SASSARI –La Dinamo Banco di Sardegna Sassari, surclassa Reggio Emilia e si assicura un posto nelle Final Eight di Coppa Italia. Al PalaSerradimigni va in onda un bellissimo spot per il basket italiano. Tutto esaurito sugli spalti e spettacolo di altissimo livello sul parquet. Sassari conferma di attraversare uno splendido periodo di forma, e di non risentire affatto degli impegni infrasettimanali dell’Eurocup. Per i ragazzi di Meo Sacchetti si chiude un trittico vittorioso, che ha visto i biancoblù imporsi a Milano in campionato e Siviglia in Eurocup. Reggio Emilia, orfana di Greg Brunner, paga forse oltre i propri demeriti.
Il match
Sassari si presenta sul parquet con il quintetto ormai collaudato. Coach Sacchetti ottiene immediatamente ciò che aveva chiesto ai suoi nelle dichiarazioni prepartita, ovvero grande intensità difensiva e veloci ripartenze in campo aperto. Travis Diener è ancora una volta l’artefice delle fiammate di basket spettacolo, che portano la Dinamo a impattare sulla partita in maniera molto convincente. Il play biancoblù varia continuamente il gioco, cercando il cugino Drake e Bootsy Thornton per i giochi dal perimetro e, dopo il secondo fallo di Cervi, Tony Easley nel pitturato. Il risultato, dopo un avvio equilibrato, è un parziale di 14-0 che fa esplodere il PalaSerradimigni. Coach Menetti trova buone risposte da Antonutti e Cinciarini, ma non riesce a ovviare alla pesantissima assenza di Greg Brunner. Il quarto va in archivio con i padroni di casa in vantaggio sul punteggio di 23-13. Da evidenziare il comportamento delle opposte tifoserie, che si lanciano diversi messaggi di amicizia.
Nel secondo quarto Reggio Emilia cerca di ricucire lo strappo ancora con un ottimo Cinciarini. La Dinamo non ci sta, cambia improvvisamente i ritmi del match, e per i ragazzi di coach Menetti arriva il buio. Il PalaSerradimigni si trasforma in una vera bolgia che esplode dopo la pioggia di triple, che porta i biancoblù al massimo vantaggio, sul 54-28. La panchina della Trenkwalder chiama timeout e riesce a bloccare il ritmo dei padroni di casa che vanno al riposo, dopo l’ennesima tripla di Bootsy Thornton, sul 57-36.
Al ritorno sul parquet, dopo l’intervallo lungo, Reggio Emilia presenta Filloy in quintetto.La Dinamo riesce a ribattere al tentativo di rientro degli ospiti, controllando il vantaggio che viaggia sempre intorno al +20. Coach Sacchetti ruota molto bene i suoi uomini, ottenendo ottime risposte. Intorno alla metà del quarto, complice l’uscita per il terzo fallo di Thornton, Reggio Emilia piazza due break che riaprono virtualmente la partita. Cervi e Antonutti, supportano Cinciarini e con una ritrovata intensità difensiva trascinano la Trenkwalder al -12. Il periodo si chiude sul 76-64 con la Dinamo per la prima volta in seria difficoltà.
Meo Sacchetti striglia a dovere i biancoblù, che ritrovano immediatamente il loro basket migliore. Jack Devecchi è l’artefice del contro break che riporta i sassaresi sul +17. Travis Diener continua il suo show. Tony Easley in questo frangente è il maggior beneficiario delle magie del folletto di Fond Du Lac. Per gli emiliani si vede finalmente Donnel Taylor ad accendere le speranze di riavvicinamento: 87-74. Il fallo tecnico alla panchina ospite chiude definitivamente il match.La Dinamo scappa nuovamente e gli ultimi minuti si giocano in pieno garbage time. Coach Sacchetti ne approfitta per far risparmiare preziose energie al quintetto titolare, e regala le meritate standing ovation ai protagonisti di questa fin qui splendida stagione. Escono tra gli applausi un monumentale Travis Diener, il cugino Drake e Bootsy Thornton. La partita si chiude sul 105-84.
SALA STAMPA
Sacchetti
E’ un periodo in cui stiamo molto bene e sinceramente facciamo molto canestro. E’ stato importante sicuramente il nostro approccio nei primi cinque minuti della partita, in cui siamo riusciti a difendere molto bene soprattutto su Taylor. Loro non facevano canestro mentre noi lo abbiamo trovato con continuità. Le partite dopo che si vincono sembrano tutte facili, ma la realtà è ben diversa. Loro, malgrado il break, hanno reagito e bisogna rimarcare questo. La loro bella reazione un attimo di timore lo ha messo e hanno tentato di rientrare nel terzo quarto. Noi però abbiamo fatto un’ottima prestazione e sarebbe stato difficile per molti oggi tenere testa ai miei ragazzi. Adesso mi aspetto per mercoledì un approccio uguale se non migliore. Non sarà sicuramente una passeggiata come molti pensano. Sento parlare troppo del girone dopo, e a me queste cose non mi sono mai piaciute. Noi dobbiamo acquisire la mentalità che ci consenta di affrontare una partita per volta. Per ora l’Eurocup non ci ha dato i problemi che ci aspettavamo. Speriamo che le cose continuino sotto questo verso. E’ indubbio che per la partita di mercoledì ci aspettiamo un buon pubblico che come al solito ci sostenga.
Menetti
Innanzitutto mi preme fare i miei complimenti alla Dinamo, perché come abbiamo visto sul campo, giocano in una maniera straordinaria con una sicurezza e una naturalezza incredibile. E’ evidente che attraversano un ottimo periodo. Seconda nota di merito al pubblico del PalaSerradimigni. Qui si gioca in un ambiente fantastico, corretto e sportivo. Approfitto per fare un grande in bocca al lupo ai sassaresi per l’impegno di mercoledì in Eurocup. Noi abbiamo disputato una partita credo più che dignitosa ma abbiamo da subito il grande attacco della Dinamo. Le loro alte percentuali al tiro, soprattutto nei primi due quarti sono state devastanti. Lo sapevamo ma siamo stati bravi a rientrare in partita, perfino a -12, ma poi un paio di errori di troppo ha definitivamente chiuso i giochi. La pausa arriva per noi al momento giusto e dovremo in questi giorni approfittare per ricaricare le batterie. Prendere più di 100 punti non è nel nostro stile ma oggettivamente c’è molto della bravura di Sassari. Ufficialmente posso dire che potevamo fare molto di più per limitare il loro attacco, ma tra noi dico che forse solo con un mitra si poteva fare qualcosa. Pur sapendo che loro sarebbero partiti in questa maniera, abbiamo subito il loro gioco. Dovevamo arginarli ma obiettivamente devo dare i meriti al loro gioco.
Dinamo Banco di Sardegna Sassari – Trenkwalder Reggio Emilia 105-84
Parziali: 23-13; 34-23; 19-28; 29-20.
Progressione: 23-13; 57-36; 76-64; 105-84.
Mvp: Travis Diener. Semplicemente un marziano. A Sassari hanno finito gli aggettivi per sottolineare le prestazioni del mago di Fond Du Lac. Imprime al match un ritmo spaventoso, i compagni lo seguono, e al PalaSerradimigni è festa. Chiude con 12 assist.
Wvp: Donnel Taylor. Soffre terribilmente, su entrambi i lati del campo, l’esperienza di Bootsy Thornton. Trova la via del canestro solo verso la fine del terzo quarto, ma non basta.
Foto di Daniele Petretto
Marco Portas
4 Comments
Nichole
Greetings from Carolina! I’m bored to tears at work so I decided to browse your site
on my iphone during lunch break. I enjoy the information you present here
and can’t wait to take a look when I get home.
I’m surprised at how quick your blog loaded on my mobile ..
I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyhow, great site!