso il termine della gara, buonissima presenza sotto i tabelloni di Stipanovic che con 14 catture è risultato il miglior rimbalzista della partita.
Montepaschi-Vanoli: 81-68
Parziali: 17-11, 24-17, 18-19, 22-21
Progressione: 17-11, 41-28, 59-47, 81-68
Tabellini: http://195.56.77.210/game/65581.html
SALA STAMPA
Gresta: Sapevamo che la partita sarebbe stata difficile, avevamo di fronte una buonissima squadra. Siamo comunque orgogliosi di averci provato nonostante alcuni nostri giocatori siano rimasti gravati dai falli molto presto, certamente non avevamo messo in preventivo di venire a vincere a Siena ma credo che se manterremo questa compattezza di squadra potremo fare bene in futuro. Siena ha tanta qualità difensiva e credo che questa loro caratteristica produrrà buoni frutti, il miglior difensore senese mi è parso Moss, giocatore che invidio al mio amico Banchi.
Banchi: Non era questa una partita facile, siamo rientrati da Chalon in grave ritardo dopo un viaggio allucinante e avevamo avuto poco tempo per preparare la partita. Invece siamo andati bene anche e soprattutto dal punto di vista emotivo, oltre tutto faceva anche freddo dentro al palazzo. Molto bene aver raggiunto il secondo posto in classifica, ora ci concentriamo sul Prokom per poterci poi fermare per una mezza giornata in tranquillità a ricaricare le pile. Fa piacere che l’allenatore avversario tessa le lodi della nostra difesa, a Chalon abbiamo sbagliato diverse chiusure ma stasera siamo stati molto più bravi e i risultati si sono visti. In attacco abbiamo avuto serate migliori, è vero, ma diamo i meriti a Cremona per aver messo in atto una difesa non indifferente.
Hackett: Era una gara non facile ma di vitale importanza per la nostra classifica, abbiamo vinto bene superando un bel banco di prova. Cremona arrivava a Siena in un buon momento e noi ci siamo potuti allenare poco e male per varie vicissitudini, quindi maggiori sono i nostri meriti dopo questa vittoria. Io, personalmente, sono molto felice del mio apporto, cerco di fare quello che mi viene chiesto, metto sempre tanta aggressività in campo perchè questa è la mia caratteristica principale.
MVP: Stipanovic quando sente odore di Siena è come un toro quando vede rosso………………
WVP: Carraretto 11 minuti in campo con zero punti e valutazione negativa. Il capitano ci ha abituati a ben altro.
Alessandro Lami